• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
651 risultati
Tutti i risultati [651]
Biografie [238]
Storia [188]
Arti visive [72]
Economia [63]
Diritto [54]
Geografia [34]
Letteratura [32]
Religioni [32]
Diritto civile [30]
Temi generali [26]

Banco Popolare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banco Popolare Società cooperativa nata il 1° luglio 2007 dalla fusione tra il Banco Popolare di Verona e Novara e la Banca Popolare Italiana. Tra i primi gruppi bancari italiani, costituito da grandi [...] locali (tra queste, la Banca Popolare di Lodi e la Banca Popolare di Verona-San Geminiano e San Prospero), alcune delle quali vantano una storia di oltre 150 anni, il B. P. è presente sul territorio nazionale con circa 2200 sportelli, 200.000 soci ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA POPOLARE DI LODI – BORSA VALORI DI MILANO – SOCIETÀ COOPERATIVA – ITALIA

banca

Enciclopedia on line

Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato. Funzione creditizia e monetaria La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] b. locali radicate nell’economia del paese; dopo una crisi negli anni 1920 e 1930, ripresero l’espansione dagli anni 1960. La Banca Popolare di Novara, costituita in Novara nel 1871 sotto forma di società anonima cooperativa è stata la maggiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO PRIVATO – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – STORIA ECONOMICA
TAGS: SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su banca (9)
Mostra Tutti

Lombardini, Siro

Enciclopedia on line

Lombardini, Siro Economista italiano (Milano 1924 - Chieri 2013). Studioso dai molteplici interessi, attivo in politica, si è occupato in particolare del monopolio, dell'analisi della domanda, dell'economia del benessere [...] gabinetto Cossiga (1979-80). In seguito è stato nominato presidente della Banca popolare di Novara (1995-2002) e poi vicepresidente vicario con la fusione dell'istituto nel Banco Popolare di Verona e Novara, L. ha assunto il ruolo di vicepresidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA DEL BENESSERE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – ECONOMIA POLITICA – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lombardini, Siro (1)
Mostra Tutti

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] al 3,3/4%, a 96, per altri 350 milioni presso il Banco Central, titoli negoziabili nella borsa di Buenos Aires; alla Spagna per 350 un utile) suscitano critiche in alcuni ceti, le popolazioni si affollano in massa per applaudire il presidente Perón ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA DELLA "NAZIONE PIÙ FAVORITA – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CARTA" DELLE NAZIONI UNITE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

India

Il Libro dell'Anno 2007

«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition» (Mark Twain) La nazione della conoscenza di [...] l’Unione Europea nel campo dell’economia della conoscenza. Dando seguito a queste iniziative politiche, nel novembre 2005 il Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara firmò un accordo di collaborazione con lo Stato del Gujarat e un altro con il Bombay ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO – SCHERMI A CRISTALLI LIQUIDI – MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su India (19)
Mostra Tutti

MORONE, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORONE, Domenico Enrico Maria Guzzo MORONE (Moronus o de Moronibus), Domenico. – Figlio di Agostino, conciatore di pelli originario di Morbegno, in Lombardia, nacque a Verona verso il 1442, o forse [...] , pp. 257 s., 260-264, 265-267; G. Peretti, ibid., pp. 258-260, 264 s., 400 s.; Id., in Capolavori dalla collezione del Banco popolare. Dipinti scelti dal XIV al XX secolo, a cura di P. Marini - F. Rossi, Verona 2010, pp. 74 s.; Old master & 19th ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI FRANCESCO CAROTO – ORDINE FRANCESCANO – GIROLAMO DAI LIBRI – FRANCESCO BENAGLIO – ISOLA DELLA SCALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORONE, Domenico (2)
Mostra Tutti

I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica

Il Libro dell Anno 2012

Franco Bruni I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica Il governo Monti nasce in uno scenario internazionale che vede ridursi ovunque la credibilità della politica, incapace di rappresentare [...] con il Parlamento - Piero Giarda (n. Milano, 1936). Vicepresidente e poi consigliere del Consiglio di sorveglianza del Banco Popolare, dal luglio 2007 al novembre 2011; presidente del comitato per la finanza locale della Provincia Autonoma di Trento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

PARESCE, Renato

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARESCE, Renato (René) Davide Lacagnina – Nacque a Carouge, sobborgo di Ginevra, il 5 gennaio 1886, da Francesco, letterato e militante socialista di famiglia palermitana, e da Lidia Ignatieff, discendente [...] , come La via lattea del 1932 (cat. 10/32) o I romantici del 1934 (cat. 4/34), entrambi nella collezione del Gruppo Banco Popolare (tutte le opere sono qui citate con riferimento al titolo e al numero d’inventario del catalogo ragionato a cura di R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUREAU INTERNATIONAL DES POIDS ET MÉSURES – PRIMA GUERRA MONDIALE – QUADRIENNALE DI ROMA – MASSIMO BONTEMPELLI – MARGHERITA SARFATTI

banca popolare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banca popolare Intermediaria creditizia costituita sotto forma di società cooperativa per azioni a responsabilità limitata. Con il termine banche cooperative il legislatore fa riferimento a due distinte [...] fusione e trasformazione, tanto che due dei principali gruppi bancari italiani (Banco Popolare e Unione di Banche Italiane) sono costituiti sotto forma di banca popolare. Restano tuttavia fondamentali differenze tra le b. aventi natura giuridica di ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ COOPERATIVA – SOCIETÀ PER AZIONI

stress test

Lessico del XXI Secolo (2013)

stress test <strès tèst> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Analisi della capacità di resistenza alla quale vengono sottoposti gli istituti bancari con l’obiettivo di individuare misure [...] ), che ha riguardato 91 dei maggiori istituti bancari europei (tra i quali cinque banche italiane: Unicredit, Intesa San Paolo, Montepaschi di Siena, Banco Popolare e Ubi Banca), si è stabilito che il patrimonio di garanzia di classe 1 (v. ) dovesse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
popolo dei consumatori
loc. s.le m. Coloro che fanno acquisti e incentivano i consumi. ◆ Il popolo dei consumatori anconetani è sempre più spiazzato: tra «aperture selvagge» di alcuni centri commerciali, annunciate «porte aperte» nei giorni festivi da parte di altri,...
popolo dei risparmiatori
popolo dei risparmiatori loc. s.le m. Coloro che hanno la consuetudine di risparmiare e di far fruttare i propri risparmi. ◆ Ma a chi interesseranno, oltre che al popolo dei risparmiatori, i titoli dell’Enel? Il Tesoro, tanto per scongiurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali