• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [5]
Cinema [3]
Teatro [2]
Letteratura [1]
Musica [1]
Filosofia [1]

Benda, Julien

Enciclopedia on line

Filosofo francese (Parigi 1867 - Fontenay-aux-Roses 1956). Ha avversato ogni forma di misticismo, intuizionismo, romanticismo, sia nel campo della filosofia (Le bergsonisme, 1912), sia nel campo della [...] letteratura e dell'arte (Belphegor, 1918; La France Byzantine, 1945). Posizione che si ritrova nei romanzi del B., L'ordination (1912) e Les amorandes (1922). Lo stesso culto per l'intelletto puro lo ha condotto a polemizzare contro i "chierici" ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTUIZIONISMO – ROMANTICISMO – INTELLETTO – MISTICISMO – FILOSOFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benda, Julien (3)
Mostra Tutti

Christie, Julie

Enciclopedia on line

Christie, Julie Attrice cinematografica inglese (n. Chukua, Assam, 1941, secondo altre fonti 1940); dopo una breve e fortunata carriera teatrale, ha conseguito i suoi primi successi internazionali con i due film di Schlesinger: [...] and Mrs. Miller (1970); Don't look now (1973); Shampoo (1975); Heaven can wait (1978); Heat and dust (1982); Power (1986); Belphégor - Le fantôme du Louvre (2001); Away from her (2006), per il quale ha ricevuto un Golden Globe nel 2008; New York, I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – LOUVRE – ASSAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christie, Julie (1)
Mostra Tutti

CHAMPMESLÉ, Marie Desmares de

Enciclopedia Italiana (1931)

Attrice tragica francese, nata a Rouen nel 1641 e morta ad Auteuil nel 1698. Suo padre, presidente del parlamento di Normandia, rovinatosi negli affari, non si oppose al matrimonio di Maria con l'attore [...] . Fra i suoi ammiratori e innamorati fu anche La Fontaine, che le dedicò, cantandone la gloria, il racconto di Belphégor. Un critico difficile, Madame de Sévigné, nelle sue lettere la elogia spesso con entusiasmo. Quando nel 1680 avvenne per ordine ... Leggi Tutto
TAGS: MADAME DE SÉVIGNÉ – MOLIÈRE – BOLOGNA – PARIGI – RACINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHAMPMESLÉ, Marie Desmares de (1)
Mostra Tutti

Marceau, Sophie

Enciclopedia on line

Marceau, Sophie. - Attrice francese (n. Parigi 1966). Ha raggiunto il successo da giovanissima partecipando al film culto di C. Pinoteau La boum (1980, Il tempo delle mele) e due anni dopo a La boum 2 [...] 1994), Braveheart (1995), Al di là delle nuvole (1995), Anna Karenina (1997), A Midsummer Night's Dream (1999), La Fidélité (2000), Belphegor, le fantome du Louvre (2001), De l'autre coté du lit (2009), La Taularde (2015), Tout s'est bien passé (2021 ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO CÉSAR – BELPHEGOR – PARIGI – LOUVRE

Schmidt, Arno

Enciclopedia on line

Schmidt, Arno Scrittore tedesco (Amburgo 1914 - Celle, Bassa Sassonia, 1979). Personalità assai discussa, propose testi provocatorî, talora utopistici, in cui la rivolta individuale contro ogni forma di prevaricazione [...] ); Abend mit Goldrand (1975); Julia oder die Gemälde (post., 1983). Di notevole interesse anche la sua produzione saggistica (Belphegor, 1961; Sitara und der Weg dorthin, 1963; Der Triton mit dem Sonnenschirm, 1970), in cui si colloca anche Zettels ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schmidt, Arno (1)
Mostra Tutti

Serrault, Michel

Enciclopedia on line

Serrault, Michel Attore francese (Brunoy, Essonne, 1928 - Honfleur 2007). Dopo aver studiato recitazione al Centre du spectacle di Parigi, ha svolto un'intensa carriera teatrale recitando alla Comédie Française, ma anche [...] Rien ne va plus (1997), Les enfants du marais (1999), Vajont (2001), Le papillon (Il miracolo della farfalla, 2002), Belphegor (2003), Le furet (2003), Albert est méchant (2004), Grabuge! (2005), Les enfants du pays (2006), Le bénévole (2006), Pars ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – HONFLEUR – PARIGI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serrault, Michel (1)
Mostra Tutti

GRÉCO, Juliette

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gréco, Juliette Catherine McGilvray Cantante e attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Montpellier il 7 febbraio 1927. Figura emblematica della stagione esistenzialista, con la sua voce [...] l'eccezione di alcune sporadiche apparizioni. Mentre in televisione fu tra gli interpreti del feuilleton di grande successo Belphégor (1965) di Claude Barma. L'attrice ha offerto un'interessante e affascinante ricostruzione della sua vita nel libro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCCUPAZIONE NAZISTA – RICHARD FLEISCHER – ESISTENZIALISMO – JULIEN DUVIVIER – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRÉCO, Juliette (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali