• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Sport [9]
Sport nella storia [4]
Biografie [3]
Competizioni e atleti [3]
Vita quotidiana [2]
Arti visive [1]
Temi generali [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Industria [2]
Discipline sportive [2]

Adidas AG

Enciclopedia on line

Gruppo industriale presente nel settore dell'abbigliamento e dell'attrezzatura sportiva, fondato nel 1949 da A. Dassler (1900-1978) a Herzogenaurach (Norimberga). Quotato in borsa dal 1995, ha consolidato la sua presenza sui mercati internazionali grazie all'acquisizione di importanti società del settore, quali la Salomon (nel 1997) e la Reebok (nel 2006) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – MARCHI COMMERCIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adidas AG (1)
Mostra Tutti

TAPIE, Bernard

Enciclopedia dello Sport (2002)

TAPIE, Bernard Ruggero Palombo Francia. Parigi, 26 gennaio 1943 'Nanard' Tapie ha iniziato come montatore di stufe e poi venditore di televisori la sua straordinaria carriera, nel corso della quale [...] è stato scrittore, cantante, deputato, ministro, imprenditore, grande dirigente sportivo (nell'Adidas) e calcistico (con l'Olympique Marsiglia nella Coppa dei Campioni 1993 sconfisse il favoritissimo Milan di Capello), attore di cinema con Claude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAUDE LELOUCH – TELEVISORI – FRANCIA – PARIGI – ADIDAS

brandizzare

NEOLOGISMI (2018)

brandizzare v. tr. Apporre, rendere visibile su un prodotto il marchio di chi lo produce o lo distribuisce; indurre familiarità nei clienti di un prodotto. • Nelle donne da spot quella delle diversamente [...] con la casa tedesca anche se un primo indizio può arrivare dalla fidanzata, Khloe Kardashian che ha indossato una maglia Adidas durante le partite di Drew League di Harden nel fine settimana. Il suo compagno di squadra Dwight Howard e il potenziale ... Leggi Tutto
TAGS: ADIDAS – INGL

MacCartney, Stella Nina

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCartney, Stella Nina McCartney, Stella Nina. – Stilista inglese (n. Londra 1971). Seconda figlia di Paul, ex cantante dei Beatles, ha lavorato come direttore creativo di Chloé prima di presentare, [...] 2010 ha presentato la prima collezione Stella McCartney kids da 0 a 12 anni. La collaborazione con il marchio sportivo Adidas, iniziata nel 2004, si è rinnovata con la creazione delle divise della squadra inglese delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi ... Leggi Tutto

Yamamoto, Yohji

Enciclopedia on line

Yamamoto, Yohji Yohji. Stilista giapponese (n. Tokyo 1943). Dopo essersi laureato in legge all'università Keio (1966), ha studiato moda alla Bunkafukuso Gakuin. Nel 1971 ha creato la società per azioni Y's Company Ltd. [...] (1999) del CFDA (Council of Fashion Designers of America). Nel 2002 è stato nominato direttore creativo della linea Adidas Y-3. Alle sue creazioni sono state dedicate tre importanti mostre: Correspondences (Firenze, Palazzo Pitti, 2005); Juste de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – ADIDAS – PARIGI – TOKYO

ABBIGLIAMENTO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] informatiche venivano associate al design dell'abbigliamento. Il piano di ricerca i-Wear venne sostenuto da marchi quali Adidas, Courrèges, Samsonite e altri. Nei primi anni del Duemila, alcune università quali la Carnegie Mellon University o la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA TESSILE
TAGS: TECNOLOGIE COMUNICATIVE – INGEGNERIA AEROSPAZIALE – STANFORD UNIVERSITY – RISORSE RINNOVABILI – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABBIGLIAMENTO (5)
Mostra Tutti

Arad, Ron

Enciclopedia on line

Arad, Ron Designer, architetto e artista israeliano (n. Tel Aviv 1951). Impostosi negli anni Ottanta con prodotti provocatori, buona parte delle sue creazioni è contraddistinta dall'uso espressionistico del metallo, [...] Londra (1994); i ristoranti e bar Belgo a Londra (1994, 1995); l'edificio per uffici Y a Seul (1995); i progetti dell'Adidas Stadium a Parigi (1996); il centro commerciale Médiacité a Liegi (2009); il Museo del design di Holon, Tel Aviv (2010). Tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BIENNALE DI VENEZIA – GERUSALEMME – ALLUMINIO – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arad, Ron (2)
Mostra Tutti

Il calcio parla tedesco

Il Libro dell'Anno 2013

Giancarlo Padovan Il calcio parla tedesco Il Borussia Dortmund nel giro di pochi anni ha superato un momento di crisi profonda, grazie alle capacità del nuovo allenatore Jürgen Klopp e alla politica di [...] posto nel mondo. La forza risiede nel brand (uno dei più conosciuti), in 2 soci di minoranza di grande affidabilità (Adidas e Audi) e in un’attenzione assidua alla voce stipendi (con 166 milioni raggiungono appena il 45% del fatturato). Tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – ROBERT LEWANDOWSKI – JOSEP GUARDIOLA – MORGAN STANLEY – JOSÉ MOURINHO

Olimpiadi estive: Seul 1988

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Seul 1988 Giorgio Reineri Numero Olimpiade: XXIV Data: 17 settembre-2 ottobre Nazioni partecipanti: 159 Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne) Numero atleti italiani: 255 (213 [...] coreani (tra i quali, soprattutto, Kim Un Yong) in favore di Seul; l'interesse di Horst Dassler, proprietario dell'Adidas e influentissimo personaggio all'interno del CIO, a che l'Olimpiade facesse da battistrada all'apertura di nuovi mercati; il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PARTITO COMUNISTA SOVIETICO – CHRISTINE STÜCKELBERGER – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – JACKIE JOYNER KERSEE – STEFANO BATTISTELLI

LE CORPORATION E IL SISTEMA ECONOMICO MONDIALE

XXI Secolo (2009)

In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] polemiche con numerosi marchi internazionali: per es., uno studio effettuato nel 1998 mostrava come marchi di abbigliamento quali Adidas, Nike, Ralph Lauren, pagavano la manodopera una media di 13 centesimi di dollaro l’ora, nonostante la media ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
miniborsa
miniborsa s. f. Borsetta da donna di dimensioni molte piccole. ◆ Meno in vista le donne. Adolescenti in top e ombelico scoperto accompagnate da madri in top e ombelico scoperto. Miniborse Adidas contrapposte a raffinate baguette griffate....
tripolio
tripolio s. m. Predominio o controllo esercitato da tre protagonisti. ◆ Come numero di squadre in pole position c’è Puma con undici team [...]. Segue Nike che si è aggiudicata Olanda, Portogallo, Croazia, Brasile, Stati Uniti, Messico e Sud...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali