• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Industria [3]
Alimentazione [1]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Temi generali [1]
Europa [1]

CABERNET

Enciclopedia Italiana (1930)

. Sotto questo nome si comprendono due vitigni coltivati da tempo soprattutto nella Gironda: il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc. Essi contribuiscono in maggior misura a dare i celebri vini di Bordeaux [...] base e chiusi superiormente, tanto da far apparire la foglia come perforata nel C. Sauvignon; seni meno profondi nel C. Franc; pagina inferiore coperta da pelurie aracnoidea bianca e compatta nel primo, meno tomentosa nel secondo. I grappoli sono di ... Leggi Tutto
TAGS: CABERNET FRANC – GIRONDA – PULLIAT – ITALIA

VINO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097) Pier Giovanni Garoglio Marco Trimani Marco Trimani Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] nostrano dal peduncolo rosso Colli Orientali del Friuli; Grave del Friuli (nei tipi: Merlot Friulano Grave del Friuli; Cabernet franc e/o Sauvignon Grave del Friuli; Refosco nostrano o peduncolo rosso Grave del Friuli; Tocai Grave del Friuli; Pinot ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
TAGS: VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO – SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – BRUNELLO DI MONTALCINO – DISPERSIONE COLLOIDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VINO (11)
Mostra Tutti

BORDEAUX

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda. Bordeaux è l'unica [...] categoria dei vini da pasto superiori (tipici vini da arrosto). I vini rossi sono ottenuti con l'uva dei vitigni Cabernet (Franc e Sauvignon), Merlot, Malbeck e Syrah; i vini bianchi invece soprattutto con l'uva del Sémillon, del Sauvignon, della ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA EQUATORIALE FRANCESE – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – GUERRA DEI CENT'ANNI – ANGE-JACQUES GABRIEL – GUERRE DI RELIGIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORDEAUX (4)
Mostra Tutti

Carmignano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Prato (38,6 km2 con 13.530 ab. nel 2008). Dà nome a un vino toscano DOCG prodotto dalle uve dei vitigni Sangiovese, Canaiolo nero, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, Trebbiano Toscano, [...] Canaiolo bianco e Malvasia del Chianti, nel territorio di C. e di Poggio a Caiano. Di colore rubino vivace e di profumo intenso, ha una gradazione alcolica minima di 12,5° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – TEMI GENERALI
TAGS: TREBBIANO TOSCANO – POGGIO A CAIANO – SANGIOVESE – MALVASIA – CHIANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carmignano (1)
Mostra Tutti

venegazzù

Enciclopedia on line

venegazzù Pregiato vino rosso da tavola prodotto in quantità molto limitata nel Trevigiano da una scrupolosa selezione di uve dei vitigni cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot e malbec, e maturato [...] in botti di rovere, per almeno tre anni (➔ vino). Con uve chardonnay e pinot nero viene prodotto anche un vino spumante, secco, fermentato con metodo champenois ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: VINO SPUMANTE – ROVERE

Friuli Isonzo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Friuli Isonzo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Gorizia, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta da [...] renano e/o Sauvignon e/o Verduzzo e/o Tocai friulano; rosso, spumante rosso e rosato, ricavate da uve dei vitigni Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Merlot e/o Pinot nero e/o Franconia e/o Schioppettino e/o Refosco dal peduncolo rosso e/o ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – CABERNET FRANC – PINOT NERO – MALVASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Friuli Isonzo DOP (4)
Mostra Tutti

Trentino DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Trentino DOP DOP di vini prodotti in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Trento. Le tipologie di vino sono bianco, ottenute principalmemte dai vitigni Chardonnay e Pinot Bianco; il rosso ottenuto [...] dai vitigni Cabernet Franc , Cabernet Sauvignon, Carmenère, Merlot in purezza o uvaggio; il rosato da uve dei vitigni vinificati in coppia Enantio e Schiava o Teroldego e Lagrein; il vino santo da uve del vitigno Nosiola; i vendemmia tardiva bianco ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – CABERNET FRANC – PINOT BIANCO – TEROLDEGO – MERLOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trentino DOP (7)
Mostra Tutti

Friuli Aquileia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Friuli Aquileia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in [...] in parte da uve del vitigno Refosco dal peduncolo rosso; rosato, ottenuta da uve dei vitigni Merlot e/o Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Refosco nostrano e/o Refosco dal penduncolo rosso; spumante, sempre collegata a uno specifico vitigno. A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – PROVINCIA DI UDINE – CABERNET FRANC – MERLOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Friuli Aquileia DOP (4)
Mostra Tutti

Colli Euganei DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Euganei DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Padova, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute principalmente [...] dei vitigni Garganega, Tai e/o Sauvignon; rosso, ricavata in larga parte da uve dei vitigni Merlot, Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Carménère; novello, sempre collegata a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CABERNET FRANC – GARGANEGA – MERLOT – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colli Euganei DOP (1)
Mostra Tutti

Anagni IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Anagni IGP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell’intero territorio del comune di Anagni in provincia di Frosinone, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La [...] dei vitigni Passerina e/o Malvasia puntinata; la seconda è ricavata in parte da uve del vitigno Cabernet Sauvignon e/o Cabernet Franc. Per approfondire Scheda prodotto: Anagni IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI FROSINONE – CABERNET FRANC – MALVASIA – LAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anagni IGP (5)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
venegazzù
venegazzu venegazzù s. m. – Nome di un pregiato vino rosso da tavola prodotto in quantità molto limitata nella zona di Venegazzù (una frazione del comune di Volpago del Montello in prov. di Treviso) da una scrupolosa selezione di uve dei vitigni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali