• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Diritto [21]
Economia [19]
Diritto commerciale [11]
Biografie [9]
Storia [5]
Organizzazioni e istituzioni [6]
Diritto privato [5]
Temi generali [3]
Diritto civile [3]
Diritto del lavoro [2]

anticipazione bancaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

anticipazione bancaria bancaria  Contratto con cui la banca fornisce al cliente denaro o si obbliga a tenere a disposizione dello stesso una somma per un importo proporzionato al valore dei titoli o [...] titoli dati in pegno, previo rimborso proporzionale delle somme anticipate e dei relativi accessori. Deve, su richiesta della di subire la vendita delle cose date in pegno. Sempre in tecnica bancaria, si parla di a. di cassa per indicare l’a. fatta da ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE – ENTE PUBBLICO

Contratto di anticipazione bancaria

Enciclopedia on line

È il contratto con cui la banca anticipa al cliente denaro o si obbliga a tenere a disposizione dello stesso una somma di denaro per un importo proporzionato al valore dei titoli o di merci dati in pegno [...] (art. 1846-1851 c.c.). Caratteristica dell’anticipazione bancaria è la conservazione della proporzionalità tra il credito concesso e la garanzia pignoratizia durante tutto il rapporto, cosicché se la garanzia diminuisce di almeno un decimo, la banca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: CONTO CORRENTE

Contratti bancari

Enciclopedia on line

Sono contratti stipulati dall’impresa bancaria e finalizzati alla prestazione di un servizio o all’erogazione di un credito. Nascono da figure contrattuali tradizionali, quali il mutuo o il deposito, adattate [...] capitali; i servizi bancari. Tra i contratti bancari più diffusi si annoverano: il contratto di conto corrente, il contratto di deposito bancario, il contratto di apertura di credito e il contratto di anticipazione bancaria. Voci correlate Contratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: ANTICIPAZIONE BANCARIA – CONTRATTO DI DEPOSITO – CONTO CORRENTE

banca

Enciclopedia on line

Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato. Funzione creditizia e monetaria La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] di Londra e l’espressione lombard rate per il saggio d’interesse sulle anticipazioni della b. centrale alle b. ordinarie. I principi aumentano i controlli sull’attività bancaria; se ne ha esempio in Italia (fine del sec. 16°) con la trasformazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO PRIVATO – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – STORIA ECONOMICA
TAGS: SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su banca (9)
Mostra Tutti

Banca e sistema bancario

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

BANCA E SISTEMA BANCARIO Tancredi Bianchi e Guido Rossi Economia di Tancredi Bianchi Cenni storici Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] massimo di una somma di denaro e fino a un termine temporale prestabilito. Nell'operazione di anticipazione bancaria viene eseguita un'anticipazione di liquidità al cliente controgarantita da pegno su titoli o merci. Nell'operazione di sconto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI

Impresa bancaria

Diritto on line (2020)

Concetta Brescia Morra Abstract Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] pari del deposito, può essere regolato in conto corrente. Altri contratti di credito bancari disciplinati dal codice civile sono lo sconto e l’anticipazione bancaria, oggi desueti nella prassi commerciale. Le attività delle banche e i modelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Il pegno

Diritto on line (2019)

Adele Berti Suman Abstract Viene esaminato l’istituto del pegno, soffermandosi, in particolare, sull’oggetto e sulla possibilità di costituzione senza spossessamento del bene. Si analizzano le differenze [...] concorso con gli altri creditori» (Cass., 10.2.2015, n. 2479). L’art. 1851 c.c. in materia di anticipazione bancaria, disciplina espressamente il pegno irregolare, prevedendo che «se, a garanzia di uno o più crediti, sono vincolati depositi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

rotativo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rotativo Nel credito al consumo, la modalità di credito che consente al consumatore di ottenere il finanziamento per l’acquisto di determinati beni o servizi direttamente presso il venditore, a cui il [...] restituite. ● Il pegno r. è quel contratto costitutivo di garanzia reale con cui un soggetto, al fine di ottenere un’anticipazione bancaria o di costituirsi una garanzia per i propri debiti futuri, offre come oggetto di pegno una somma di denaro, di ... Leggi Tutto

garantibile

NEOLOGISMI (2018)

garantibile agg. Che può essere garantito. • «Guardi, nessuno potrà garantire la sicurezza del singolo italiano, perché non è garantibile. C’è una quota di illegalità e di desolazione che non è estirpabile. [...] (Erri De Luca intervistato da Susanna Marietti e Giulia Pandolfi, Liberazione, 30 aprile 2008, p. 21, Partito Lazio) • L’anticipazione bancaria può essere assistita da una garanzia fino al 70 per cento dell’importo (elevabile fino all’80 per cento in ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICIPAZIONE BANCARIA – ERRI DE LUCA – LAZIO

anticipazione

Enciclopedia on line

Agraria Nel loro insieme si dicono a. colturali concimazioni, lavorazioni e altre operazioni che si fanno per preparare condizioni favorevoli allo sviluppo di una o più colture per una o più annate. Biologia In [...] alterati i processi di regolazione del gene. Diritto A. bancaria Contratto con cui la banca fornisce al cliente denaro o forme: a) per somma e scadenza fissa, per cui l’anticipato preleva tutto l’importo, dedotti gli interessi e gli accessori, al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – DIRITTO PRIVATO – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: AMMINOACIDO – GLUTAMMINA – FENOTIPO – PROTEINE – EPICUREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anticipazione (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
anticipazióne
anticipazione anticipazióne s. f. [dal lat. anticipatio -onis]. – 1. a. L’anticipare, l’essere anticipato, come spostamento a un tempo anteriore a quello normale o precedentemente fissato: decidere l’a. degli esami; a. della partenza. b. Pagamento,...
anticipare
anticipare v. tr. [dal lat. anticipare, comp. di ante «prima» e capĕre «prendere»] (io antìcipo, ecc.). – 1. Fare una cosa o stabilire che si faccia prima del tempo solito o precedentemente fissato: ho dovuto a. la partenza; anticipò la data...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali