• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
355 risultati
Tutti i risultati [355]
Archeologia [76]
Biografie [65]
Arti visive [52]
Temi generali [34]
Europa [28]
Asia [20]
Diritto [19]
Storia [17]
Musica [16]
Medicina [16]

Copenaghen

Enciclopedia on line

Copenaghen (danese København) Città capitale della Danimarca (1.320.826 ab. nel 2018), posta sulla costa E dell’isola di Sjaelland che s’affaccia all’Øresund e sulla parte N dell’isoletta di Amager, che le sta dirimpetto, separata da uno stretto canale traversato da ponti. Sorge su territorio pia;neggiante, ma ha alle spalle un terreno cosparso di alture, fra le quali s’interpongono piccoli laghi e anche bassure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – ETÀ DELLA PIETRA – PRECIPITAZIONI – INGHILTERRA – TEMPERATURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Copenaghen (3)
Mostra Tutti

Friis, Janus

Enciclopedia on line

Imprenditore danese (n. Copenhagen 1976). Insieme con N. Zennström ha rivoluzionato la fruizione di internet ideando Kazaa (applicazione peer to peer per il file sharing), Skype (software di messaggistica [...] istantanea e VoIP) e Joost (piattaforma peer to peer per la distribuzione di audio e video) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNET – SKYPE

Esmann, Gustav

Enciclopedia on line

Giornalista e commediografo danese (Copenhagen 1860 - ivi 1904). Contribuì con la sua agile penna al successo dell'allora fondato Politiken (1884), organo della sinistra brandesiana; anche sulla scena [...] fece valere le sue doti di vivacità dialogica e di umorismo in lievi commedie di cui la più celebre fu Den kaere familie ("La cara famiglia", 1892) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jensen

Enciclopedia della Matematica (2013)

Jensen Jensen Johan (Nakskov 1859 - Copenhagen 1925) matematico e ingegnere danese. Dopo gli studi presso il College of Technology di Copenhagen, fu ingegnere presso la International Bell Telephone Company, [...] dove ricoprì incarichi di responsabilità fino a un anno prima della sua morte. Parallelamente, condusse in proprio studi di matematica pura, ottenendo risultati notevoli in varie aree della disciplina ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI CONVESSE – COPENHAGEN – MATEMATICA

Ehlers, Edvard Lauritz

Dizionario di Medicina (2010)

Ehlers, Edvard Lauritz Medico danese (Copenhagen 1863-1937). Fu a capo del policlinico dermatologico del Frederisk Hospital (1906) e poi direttore dell’ospedale municipale di Copenhagen (1911-32). Sindrome [...] di E.-Danlos: insieme di malattie rare ereditarie caratterizzate da disordini a carico del tessuto connettivo, con pelle iperelastica ed estrema lassità di tendini e legamenti, difficile cicatrizzazione ... Leggi Tutto

Friderichsen, Carl

Dizionario di Medicina (2010)

Friderichsen, Carl Pediatra danese (n. 1886 - Copenhagen 1979). Si occupò delle malattie metaboliche dell’infanzia. Sindrome di Waterhouse-F.: ➔ Waterhouse, Rupert. ... Leggi Tutto

Kierkegaard, Søren Aabye

Dizionario di filosofia (2009)

Kierkegaard, Soren Aabye S. Kierkegaard 1813 Nasce a Copenhagen 1841-42 Compie un viaggio a Berlino, dove assiste alle lezioni di Schelling 1843 Pubblica Aut-Aut e Timore e tremore 1844 Pubblica [...] Briciole di filosofia e Il concetto dell’angoscia 1846 Pubblica Postilla conclusiva non scientifica alle ‘Briciole di filosofia’ 1855 Muore a Copenhagen ... Leggi Tutto

Axel, Gabriel

Enciclopedia on line

Axel, Gabriel. – Regista e attore danese  (Aarhus 1918  - Copenhagen 2014). Compiuti gli studi di drammaturgia in Francia, nel 1951 ha esordito nella regia televisiva con il corto Døden, proseguendo tale [...] attività negli anni successivi (Aften, 1952; Familien Hansen, 1953) e affiancandola con quella di attore  (Vi som går køkkenvejen, 1953;  Der kom en dag, 1955), per poi girare nel 1958 la sua prima pellicola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – AARHUS

Gram

Enciclopedia della Matematica (2013)

Gram Gram Jørgen Pedersen (Nustrup, South Jutland, 1850 - Copenhagen 1916) matematico danese. Gli si devono studi e risultati di teoria dei numeri, in particolare sulla funzione zeta di Riemann. Riesaminò [...] inoltre la curva normale riconducendola a caso speciale di una più ampia classe di curve di frequenza. Importanti sono anche i suoi risultati in algebra lineare e, in particolare, il metodo da lui introdotto ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE ZETA DI RIEMANN – TEORIA DEI NUMERI – ALGEBRA LINEARE – JUTLAND

SFINGI DI COPENAGHEN, Pittore delle

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SFINGI DI COPENAGHEN, Pittore delle (Painter of the Copenhagen Sphinxes) L. Banti Ceramografo corinzio. Il Payne ne vide i rapporti con il Pittore della Chimera e gli attribuì due piatti a Copenaghen, [...] MN 1630 (sfingi e una protome di pantera: è il piatto a cui deve il nome) e MN 1631, un aröballos a Monaco (SH 319) e, con riserve, uno a Siracusa. Per il Benson i quattro vasi sono del Pittore della Chimera, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
animalicidio
animalicidio s. m. Uccisione, eliminazione fisica intenzionale di animali. ◆ [tit.] "Maltrattamenti e animalicidio" / chieste 4 condanne a Green Hill / I pm chiedono la condanna di quattro responsabili dell'allevamento di cani beagle a Montichiari,...
lega-stellato
lega-stellato (Legastellato o legastellato) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici della Lega e dei pentastellati (Movimento 5 Stelle) o basato su un accordo o alleanza tra Lega e pentastellati; come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali