• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Biografie [2]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Comunicazione [1]

Cerasa, Claudio

Enciclopedia on line

Cerasa, Claudio Cerasa, Claudio. – Giornalista italiano (n. Palermo 1982). Dopo la laurea in Scienze della comunicazione ha iniziato la carriera giornalistica scrivendo per Capital e La Gazzetta dello Sport, poi ha lavorato [...] per dieci anni al Foglio di cui è stato anche caporedattore, prima di prendere il posto di G. Ferrara nel 2015 come direttore. Ha collaborato per alcune trasmissioni televisive come Le invasioni barbariche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – PRESA DI ROMA – PALERMO – FERRARA

Mille giorni per Renzi

Il Libro dell'Anno 2014

Claudio Cerasa Mille giorni per Renzi Dalle primarie del 2013 alla riforma del lavoro: un anno di strategie, di affermazioni, di annunci e di colpi di fortuna per il premier più giovane della storia d’Italia, [...] hanno incassato 8 commissari su 28 e dove per questo la guida della Commissione europea è andata a un conservatore (Jean-Claude Juncker), il presidente del Consiglio non riesce, come si dice, a far cambiare verso ad Angela Merkel e per questo, forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – FEDERICA MOGHERINI – MOVIMENTO 5 STELLE – DISINTERMEDIAZIONE – SILVIO BERLUSCONI

benecomunista

NEOLOGISMI (2018)

benecomunista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si propone di ricercare il bene comune. • Alcuni tra i critici di [Mario] Monti sono in buona fede, perciò vanno rispettati sperando che venga anche [...] , p. I) • Non solo [Matteo] Renzi. Lobby, interessi, azionisti occulti di un potere immobile scritto dal caporedattore de «Il Foglio», Claudio Cerasa, per i tipi di Rizzoli, un elenco ufficiale non c’è. Ma viene a comporsi, in un sapiente gioco di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELE EMILIANO – CLAUDIO CERASA – CONFINDUSTRIA – ENRICO ROSSI

zingarettiano

NEOLOGISMI (2018)

zingarettiano s. m. e agg. Sostenitore di Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio dal 2013; che si richiama a Nicola Zingaretti. • Alla fine il nuovo segretario romano del Pd, che sarà lo zingarettiano [...] blairismo convinti invece che sia semplicemente una follia sostenere il principio che «il liberismo sia roba di sinistra». (Claudio Cerasa, Foglio, 27 ottobre 2011, p. III) • «Noi non ci convochiamo contro nessuno. Semmai per fare qualcosa. Che cosa ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLA ZINGARETTI – CENTROSINISTRA – LIBERISMO – TOSCANA – LAZIO

cattodemocratico

NEOLOGISMI (2018)

cattodemocratico (catto-democratico), s. m. e agg. Chi o che segue gli orientamenti politici del Partito democratico e fa riferimento ad ambienti cattolici. • che cosa bolle nel pentolone dei cattodemocratici [...] sono ritrovati di fronte a una domanda a cui non avrebbero mai voluto rispondere: ehi, e tu con chi stai? (Claudio Cerasa, Foglio, 22 settembre 2010, p. 2) • Al ballottaggio di giugno, che tutti danno per scontato, sarà decisivo l’apparentamento con ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PAOLO GENTILONI – ARTURO PARISI – ITALIA – LAZIO

montiano

NEOLOGISMI (2018)

montiano s. m. e agg. Sostenitore dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri; di Mario Monti. • Poco prima aveva detto: «Troppo facilmente la società civile punta [...] , infatti, è diventato uno dei più autorevoli portavoce del così detto «partito costituente», quello dei «montiani del Pd»; (Claudio Cerasa, Foglio, 6 marzo 2012, p. 1, Prima pagina) • Le prime scosse telluriche in commissione, come la battaglia che ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PD

twittarolo

NEOLOGISMI (2018)

twittarolo s. m. e agg. (scherz. iron.) Chi usa di continuo la rete sociale Twitter; che trascorre twitando. • [tit.] Quando i twittaroli folli modificano il talk show [testo] […] I twittaroli invasori [...] da 7 anni) ma che si è fatto conoscere al pubblico per la sua intensa attività in rete. Blogger e twittarolo, Claudio Cerasa ‒ nato a Palermo nel 1982 e subito trasferitosi a Roma ‒ sarà il nuovo capo redattore del quotidiano. (Anna Rita Rapetta ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO FERRARA – IGNAZIO: «MARINO – CLAUDIO CERASA – PALERMO – PERUGIA

extrapolitico

NEOLOGISMI (2018)

extrapolitico (extra-politico, extra politico), agg. Al di fuori dell’ambito della politica. • ho la netta impressione che lo scenario che vanno disegnando gli sfascisti continui a non tener conto di [...] la sinistra possa esercitare con intelligenza la sua capacità dialettica nei confronti di ogni genere di movimentismo extra politico. (Claudio Cerasa, Foglio, 24 aprile 2012, p. I) • C’è infine da richiamare il contrasto, anche questo divenuto sempre ... Leggi Tutto
TAGS: ARTURO PARISI – ROMA

travaglismo

NEOLOGISMI (2018)

travaglismo s. m. Modo di pensare e agire proprio di Marco Travaglio. • Stessa tecnica del travaglismo, a fine trasmissione l’ultimo comunista rimasto (il dinovauro) sforna le sue vignette. (Massimiliano [...] E se ci si riflettesse un po’? (Enzo Costa, Repubblica, 13 novembre 2014, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Marco) Travaglio con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nel Foglio dell’11 settembre 2007, p. IV (Claudio Cerasa). ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO TRAVAGLIO – MANI PULITE

franceschinismo

NEOLOGISMI (2018)

franceschinismo s. m. La strategia politica di Dario Franceschini. • andando a curiosare qua e là tra i corridoi della sede del Partito democratico, quella di Sant’Andrea delle Fratte, a pochi passi [...] «ismo» ‒ ismo come dalemismo, come veltronismo, come franceschinismo e come bersanismo ‒ studiato attentamente fino a oggi. (Claudio Cerasa, Foglio, 14 maggio 2010, p. I). - Derivato dal nome proprio (Dario) Franceschini con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DARIO FRANCESCHINI – CLAUDIO CERASA – SPAGNA
Vocabolario
googlista
s. m. e f. Chi adopera abitualmente il motore di ricerca Google® per cercare informazioni nella rete. ◆ Erano pronti a esprimere il proprio dissenso lungo le strade della Silicon Valley per invitare i googlisti di tutto il mondo a limitare l’uso...
cigiellismo
cigiellismo s. m. La linea di politica sindacale della Cgil, Confederazione generale italiana del lavoro. ◆ E tuttavia le critiche sono piovute abbondanti sui due quarantenni [Andrea Orlando e Stefano Fassina, esponenti del Pd] diversi per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali