• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Archeologia [11]
Sport [10]
Arti visive [9]
Matematica [9]
Fisica [9]
Discipline sportive [6]
Astronomia [5]
Storia della matematica [5]
Asia [5]
Architettura e urbanistica [5]

supplementare, àngolo

Enciclopedia on line

supplementare, àngolo Angolo che sommato a un angolo dato risulta uguale a un angolo piatto (180°). ... Leggi Tutto

angoli supplementari

Enciclopedia della Matematica (2013)

angoli supplementari angoli supplementari → angoli associati (per ampiezza). ... Leggi Tutto

angoli associati (per ampiezza)

Enciclopedia della Matematica (2013)

angoli associati (per ampiezza) angoli associati (per ampiezza) coppie di angoli la cui somma è l’angolo retto o un suo multiplo. In particolare, si dicono complementari due angoli la cui somma è un angolo [...] la cui somma è un angolo piatto; esplementari due angoli la cui somma è l’angolo giro. Due angoli adiacenti sono un esempio di coppia di angoli supplementari. Un angolo convesso e uno concavo che hanno gli stessi lati e lo stesso vertice sono un ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLI SUPPLEMENTARI – ANGOLO CONVESSO – ANGOLO PIATTO – ANGOLO RETTO – ANGOLO GIRO

DUALITÀ

Enciclopedia Italiana (1932)

. 1. Nello studio della geometria e della trigonometria Sferica F. Viète (1593) e più sistematicamente W. Snellius (1627) ebbero a rilevare una dualità o simmetria delle proposizioni. Se, per riferirci [...] ad ogni punto un circolo massimo orientato, e che vale a mutare ogni triangolo in un altro (polare) che ha lati e angoli supplementari o eguali ai lati del primo. La portata della legge di dualità sferica è tuttavia assai ristretta di fronte a quella ... Leggi Tutto
TAGS: LOGICAMENTE EQUIVALENTI – GEOMETRIA NON EUCLIDEA – TRIGONOMETRIA SFERICA – GEOMETRIA PROIETTIVA – ANGOLI SUPPLEMENTARI

parallelismo, criteri di

Enciclopedia della Matematica (2013)

parallelismo, criteri di parallelismo, criteri di condizioni che permettono di stabilire il parallelismo tra due rette, tra una retta e un piano o tra due piani. L’esempio più semplice riguarda il parallelismo [...] alterni interni (o esterni) di uguale ampiezza; • formano angoli corrispondenti di uguale ampiezza; • formano angoli coniugati interni (o esterni) supplementari. (→ angoli associati (rispetto a due parallele)). Se le rette r1 e r2, sono date, in ... Leggi Tutto

angoli associati (rispetto a due rette tagliate trasversalmente)

Enciclopedia della Matematica (2013)

angoli associati (rispetto a due rette tagliate trasversalmente) angoli associati (rispetto a due rette tagliate trasversalmente) particolari coppie di angoli tra gli otto formati da due rette intersecate [...] dicono coniugati esterni se non vi appartengono. Due angoli coniugati interni (o esterni) sono supplementari se e solo se le rette r e s sono parallele. Angoli corrispondenti Coppie di angoli, tra gli otto angoli formati da due rette r e s tagliate ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLO CONVESSO – GEOMETRIA

angoli associati (per posizione)

Enciclopedia della Matematica (2013)

angoli associati (per posizione) angoli associati (per posizione) coppie di angoli che hanno in comune uno o più lati o i loro prolungamenti. Angoli opposti al vertice Angoli non consecutivi fra i quattro [...] Coppia di angoli aventi in comune soltanto il vertice e un lato. Angoli adiacenti Coppia di angoli consecutivi i cui lati non comuni giacciono sulle semirette opposte della stessa retta. Due angoli adiacenti sono supplementari, giacché la ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLI ADIACENTI – ANGOLO PIATTO – SEMIRETTE

angolo

Enciclopedia on line

Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio [...] è concavo, mentre un a. minore di un piatto è convesso. Se la somma di due angoli è un a. retto, i due angoli si dicono complementari; se è un a. piatto, supplementari; se la loro somma è un angolo giro, replementari; se la loro differenza è un ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – PROIEZIONE ORTOGONALE – INTERAZIONI DEBOLI – GRADO CENTESIMALE – POLIGONO CONVESSO

parallelo

Enciclopedia on line

In una qualunque superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse fisso e a essa rigidamente collegato (superficie di rotazione), il cerchio descritto da un punto della curva generatrice, [...] : se in un piano due rette sono tagliate da una terza in modo che angoli coniugati interni non siano supplementari, esse si intersecano da quella parte ove la somma di tali angoli è inferiore a due retti. Questione delle p. È sorta dal problema di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – FISICA MATEMATICA – OTTICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – GEOMETRIA – ELABORATORI – ELETTROTECNICA
TAGS: POSTULATO DELLE PARALLELE – PRODOTTO VETTORIALE – TENSIONE ELETTRICA – PIANO CARTESIANO – ELETTROTECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parallelo (2)
Mostra Tutti

arcobaleno

Enciclopedia on line

Fisica Fenomeno di ottica atmosferica, dovuto alla rifrazione e riflessione della luce di una sorgente luminosa (generalmente il Sole, ma anche la Luna o una sorgente artificiale molto intensa) da parte [...] d’acqua, che formano con la direzione dei raggi angoli di tale ampiezza (o maggiori), non giungerebbero all’occhio (diametro minore di 0,1 mm) e la formazione di archi supplementari rossastri, verdi e giallastri (diametro delle gocce tra 0,1 e 0 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: ESSERE SUPREMO – DIFFRAZIONE – RIFRAZIONE – ATMOSFERA – CARTESIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arcobaleno (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
àngolo
angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
adiacènte
adiacente adiacènte agg. [dal lat. adiăcens -entis, part. pres. di adiacere «giacere accanto»]. – 1. Che sta, giace, è posto vicino: strada, casa a. al podere; la piazza e le vie a. erano gremite di popolo; mare a., rispetto alla terra che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali