• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Informatica [13]
Matematica [5]
Programmazione e programmi [4]
Algebra [4]
Ingegneria [3]
Elaboratori [3]
Temi generali [3]
Elettronica [2]
Meccanica applicata [2]
Grammatica [2]

aritmetica in virgola mobile o fissa

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetica in virgola mobile o fissa aritmetica in virgola mobile o fissa settore della matematica che studia i modi di rappresentare i numeri in uno strumento automatico di calcolo. L’immissione di [...] immediatamente la prima cifra della mantissa diversa da 0. Data la finitezza della memoria di ogni macchina, anche l’aritmetica in virgola mobile ha limiti di overflow e di underflow e non può che rappresentare un insieme finito e discreto di numeri ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DECIMALE – NUMERI NATURALI – SISTEMA BINARIO – VALORE ASSOLUTO – PARTE INTERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aritmetica in virgola mobile o fissa (2)
Mostra Tutti

doppia precisione

Enciclopedia della Matematica (2013)

doppia precisione doppia precisione → aritmetica in virgola mobile e fissa; → floating point. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA IN VIRGOLA MOBILE

underflow, limite di

Enciclopedia della Matematica (2013)

underflow, limite di underflow, limite di → aritmetica in virgola mobile o fissa. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA IN VIRGOLA MOBILE

overflow, limite di

Enciclopedia della Matematica (2013)

overflow, limite di overflow, limite di → aritmetica in virgola mobile o fissa. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA IN VIRGOLA MOBILE

singola precisione

Enciclopedia della Matematica (2013)

singola precisione singola precisione → aritmetica in virgola mobile o fissa. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA IN VIRGOLA MOBILE

underflow

Enciclopedia della Matematica (2013)

underflow underflow → aritmetica in virgola mobile o fissa. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA IN VIRGOLA MOBILE

virgola fissa

Enciclopedia della Matematica (2013)

virgola fissa virgola fissa particolare rappresentazione dei numeri razionali in un automa esecutore, quale un → elaboratore elettronico. Stabilita la base b del sistema di numerazione scelto (nell’aritmetica [...] un risultato nullo (si vedano: → sistema di numerazione posizionale; → aritmetica in virgola mobile o fissa). La virgola fissa si affianca alla rappresentazione alternativa in virgola mobile, nella quale il numero di cifre da destinare alla mantissa ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE – ELABORATORE ELETTRONICO – NUMERI RAZIONALI – VIRGOLA MOBILE – PARTE INTERA

virgola mobile

Enciclopedia della Matematica (2013)

virgola mobile virgola mobile o floating point, particolare rappresentazione dei numeri razionali in un automa esecutore che mette in evidenza l’ordine di grandezza del numero stesso. Stabilita la base [...] (di n + k + 1 cifre significative in base b). La rappresentazione in virgola mobile ha una stretta relazione con la → notazione esponenziale (si vedano i lemmi → aritmetica in virgola mobile o fissa; → floating point; → sistema di numerazione ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI RAZIONALI – MANTISSA – BASE 10

floating point

Enciclopedia della Matematica (2017)

floating point floating point nell’aritmetica finita di una macchina, particolare rappresentazione dei numeri reali; è altrimenti detta rappresentazione in virgola mobile. Un numero reale a è rappresentato [...] , al contrario, la posizione del punto decimale all’interno del numero reale viene preventivamente fissata (→ aritmetica in virgola mobile o fissa). Lo standard attualmente usato per la rappresentazione di un numero floating point prevede comunemente ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE BINARIO – NOTAZIONE SCIENTIFICA – VIRGOLA MOBILE – BASE NUMERICA – NUMERI REALI

real

Enciclopedia della Matematica (2013)

real real in molti linguaggi di programmazione, termine indicante un particolare tipo di dato numerico che definisce un sottoinsieme finito di Q, con cui opera l’elaboratore. Al di là del nome, che rimanda [...] tra un numero minimo (min) e un numero massimo (max) per non generare l’errore di overflow (→ aritmetica in virgola mobile o fissa); una limitazione “all’interno” causata dal limitato numero di cifre a disposizione, rispettivamente per la parte ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – ARROTONDAMENTO PER DIFETTO – NUMERI IRRAZIONALI – NOTAZIONE DECIMALE – NUMERI RAZIONALI
1 2 3 4
Vocabolario
vìrgola
virgola vìrgola s. f. [dal lat. virgŭla, dim. di verga «verga»: propr. «verghetta»]. – 1. a. Segno di punteggiatura, simile a un bastoncino leggermente ricurvo (,), che indica pausa debole all’interno del periodo: sapere, non sapere usare...
aritmètica
aritmetica aritmètica (ant. arismètica e arismètrica) s. f. [dal lat. arithmetĭca (lat. mediev. arismet[r]ica), gr. ἀριϑμητική (τέχνη): v. aritmetico]. – 1. Parte della matematica concernente lo studio dei numeri, soprattutto dei numeri interi;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali