• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Biografie [6]
Teatro [5]
Letteratura [1]
Cinema [1]
Musica [1]

Lecouvreur, Adrienne

Enciclopedia on line

Lecouvreur, Adrienne Attrice (Damery, Marna, 1692 - Parigi 1730); esordì giovanissima nei teatri privati di Parigi; nel 1717 fu chiamata alla Comédie-Française dove la sua arte delicata e la dizione limpida risultarono originali [...] di Bouillon, sua rivale in amore. n La sua figura e le sue vicende hanno ispirato l'omonimo dramma di E. Scribe e E. Legouvé (1849), e l'opera in musica di F. Cilea, Adriana Lecouvreur (1902), su libretto, desunto dal dramma citato, di A. Colautti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAURIZIO DI SASSONIA – CURLANDIA – VOLTAIRE – PARIGI – RACINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lecouvreur, Adrienne (1)
Mostra Tutti

Bernhardt, Sarah

Enciclopedia on line

Bernhardt, Sarah Attrice francese (Parigi 1844 - ivi 1923). Esordì (1862) alla Comédie Française, e passò poi in altri teatri; nel 1867 all'Odéon conseguì grande successo in Le Passant di Fr. Coppée; richiamata alla Comédie [...] . Amputata d'una gamba nel 1914, continuò a recitare in commedie per lei appositamente scritte dal nipote L. Verneuil. Pubblicò romanzi, drammi (Adrienne Lecouvreur, 1908), un libro di memorie (Ma double vie, 1907) e prese anche parte ad alcuni film. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – COMÉDIE FRANÇAISE – AUSTRALIA – PARIGI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernhardt, Sarah (1)
Mostra Tutti

FAVART, Pierrette-Ignace Pingaud, detta Maria

Enciclopedia Italiana (1932)

Attrice francese, nata a Beaune il 16 febbraio 1833, morta a Parigi l'11 novembre 1908; nipote dei celebri artisti Favart. Esordì nel 1848 alla Comédie-Française che lasciò nel 1851, riportando grandi [...] nel repertorio classico: Andromaque, Phèdre, Polyeucte, ecc.; ma spiegò meglio le sue doti artistiche nel repertorio moderno: Adrienne Lecouvreur, Marion Delorme, La chaîne, Le fils de Giboyer, ecc. Memorabili i trionfi in Supplice d'une femme, On ... Leggi Tutto
TAGS: ADRIENNE LECOUVREUR – COMÉDIE-FRANÇAISE – MARION DELORME – VAUDEVILLE – POLYEUCTE

Scribe, Augustin-Eugène

Enciclopedia on line

Scribe, Augustin-Eugène Drammaturgo francese (Parigi 1791 - ivi 1861). Autore dotato di un'abilità virtuosistica nella costruzione dell'intreccio, creatore di un teatro piacevole e coinvolgente, raggiunse il favore del pubblico [...] , 1833; Le verre d'eau, 1840; La calomnie, 1840; Une chaîne, 1841; Bataille de dames, 1850), drammi (Adrienne Lecouvreur, 1849). Si valse di numerosi collaboratori; il suo repertorio comprende circa quattrocento lavori, fra drammi, commedie, balletti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEYERBEER – ROSSINI – PARIGI – AUBER

Grandval, François-Charles Racot de

Enciclopedia on line

Attore e autore drammatico (Parigi 1710 - ivi 1784); per la protezione di Adrienne Lecouvreur fu chiamato a Parigi alla Comédie-Française nel 1729; dal 1750 cedette via via le grandi parti tragiche a H.-L. [...] Lekain, riservandosi solo quelle comiche dove meglio poteva far valere la sua spiglia- ta disinvoltura d'uomo di mondo. Per piccoli teatri privati di Parigi, conservando l'anonimo, compose commediole spiritose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRIENNE LECOUVREUR – PARIGI

Legouvé, Ernest-Wilfrid

Enciclopedia on line

Legouvé, Ernest-Wilfrid Scrittore francese (Parigi 1807 - ivi 1903), figlio di Gabriel. Esordì come poeta (Les morts bizarres, 1832), tentò la via del romanzo (Edith de Felsen, 1840) e conobbe il successo come autore di teatro. [...] Tra i suoi lavori più fortunati: Adrienne Lecouvreur (1849) e Bataille de dames (1851), scritti in collab. con E. Scribe; Médée (1854), che fu interpretata da A. Ristori. Scrisse libri educativi (Histoire morale des femmes, 1848; Nos fils et nos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRIENNE LECOUVREUR – PARIGI

Printemps, Yvonne

Enciclopedia on line

Printemps, Yvonne Pseudonimo dell'attrice francese Y. Wigniolle (Ermont, Seine-et-Oise, 1894 - Parigi 1977); cantante in spettacoli musicali, è stata interprete fresca e briosa della commedia parigina a fianco del marito [...] Sacha Guitry (dal quale si separò nel 1933). Ha partecipato anche a varî film: La dame aux camélias (1935); Adrienne Lecouvreur (1938); Le duel (1941); Je suis avec toi (1944). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRIENNE LECOUVREUR – SACHA GUITRY – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Printemps, Yvonne (1)
Mostra Tutti

Il vaudeville

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’appoggio che il pubblico parigino accorda alle istanze razionalizzatrici dell’"école [...] secrétaire et le cuisinier, 1821; Le diplomate, 1826; Le verre d’eau, 1840; La calomnie, 1840) o sentimentale (Adrienne Lecouvreur, 1849 in collaborazione con Ernest-Wilfrid Legouvé), Scribe raggiunge un virtuosismo tale da permettergli di dar vita a ... Leggi Tutto

SCRIBE, Augustin-Eugène

Enciclopedia Italiana (1936)

SCRIBE, Augustin-Eugène Silvio D'Amico Autore drammatico, nato il 24 dicembre 1791 a Parigi, ivi morto il 20 febbraio 1861. Figlio d'un mercante di stoffe, esordì sotto il nome di "Antoine" alle Variétés [...] il dramma poliziesco, Bataille de dames (1851), dai colpi di scena di Une chaîne (1841) al sentimentalismo melodrammatico di Adrienne Lecouvreur (1849), ecc., mirabile è l'impiego d'infinite risorse nel trattare in tutti i generi teatrali, tutti gli ... Leggi Tutto

LEGOUVÉ, Gabriel-Marie-Jean-Baptiste

Enciclopedia Italiana (1933)

LEGOUVÉ, Gabriel-Marie-Jean-Baptiste Francesco Picco Poeta francese, nato nel 1764 a Parigi, ivi morto il 30 agosto 1812. Deve la sua fama ad alcuni poemi (Sépulture; Souvenirs, ecc.) dallo stile elegante, [...] con drammi e-commedie, ch'egli scrisse sia da solo (Louise de Lignerolles, 1848), sia in collaborazione con Scribe (Adrienne Lecouvreur, 1849; Bataille des dames, 1851, ecc.), avendo a Parigi a interprete la Ristori, e in Italia traduttori numerosi ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali