• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Biografie

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

V

Viscónti, Margherita Viscónti, Matteo I Viscónti, Matteo II Viscónti, Nino Viscónti, Ubaldo Viscónti, Valentina Viscónti-Venòsta Viscónti-Venòsta, Emilio Viscónti-Venòsta, Giovanni Viseu, Diogo duca di Vishnuvardhana Vistarini Visòcchi, Achille Vitaliano, santo Vitellio, Aulo Vitelléschi Vitelléschi degli Azzi Viterbo, Francisco marchese di Sousa Vitgenštein, Pëter Christianovič Vitichindo Vitichindo di Corvey Vitige Vitige re degli Ostrogoti Vitrolles, Eugène-François-Auguste d'Arnaud barone di Vittani Vitte, Sergej Jul´evič Vittore I, santo Vittore II Vittore III Vittore IV Vittore, Sesto Aurelio Vittoria Vittoria, regina di Gran Bretagna e Irlanda Vittorino, Marco Piavonio Vittorio Amedeo I Vittorio Amedeo II Vittorio Amedeo III Vittorio Emanuele I Vittorio Emanuele II Vittorio Emanuele II re d'Italia Vittorio Emanuele II, re d'Italia Vittorio Emanuele III Vittorio Emanuele III, re d'Italia Vittorèlli, Andrea Vittòria Augusta imperatrice di Germania e regina di Prussia Vittòria Della Rovere granduchessa di Toscana Vittòria Eugènia regina di Spagna Vittòria imperatrice di Germania e regina di Prussia Vittòria regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, imperatrice delle Indie Vittòria regina di Svezia Vittòrio Amedèo I duca di Savoia Vittòrio Amedèo II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna Vittòrio Amedèo III re di Sardegna Vittòrio Emanuèle I re di Sardegna Vittòrio Emanuèle II ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia Vittòrio Emanuèle III re d'Italia Vittóre, Flavio Vittóre, Sesto Aurelio Vitzthum von Eckstädt, Carl Friedrich conte di Vitèlli
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali