• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [5]
Arti visive [2]
Industria [2]
Diritto [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Europa [1]

PUJATI, Giovanni Pietro Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUJATI, Giovanni Pietro Paolo Marco Rochini PUJATI, Giovanni Pietro Paolo (in religione Giuseppe Maria). ‒ Nacque a Polcenigo il 3 agosto 1733, terzo di sette figli nati dall’unione tra Giuseppe Antonio, [...] del Settecento, Subiaco 1975, passim; R. Fani Milanesi, Costantino Rotigni, giansenista bergamasco della prima metà del Settecento, Brembate Sopra 1976, passim; G.V. Signorotto, Frati giansenisti e pietà popolare in Valle Camonica, in I Fantoni e il ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – ORDINE DEI BENEDETTINI – REPUBBLICA DI VENEZIA – INFALLIBILITÀ PAPALE – RIVOLUZIONE FRANCESE

PICCINELLI, Pietro Bortolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PICCINELLI, Pietro Bortolo Giancarlo Beltrame PICCINELLI, Pietro Bortolo (Piero). – Nacque a Scanzo, piccolo borgo vicino Bergamo, il 28 luglio 1865, unico figlio maschio di Giuseppe, imprenditore del [...] Stato di Bergamo – sono dettagliatamente indicate in G. Beltrame, Giuseppe Piccinelli tra imprenditorialità ed impegno civico, Brembate Sopra, 2009. C. Fumagalli, La Italcementi. Origine e vicende storiche, Bergamo 1964, passim; A. Lupini, La Camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – LUIGI CACCIA DOMINIONI – CHIMICA INDUSTRIALE – UNIVERSITÀ BOCCONI – TRESCORE BALNEARIO

GRASSI, Liliana

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRASSI, Liliana Maria Grazia Ercolino Nacque a Milano il 1° apr. 1923, in una famiglia di modeste condizioni, da Agide, impiegato presso le acciaierie Falck di Sesto San Giovanni, e da Maria Vanoli. [...] pp. 1-14). Al 1960 risalgono i lavori per il restauro e l'ampliamento della villa Sommi Picenardi a Brembate Sopra (Bergamo) destinata a casa di riposo per gli anziani; il progetto previde il restauro dell'edificio tardosettecentesco e l'annessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSICURAZIONI GENERALI – SESTO SAN GIOVANNI – TREZZO SULL'ADDA – BREMBATE SOPRA – CANTON TICINO

ROTIGNI, Costantino

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROTIGNI (Rottigni), Costantino Ennio Ferraglio ROTIGNI (Rottigni), Costantino. – Al secolo Vincenzo Carlo, nacque a Trescore il 23 marzo 1696 dal conte Marcantonio e dalla contessa Caterina di Varmo. Apprese [...] 761-828 (Appendice II: Lettere inedite dell’abate C. R. al conte Francesco Brembati, pp. 786-803); R. Fanni Milesi, C. R. giansenista bergamasco della prima metà del Settecento (1696-1776), Brembate Sopra 1976, pp. 71-73; M. Sigismondi, L’abate C. R ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – FRANCESCO ANTONIO ZACCARIA – ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – ORDINE DI S. STEFANO

Brembate di Sopra

Enciclopedia on line

Brembate di Sopra Comune della prov. di Bergamo (4,3 km2 con 7480 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Previtali, Andrea

Enciclopedia on line

Previtali, Andrea Pittore (n. tra il 1470 e il 1480 - m. Bergamo 1528), forse originario di Brembate di Sopra. A Venezia dalla fine del 15º sec., fu allievo di G. Bellini e risentì di B. Boccaccino, G. B. Cima e V. Carpaccio [...] (Madonna con Bambino, 1502, Padova, Musei civici; Madonna con Bambino e santi, 1506, Bergamo, Accademia Carrara). Le opere eseguite a Bergamo, dove si stabilì dal 1511-12, mostrano componenti lombarde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BREMBATE DI SOPRA – A VENEZIA – CARPACCIO – BERGAMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Previtali, Andrea (2)
Mostra Tutti

Letizia Ruggeri

Il Libro dell Anno 2016

Letizia Ruggeri La silenziosa pm del caso Yara Ha condotto una delle indagini più difficili e costose degli ultimi anni sino all’arresto del presunto colpevole e alla sua condanna in primo grado. Senza [...] con gli atti», ha risposto a chi le chiedeva interviste. Le tappe del processo ■ 26 novembre 2010: scomparsa di Yara da Brembate di Sopra. ■ 26 febbraio 2011: il corpo di Yara viene ritrovato in un campo a Chignolo d’Isola. Dal corpo viene isolato ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICO MINISTERO – BREMBATE DI SOPRA – CHIGNOLO D’ISOLA – CARABINIERI – ERGASTOLO

STACCHINI, Ulisse

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

STACCHINI, Ulisse Raffaella Catini STACCHINI, Ulisse. – Nacque a Firenze il 3 luglio 1871 da Antonio, banchiere, e da Edwige Del Lungo, nella casa al n. 3 del Lungarno Guicciardini. La sua prima formazione [...] facciata, da una zoccolatura in blocchi di ceppo di Brembate e partiture di pietra artificiale martellinata. Recensita solo nel l’edificio «malinconiosamente assurdo [...]: stalattite di zucchero sopra un panettone, sognato in una notte d’incubo ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – BIBLIOTECA TRIVULZIANA – CORRIERE DELLA SERA – MARGHERITA SARFATTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STACCHINI, Ulisse (2)
Mostra Tutti

PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea Giancarlo Beltrame PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea. – Nacque a Scanzo, piccolo borgo vicino a Bergamo, il 4 dicembre 1832, unico figlio di Piero, Pietro Bortolo [...] di Bergamo – sono dettagliatamente indicate in G. Beltrame, Giuseppe P.: tra imprenditorialità ed impegno civico, Brembate di Sopra, 2009. C. Besana, Esperienze imprenditoriali nel Bergamasco tra Restaurazione e primi decenni postunitari, in Storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PALAZZOLO SULL’OGLIO – ISTITUTO DI CREDITO – SOCIETÀ DI CAPITALI – FRANCESCO BRIOSCHI

SCOTTI, Giovanni Battista Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCOTTI, Giovanni Battista Giacomo Filippo Lovison SCOTTI, Giovanni Battista Giacomo (in religione Cosimo Galeazzo). – Nacque a Merate il 17 marzo 1759, da Giovanni e da Veronica Corti, famiglia di condizioni [...] risultano due: la più importante si intitola Le giornate del Brembo. Novelle morali, stampata in 7 volumi a Cremona dal 1804 Liceo d. Cosimo Galeazzo Scotti, Cremona 1815; Sopra gli occhiali e Sopra la lingua latina (due capitoli in terza rima ... Leggi Tutto
TAGS: CHIERICI REGOLARI DI SAN PAOLO – ANGELO MARIA DURINI – GIANCARLO PASSERONI – ALESSANDRO MANZONI – GIAMBATTISTA BIFFI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali