• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Diritto [63]
Economia [20]
Diritto civile [18]
Diritto commerciale [13]
Diritto penale e procedura penale [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Temi generali [9]
Arti visive [8]
Diritto privato [8]
Sport [7]

ONLUS

Enciclopedia on line

Sigla di Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, ente di carattere privato che, in base allo statuto o all’atto costitutivo, svolge la sua attività per finalità esclusive di solidarietà sociale [...] e senza fini di lucro in un settore ritenuto di interesse sociale dall’ordinamento. Le ONLUS (associazioni, comitati, fondazioni, società cooperative o altri enti di carattere privato con o senza personalità giuridica) devono operare in uno o più dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITÀ SOCIALE – PERSONALITÀ GIURIDICA – SOCIETÀ COOPERATIVE – ASSOCIAZIONI – FONDAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONLUS (1)
Mostra Tutti

ANCI

Enciclopedia on line

Associazione Nazionale Comuni Italiani, fondata nel 1901. È un’associazione senza scopo di lucro, voluta per rappresentare gli interessi comunali nei diversi livelli istituzionali (Regione, governo, Parlamento, [...] e parola alle autonomie locali e fornire assistenza ai suoi associati (anche per quanto concerne la promozione e il coordinamento delle relazioni internazionali). Dotata di diversi organi direttivi (quali Assemblea congressuale, Consiglio nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI – ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO – PARLAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANCI (1)
Mostra Tutti

La canzone d’autore

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I confini del campo della canzone d’autore sono sfumati, ma questa espressione “canzone [...] . Si tratta del Club Tenco, un’associazione senza scopo di lucro costituita nel 1972 a Sanremo a partire dall’iniziativa di un gruppo di cantautori e di appassionati locali della canzone, e in particolare di quella canzone che ha trovato in Luigi ... Leggi Tutto

LILA

Enciclopedia on line

Acronimo di Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, è un’associazione senza scopo di lucro che dal 1987 agisce sul territorio nazionale con lo scopo di informare su questa malattia infettiva, fornire [...] assistenza al malato e tutelarne i diritti. Volontari e professionisti promuovono politiche culturali, sociali, preventive e sanitarie attraverso svariati progetti. Sostentamento e fondi provengono dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA
TAGS: ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO

ITALIA NOSTRA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

ITALIA NOSTRA Vittorio Machella Denominazione della ''Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione'', costituita il 29 ottobre 1955 e di cui è stata [...] onorario −, G. Luciani, M. Fazio. Attualmente (1993) il presidente è A. Merli. L'attività dell'Associazione, senza scopo di lucro, inizialmente soprattutto rivolta alla tutela del patrimonio storico e artistico e dell'assetto urbano delle città ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE, SENZA SCOPO DI LUCRO – VIA APPIA ANTICA – AGRICOLTURA – TARANTO – FIRENZE

BRIDGE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bridge Daniele Poto La storia Il bridge è un gioco di carte, diventato progressivamente uno sport, che si gioca in quattro, a coppie contrapposte. Il nome, usato in tutte le parti del mondo, è comunemente [...] stabilisce che "La Federazione italiana gioco bridge è un'associazione senza scopo di lucro, riconosciuta dal CONI come disciplina sportiva associata, gode di autonomia tecnica, organizzativa e di gestione, sotto la vigilanza dello stesso, ed è la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – LUCIANO DE CRESCENZO – FERRUCCIO AMENDOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRIDGE (1)
Mostra Tutti

Club di Roma

Enciclopedia on line

Associazione civile senza scopo di lucro, fondata (1968) e presieduta (fino alla morte, 1984) da A. Peccei e poi dallo scienziato scozzese A. King, con sede a Parigi, successivamente trasferita ad Amburgo [...] si è tenuta la sua prima riunione. Ha lo scopo di analizzare in un contesto globale i principali problemi dell’umanità associazione, che al 2022 comprende 35 associazioni nazionali e 100 membri a pieno titolo, e ha al suo attivo la pubblicazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: WINTERTHUR – BRUXELLES – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Club di Roma (1)
Mostra Tutti

Associazione

Enciclopedia on line

In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per [...] gli utili al conseguimento dello scopo in sé stesso non lucrativo. La libertà di associazione è riconosciuta e tutelata dall’art. 18 della Costituzione, che sancisce il diritto di associarsi liberamente senza autorizzazioni per fini non vietati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA – AUTONOMIA PATRIMONIALE – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – PERSONA GIURIDICA – PARTITO POLITICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Associazione (6)
Mostra Tutti

LAVORO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LAVORO. Paolo Piacentini Domenico Dalfino – Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] senza scopo di lucro (il cosiddetto terzo settore). L’impatto della globalizzazione è stato di recente .92 del 2012 di riforma del mercato del lavoro. Competizione versus garanzie?, Atti del convegno dell’associazione Avvocati giuslavoristi italiani ... Leggi Tutto
TAGS: TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – CLASSIFICAZIONE STATISTICA – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PRINCIPIO DI IMPARZIALITÀ – STATUTO DEI LAVORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAVORO (15)
Mostra Tutti

Beni culturali e ambientali

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(App. V, 1, p. 336) Nuove strategie di Giovanna Mencarelli I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] e ha portato alla formazione di numerose realtà. L'Associazione dei parchi scientifici e senza scopo di lucro (non-profit) sono realtà in questo caso compresenti. Alla ricerca di un metodo di valutazione non di mercato Il valore di mercato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE – ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL – ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
non profit
non profit (o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali