• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Sport [7]
Biografie [2]
Temi generali [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Cinema [1]
Cinematografie nazionali [1]
Competizioni e atleti [1]
Discipline sportive [1]

Beckham, David

Enciclopedia on line

Beckham, David Calciatore inglese (n. Londra 1975). Centrocampista fra i più noti e affermati, sin da bambino ha dimostrato di avere ottime doti calcistiche. Dopo aver giocato per alcuni anni nelle giovanili del Manchester United, ha esordito in prima squadra non avendo ancora compiuto diciotto anni (1992); abbandonato il club inglese per il Real Madrid (2003), è rimasto in Spagna fino all’approdo nei Los Angeles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D’ORO – UNICEF – LONDRA – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beckham, David (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] nel 2007, si è imposto sul campione olimpico uscente, lo spagnolo David Cal. Cal è arrivato secondo anche nel C1 500, in cui arrivo di un tradizionale bus a due piani, l'apparizione di David Beckham e Jimmy Page che ha suonato Whole lotta love. Poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] assenza di risultati, guida lo United alla vittoria in Coppa d'Inghilterra. Il vivaio torna a fiorire: Ryan Giggs, David Beckham, Nicky Butt, Paul Scholes, Phil e Gary Neville. Come simbolo della ripresa, Ferguson scrittura un giocatore francese che ... Leggi Tutto

CALCIO: UN FENOMENO NON SOLO SPORTIVO

Enciclopedia dello Sport (2002)

Il calcio: un fenomeno non solo sportivo Alessandro Cavalli Antonio Roversi Un'antica festa crudele Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] società si aggiungono, per un ristretto numero di star al vertice della scala di popolarità (come Diego Maradona, David Beckham o Ronaldo), contratti personali come testimonial di prodotti di grande serie che ammontano a svariati milioni di dollari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA – TEMI GENERALI

Sport, pubblicita e sponsor nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna Giorgio Triani L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] scommessi dagli sponsor sulle dieci 'stelle' annunciate dei Mondiali di Corea-Giappone 2002: con in testa Zinedine Zidane e David Beckham, più che uomini sandwich, veri e propri contenitori di pubblicità, visto che entrambi avevano sei sponsor per un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

IL NUOVO DIVISMO

XXI Secolo (2009)

Il nuovo divismo Cristina Jandelli Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] Adams, la più glamour del gruppo, che ha legato l’ormai incerta carriera musicale alla fama del calciatore inglese David Beckham. Sposandolo ha costituito un solido brand di coppia: l’ex capitano della nazionale inglese da anni infatti inanella ... Leggi Tutto

CALCIO - Inghilterra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] ottavi di finale dei Mondiali del 1998 in Francia, una buona Inghilterra, penalizzata dall'espulsione del suo giovane talento David Beckham, e poi sfortunata nell'esecuzione dei calci di rigore Se il calcio inglese non ha un medagliere all'altezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

SCHOLES, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHOLES, Paul Fabio Monti Inghilterra. Salford, 16 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista d'attacco • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Manchester United • In nazionale: 49 presenze e 13 reti (esordio: [...] suo primo contratto a 15 anni e nel 1994, dopo aver frequentato la 'Scuola di eccellenza' della Federcalcio inglese, con David Beckham, entra a far parte della rosa dello United, fino a contendere il posto al francese Eric Cantona. La maggior fama ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID BECKHAM – ERIC CANTONA – MANCHESTER – ASMA

MODA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MODA. Sofia Gnoli - La fast fashion. Il valore dell’heritage tra recupero dell’artigianato e moda etica. L’ascesa dell’e-commerce, i film di moda e il mecenatismo. Bibliografia La fast fashion. – Una [...] avviato la sua campagna natalizia con il film From London with love, minimusical che ha come protagonista Romeo Beckham (figlio di David e Victoria). Armani ha incaricato il premio Oscar Paolo Sorrentino di realizzare Sabbia (2014), il video che ha ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – THE WASHINGTON POST – YVES SAINT LAURENT – ANTICHITÀ CLASSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODA (11)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gran Bretagna Francesca Vatteroni Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] ispirato a The birth of a nation (1915) di David W. Griffith. Le epopee storiche, i cui modelli narrativi fanatico) o Gurinder Chadha (Bend it like Beckham, 2002, Sognando Beckham). La rinnovata vitalità del cinema britannico è testimoniata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – BRITISH FILM INSTITUTE – ALEXANDER MACKENDRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali