• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
331 risultati
Tutti i risultati [331]
Biografie [94]
Fisica [52]
Medicina [29]
Biologia [24]
Filosofia [24]
Arti visive [22]
Chimica [20]
Storia della fisica [22]
Temi generali [20]
Matematica [18]

Cornell University

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Cornell University Cornell University 〈koonèl iunivèësiti〉 [STF] Una delle più importanti univ. degli SUA, fondata nel 1865 a Ithaca (stato di New York) a opera del finanziere E. Cornell. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

Sumner, James Batcheller

Enciclopedia on line

Sumner, James Batcheller Biochimico (Canton, Massachusetts, 1887 - Buffalo 1955), prof. alla Cornell University dal 1929; è noto per fondamentali ricerche nel campo degli enzimi. La maggior parte del suo lavoro ebbe per oggetto [...] l'enzima ureasi, presente nei semi di Canavalia ensiformis; i suoi sforzi furono dedicati all'isolamento di questo enzima in forma pura e cristallina, e furono coronati da successo nel 1926. Fino ad allora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CORNELL UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – BIOCHIMICI – PROTEINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sumner, James Batcheller (3)
Mostra Tutti

CORNELL, Katherine

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Attrice, nata a Berlino di genitori americani (il padre era impresario teatrale) il 16 febbraio 1898. Debuttò al Comedy Theatre di New York il 13 novemhre 1916 e a Londra nel novembre del 1919. Versatile [...] la Giulietta di Shakespeare (sino al gennaio 1936 ben 253 rappresentazioni). Numerose università americane, a cominciare dalla Cornell University, le hanno conferito lauree ad honorem. Bibl.: I wanted to be an actress (autobiografia), New York 1939 ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – ANTIGONE – NEW YORK – SOFOCLE – BERLINO

Rawls, John

Enciclopedia on line

Filosofo statunitense (Baltimora 1921 - Lexington, Massachusetts, 2002). Ha svolto un ruolo importante nel dibattito filosofico-politico degli anni Settanta del Novecento. In contrasto con le dottrine [...] conformarsi le istituzioni per essere considerate giuste. Vita Ha iniziato la sua carriera universitaria alla Princeton University (1950-52), ha poi insegnato alla Cornell University (1953-59) e dal 1960 al 1962 al MIT.  Professore alla Harvard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – BALTIMORA – LEXINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rawls, John (4)
Mostra Tutti

Engle, Robert Franklin

Enciclopedia on line

Engle, Robert Franklin Economista statunitense (n. Syracuse, New York, 1942). Si laureò al Williams College (1964) e conseguì il dottorato in economia alla Cornell University (1969). Prof. all'univ. di San Diego, California [...] (1975-2003), di cui presiedette (1990-94) il dipartimento di Economia; dal 1999 insegna economia alla New York University. È membro della American Academy of Arts and Sciences e della Econometric Society. Le sue analisi sulle serie temporali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – CALIFORNIA – SAN DIEGO – NEW YORK – SYRACUSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Engle, Robert Franklin (2)
Mostra Tutti

Róssi, Bruno Benedetto

Enciclopedia on line

Róssi, Bruno Benedetto Fisico (Venezia 1905 - Boston 1993); prof. di fisica nell'univ. di Padova (1932-38), per ragioni razziali emigrò nel 1938 negli USA (di cui assunse la cittadinanza nel 1945); insegnò alla Cornell University [...] (1940-45), quindi al politecnico del Massachusetts. Si è occupato di questioni relative alla radiazione cosmica e alla fisica nucleare: nel 1930 ha realizzato il primo circuito elettronico di coincidenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – FISICA NUCLEARE – RAGGI COSMICI – MASSACHUSETTS – VENTO SOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Róssi, Bruno Benedetto (4)
Mostra Tutti

Du Vigneaud, Vincent

Enciclopedia on line

Du Vigneaud, Vincent Biochimico (Chicago 1901 - White Plains, New York, 1978); dopo aver studiato negli USA, in Germania e in Inghilterra, nel 1938 fu nominato prof. di biochimica nella facoltà di medicina della Cornell University [...] di Ithaca. La sua attività fu soprattutto rivolta allo studio degli ormoni; data l'importanza biologica degli ormoni sintetizzati e studiati, e in particolare "per la prima sintesi di un ormone polipeptidico" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CORNELL UNIVERSITY – POLIPEPTIDICO – WHITE PLAINS – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Du Vigneaud, Vincent (2)
Mostra Tutti

Davenport, Joseph Herbert

Enciclopedia on line

Davenport, Joseph Herbert Economista statunitense (Wilmington, Vermont, 1861 - New York 1931), prof. nelle univ. di Chicago e del Missouri (1908) e nella Cornell University (1916). Sviluppò le teorie del valore di F. von Wieser, [...] elaborando il concetto di costo alternativo (opportunity, o displacement, cost). Opere princ.: Value and distribution (1908), Economics of enterprise (1913), Economics of A. Marshall (1935) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – TEORIE DEL VALORE – WILMINGTON – NEW YORK – MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davenport, Joseph Herbert (2)
Mostra Tutti

Reich, Steve

Enciclopedia on line

Reich, Steve Reich, Steve (propr. Stephen Michael). -  Musicista statunitense (n. New York 1936) di famiglia ebrea. È considerato uno dei  compositori di maggiore spicco del panorama musicale statunitense. La sua musica, [...] della Biennale Musica di Venezia. Vita e opere Cresciuto tra la California e New York, laureatosi  in filosofia alla Cornell University (1957), ha studiato composizione alla Juilliard School (1958-61) e al Mills College di Oakland (1962-63) con L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINIMALISMO MUSICALE – CORNELL UNIVERSITY – STEVE REICH – PERCUSSIONI – PIANOFORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reich, Steve (2)
Mostra Tutti

Nabokov, Vladimir Vladimirovič

Enciclopedia on line

Nabokov, Vladimir Vladimirovič Scrittore russo naturalizzato statunitense (Pietroburgo 1899 - Montreux 1977). Giunto alla notorietà con il romanzo Lolita, che lo pose al centro dell'attenzione della critica internazionale, N. è noto [...] 1925) e poi a Parigi (1936-40). Negli USA dal 1940, insegnò russo al Wellesley College e in seguito alla Cornell University. Negli ultimi anni della sua vita visse a Montreux, in Svizzera, dove all'attività letteraria alternò quella delle ricerche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – SCOPERTA DELL'AMERICA – CORNELL UNIVERSITY – DOSTOEVSKIJ – ENTOMOLOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nabokov, Vladimir Vladimirovič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
all you can eat
all you can eat loc. agg.le Detto di menu o pasto che, in locali pubblici di ristorazione, viene messo a disposizione del cliente senza restrizioni di quantità, a prezzo fisso e, di solito, con servizio self service; come s. m. inv., locale...
fracking
fracking s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali