• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Telecomunicazioni [2]
Telefonia [2]
Economia [2]
Aziende imprese societa industrie [1]
Storia economica [1]
Diritto [1]
Diritto del lavoro [1]

Deutsche Telekom

Enciclopedia on line

Società per le telecomunicazioni tedesca, tra le principali nel mondo. Fu fondata nel 1989, con la denominazione di Deutsche Bundespost Telekom, in seguito alla scissione della Deutsche Bundespost (società [...] a cui era stata attribuita la concessione in monopolio della fornitura dei servizi di telefonia e delle poste) in tre distinte aziende: per i servizi postali, per i servizi bancari offerti tramite posta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: MONOPOLIO – GERMANIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deutsche Telekom (1)
Mostra Tutti

Wind

Enciclopedia on line

Società per le telecomunicazioni sorta nel 1997 in seguito a un accordo siglato tra Enel (azionista di riferimento), France Telecom e Deutsche Telekom. Nel 2000 ha raggiunto la copertura di tutto il territorio [...] nazionale per il servizio di telefonia fissa locale. Enel, diventata unica azionista nel 2003, nel 2005 ha ceduto la quota di maggioranza (65%) alla società finanziaria Weather Investments, guidata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: WIND TELECOMUNICAZIONI – TELECOMUNICAZIONI – DEUTSCHE TELEKOM – JOINT VENTURE – VODAFONE

Wind Telecomunicazioni

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Wind Telecomunicazioni Società italiana di telecomunicazioni, con sede a Roma. Fondata nel 1997 dall’ENEL, è stata subito pronta a cogliere le opportunità della deregolamentazione nel mercato telefonico [...] e a diversificare il proprio giro di affari. In partnership con France Télécom e Deutsche Telekom, la W. è divenuta una delle startup (➔) più interessanti per crescita e redditività nel settore delle telecomunicazioni europee. La sua storia è stata ... Leggi Tutto
TAGS: DEREGOLAMENTAZIONE – DEUTSCHE TELEKOM – INTERNET – ITALIA – ENEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wind Telecomunicazioni (1)
Mostra Tutti

Atti e trattamenti discriminatori [dir. lav.]

Diritto on line (2018)

Maria Cristina Cimaglia Abstract Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] fa sì, inoltre, che vi rientrino il regime pensionistico aziendale (C. giust., 10.2.2000, C-34/96 e 235/96, Deutsche Telekom) e che siano oggetto di sindacato anche i sistemi di job evaluation, poiché questi non esauriscono i criteri da adottare per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

C'era una volta l'industria pubblica

Il Libro dell Anno 2012

Giuseppe Berta C’era una volta l’industria pubblica Le inchieste giudiziarie, i legami perversi con la politica e gli effetti della globalizzazione stanno mettendo in ginocchio le grandi aziende di Stato [...] mano allo Stato (proprietario, ad esempio, dell’85% di Électricité de France, in Francia, e del 32% di Deutsche Telekom, in Germania). Fincantieri La Fincantieri - Cantieri Navali Italiani S.p.A. è uno dei più importanti gruppi cantieristici europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
Vocabolario
anti-Opa
anti-Opa (anti Opa), agg. inv. Che si propone di contrastare un’Offerta pubblica di acquisto. ◆ La proposta di fusione fra Telecom e Deutsche Telekom, lanciata da Franco Bernabè all’indomani del fallimento dell’assemblea della società telefonica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali