• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Matematica [36]
Algebra [13]
Filosofia [10]
Storia della matematica [10]
Fisica [8]
Fisica matematica [8]
Informatica [5]
Logica matematica [5]
Ingegneria [5]
Temi generali [6]

Boole, algebra di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Boole, algebra di Algebra sviluppata nel 1854 dal matematico inglese G. Boole, che utilizza soltanto i valori 0 e 1 per indicare, rispettivamente, la qualifica di falso (F) o vero (V) attribuito a una [...] ^) e la negazione (NOT, ˜). Esse consentono la trattazione in termini algebrici delle corrispondenti operazioni insiemistiche di intersezione, unione e complementazione. L’algebra di B. trova applicazioni in molti campi della scienza, quali la teoria ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLEMENTAZIONE – INTERSEZIONE – INFORMATICA – LOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boole, algebra di (2)
Mostra Tutti

logici, circuiti

Enciclopedia on line

In elettronica, dispositivi che attuano operazioni di algebra logica binaria. Operazioni logiche binarie Per la schematizzazione di circuiti l. elettronici, detti circuiti di commutazione, e per la determinazione [...] logica e le notazioni proposte da G. Boole (algebra booleana; ➔ Boole, George), non solo per la semplicità ma soprattutto perché tutte e sole le operazioni definite da Boole sono applicabili ai circuiti di commutazione. Indicando con 0 (assenza) e 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ELETTRONICA
TAGS: CONDUZIONE ELETTRICA – NUMERAZIONE BINARIA – CIRCUITI INTEGRATI – ALGEBRA BOOLEANA – TAVOLE DI VERITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su logici, circuiti (2)
Mostra Tutti

exor

Enciclopedia della Matematica (2013)

exor exor in logica, operazione definita in un’algebra di Boole, talvolta indicata anche con xor. Data una coppia di variabili booleane a e b, tali cioè da poter assumere solo i valori 0 e 1, l’exor [...] 1, mentre è uguale a zero negli altri casi. Dal punto di vista della logica degli enunciati l’operazione exor corrisponde alla → disgiunzione indicate con × e +, rispettivamente, il prodotto logico e la somma logica (→ Boole, algebra di). ... Leggi Tutto
TAGS: DISGIUNZIONE ESCLUSIVA – OPERAZIONE BINARIA – CONNETTIVO LOGICO – ALGEBRA DI BOOLE

operatore logico

Enciclopedia della Matematica (2013)

operatore logico operatore logico in un’algebra di → Boole, sinonimo di operazione su variabili booleane. Gli operatori logici fondamentali sono gli operatori and, per il prodotto logico, or, per la [...] solo argomento ed è quindi un operatore unario, mentre and e or sono operatori binari. Gli operatori logici dell’algebra di Boole, detti anche operatori vero-funzionali, sono quelli a cui più frequentemente si fa riferimento, data l’analogia tra tale ... Leggi Tutto
TAGS: STRUTTURA ALGEBRICA – ALGEBRA DI → BOOLE – VARIABILI BOOLEANE – LOGICA CLASSICA – QUANTIFICATORI

and

Enciclopedia della Matematica (2013)

and and uno degli operatori logici fondamentali dell’algebra di → Boole, detto anche prodotto logico e indicato con ×. Corrisponde al connettivo ∧ della congiunzione che, dati due enunciati A e B, ne [...] veri ed è falso in tutti gli altri casi. La tavola di verità che esprime la funzione logica dell’operatore and è quindi la di espressioni booleane dà 1 solo se tutte hanno valore 1, mentre dà 0 se almeno una di esse ha valore 0. Nell’algebra di Boole ... Leggi Tutto
TAGS: PROPRIETÀ ASSOCIATIVA – ESPRESSIONI BOOLEANE – ALGEBRA DI BOOLE – TAVOLA DI VERITÀ

or

Enciclopedia della Matematica (2013)

or or uno degli operatori logici fondamentali dell’ algebra di → Boole, detto anche somma logica e indicato con +. Corrisponde al connettivo ∨ della → disgiunzione. Tale operatore binario, dati due enunciati [...] è vero se almeno uno dei due enunciati è vero ed è falso nel caso in cui sia A sia B siano falsi. La tavola di verità che esprime l’azione dell’operatore or è quindi la seguente: L’operatore or gode della proprietà associativa e, per estensione, la ... Leggi Tutto
TAGS: PROPRIETÀ ASSOCIATIVA – ESPRESSIONI BOOLEANE – ALGEBRA DI → BOOLE – OPERATORE BINARIO – TAVOLA DI VERITÀ

not

Enciclopedia della Matematica (2013)

not not uno degli operatori logici fondamentali dell’algebra di → Boole, anche denominato complemento. Corrisponde, in logica, al connettivo della negazione indicato con il simbolo ¬. Esso associa a [...] falso e, viceversa, è falso nel caso in cui A sia vero. La tavola di verità che esprime l’azione del connettivo ¬ è, quindi, la seguente: tab Nell’algebra di Boole, l’operatore not è anche indicato soprassegnando l’espressione a cui si riferisce, e ... Leggi Tutto
TAGS: ALGEBRA DI → BOOLE – TAVOLA DI VERITÀ – OPERATORI LOGICI – A LA

espressione booleana

Enciclopedia della Matematica (2013)

espressione booleana espressione booleana espressione in un’algebra di → Boole. Si veda anche → minimizzazione. ... Leggi Tutto
TAGS: ALGEBRA DI → BOOLE

Boole

Enciclopedia della Matematica (2013)

Boole Boole George (Lincoln 1815 - Cork 1864) logico e matematico irlandese. Figlio di un bottegaio, per studiare dovette superare notevoli difficoltà. Dopo gli iniziali studi umanistici, la sua formazione [...] (Indagine sulle leggi del pensiero), la sua opera più importante, per la quale è considerato uno dei fondatori dell’algebra della logica (o algebra di Boole) e il primo ad aver avuto piena coscienza dell’applicabilità delle nozioni e dei metodi ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – DIRITTO CIVILE – MATEMATICA – LINCOLN – ALGEBRA

algebra della logica

Enciclopedia della Matematica (2013)

algebra della logica algebra della logica espressione con cui si indica l’applicazione alla logica dell’usuale calcolo algebrico, assumendo come elementi del calcolo non numeri, ma simboli che rappresentano [...] risale a G.W. Leibniz, ma la prima vera algebra della logica fu costruita da G. Boole (→ Boole, algebra di) ed ebbe il suo compimento nell’opera sistematica di E. Schröder. L’odierna algebra della logica ha tra i suoi concetti fondamentali la nozione ... Leggi Tutto
TAGS: STRUTTURE ALGEBRICHE – CALCOLO ALGEBRICO – LEIBNIZ – BOOLE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
booleano
booleano ‹bul-› agg. [dal nome del matematico ingl. G. Boole (1815-1864)]. – Algebra b., particolare tipo di struttura algebrica nella quale possono esprimersi relazioni logiche in modo analogo a quello in cui nell’algebra convenzionale si...
càlcolo¹
calcolo1 càlcolo1 s. m. [dal lat. calcŭlus, propr. «pietruzza» (cfr. càlcolo2), attrav. il sign. di «gettone per fare i conti»]. – 1. a. Successione più o meno lunga di operazioni atte a fornire la soluzione di un dato problema aritmetico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali