• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [4]

Casaleggio, Gianroberto

Enciclopedia on line

Casaleggio, Gianroberto Casaleggio, Gianroberto. – Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1954 – ivi 2016). Diplomato in informatica ha iniziato a lavorare presso l'Olivetti come progettista di software di base. È stato [...] aziende in rete, dalla fine degli anni Novanta al 2003. Dal 2004 è stato socio fondatore e presidente della Casaleggio Associati s.r.l., società editoriale e informatica che si occupa di fornire consulenze relative alle strategie di rete. Dal 2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CASALEGGIO ASSOCIATI – MOVIMENTO 5 STELLE – DEMOCRAZIA DIRETTA – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casaleggio, Gianroberto (1)
Mostra Tutti

non-statuto

NEOLOGISMI (2018)

non-statuto (non statuto), s. m. Regolamento che non ha l’ufficialità di uno statuto. • È un avverbio palindromo il grimaldello che può scardinare il quadro politico italiano. Una parolina di tre lettere [...] così quanto può durare con la politica dei «vaffa», con il movimentismo del non-statuto, con l’occhiuta vigilanza della Casaleggio Associati? (Aldo Grasso, Corriere della sera, 9 ottobre 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. m. statuto con l ... Leggi Tutto
TAGS: CASALEGGIO ASSOCIATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CONFINDUSTRIA – STALINISMO – AVVERBIO

social media manager

NEOLOGISMI (2018)

social media manager loc. s.le m. e f. inv. Esperto nella gestione dei media sociali. • Il panorama delle figure professionali 2.0 si arricchisce di profili sempre nuovi, che necessitano di aggiornamenti [...] Scalella, Mattino, 8 giugno 2012, p. 35, Napoli) • Si sta votando su internet, sulla piattaforma Rousseau gestita dalla Casaleggio Associati, e il quorum è valido se partecipa almeno il 75% degli iscritti, ovvero circa 90 mila persone. Finora hanno ... Leggi Tutto
TAGS: CASALEGGIO ASSOCIATI – CORRIERE DELLA SERA – PAR CONDICIO – INSTAGRAM – FACEBOOK

grillizzazione

NEOLOGISMI (2018)

grillizzazione s. f. (iron.) Assunzione dei modi e dei toni di Beppe Grillo e del suo movimento politico. • [Pier Luigi] Bersani non sembra disposto ad assecondarlo, però. Anzi, è attestato su una strategia [...] piano) • Il problema di fondo è che l’uso spregiudicato, nella lotta interna, dei metodi usati dalla Casaleggio Associati contro gli avversari, ha prodotto il peggiore degli esiti: la grillizzazione del Pd. (Francesco Cundari, Unità, 1° febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: CASALEGGIO ASSOCIATI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – SILVIO BERLUSCONI – MATTEO SALVINI
Vocabolario
casaleggino
casaleggino s. m. e agg. 1. Seguace di Davide Casaleggio, leader della Casaleggio Associati, società creata dal padre Gianroberto, cofondatore del Movimento 5 Stelle. 2. (scherz.) Soprannome affibbiato a Davide Casaleggio. ◆ La chiave per...
sorrentinismo
sorrentinismo s. m. La regia, lo stile, il modo di interpretare la realtà propri del regista Paolo Sorrentino. ♦ Forse il miglior momento televisivo dell’anno: Checco Zalone demolisce insieme a Maria De Filippi La Grande Bellezza davanti a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali