• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [3]
Scienze politiche [3]
Geopolitica [2]
Biografie [1]

Dalla tensione alla riconciliazione: le relazioni fra Polonia e Russia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Dalla tensione alla riconciliazione: le relazioni fra Polonia e Russia dell'anno: 2012 - 2013 Serena Giusti Le relazioni russo-polacche soffrono storicamente di una tensione che si è perpetuata [...] ’ che né ora né in futuro dovrebbero offuscare più la cooperazione tra i due paesi. Il primo ministro polacco Donald Tusk fu successivamente invitato da Putin il 7 aprile 2010 a partecipare alla prima cerimonia di commemorazione delle vittime del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Dalla tensione alla riconciliazione: le relazioni fra Polonia e Russia

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Dalla tensione alla riconciliazione: le relazioni fra Polonia e Russia dell'anno: 2012 - 2013 Serena Giusti Le relazioni russo-polacche soffrono storicamente di una tensione che si è perpetuata [...] ’ che né ora né in futuro dovrebbero offuscare più la cooperazione tra i due paesi. Il primo ministro polacco Donald Tusk fu successivamente invitato da Putin il 7 aprile 2010 a partecipare alla prima cerimonia di commemorazione delle vittime del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

migration compact

NEOLOGISMI (2018)

migration compact (Migration Compact), loc. s.le m. Accordo politico tra gli Stati membri dell’Unione europea per determinare soluzioni corrette e praticabili al problema delle migrazioni. • Nella lettera, [...] anticipata da Repubblica, al presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e a quello del Consiglio Europeo, Donald Tusk, [Matteo] Renzi sottolinea che «la chiusura, talvolta non adeguatamente motivata, delle frontiere da parte di alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE EUROPEA

foto opportunity

NEOLOGISMI (2018)

foto opportunity loc. s.le f. Occasione per una foto ricordo. • ecco Angelino [Alfano] nelle foto opportunity, eccolo con [Giorgio] Napolitano: sembra essersi ripreso il ruolo di vice-premier che non [...] i Ventotto parlano sino a pomeriggio inoltrato mettendo in crisi la bislacca organizzazione del Consiglio voluta dal presidente [Donald] Tusk che vorrebbe contenere la riunione in un solo giorno per dare, sostiene, una maggiore impressione di ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELA MERKEL – MATTEO RENZI – FIRENZE – EUROPA – INGL

POLONIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

POLONIA. Edoardo Boria Ilenia Rossini Francesca Romana Moretti Lorenzo Costantino Nicola Falcinella – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] delle politiche tedesche e di un rilancio dei rapporti con l’UE e con la Russia. Sotto la guida di Donald Tusk, il PO formò un governo di coalizione con il partito centrista cristiano-democratico PSL (Polskie Stronnictwo Ludowe, Partito popolare ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – BRONISŁAW KOMOROWSKI – BILANCIA COMMERCIALE – FESTIVAL DI BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLONIA (17)
Mostra Tutti

European Union

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016 (EU) Unione Europea ' Origini e sviluppo L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] 'ambito della politica estera e di sicurezza. Dal primo dicembre 2014 è presidente del Consiglio europeo il polacco Donald Tusk. Il Consiglio dell'Unione Europea, istituzione distinta dal Consiglio europeo, rimane invece a rotazione semestrale, e dal ... Leggi Tutto
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO CHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PER L’EUROPA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GARANTE EUROPEO DELLA PROTEZIONE DEI DATI – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

European Union

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016 Unione Europea Origini e sviluppo L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] ’ambito della politica estera e di sicurezza. Dal primo dicembre 2014 è presidente del Consiglio europeo il polacco Donald Tusk. Il Consiglio dell’Unione Europea, istituzione distinta dal Consiglio europeo, rimane invece a rotazione semestrale, e dal ... Leggi Tutto
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO CHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PER L’EUROPA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GARANTE EUROPEO DELLA PROTEZIONE DEI DATI – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

Polonia

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] –: Beata Szydło del Pis e Ewa Kopacz per il Po, la quale ricopriva la carica dopo che il collega di partito Donald Tusk era stato chiamato nel settembre 2014 a svolgere il ruolo di presidente del Consiglio Europeo. Da novembre 2015 Szydlo è il nuovo ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE

Kaczynski, Lech

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kaczynski, Lech Kaczynski, Lech. ‒ Politico polacco (n. Varsavia 1949 - m. Smolensk 2010). Leader del partito conservatore Prawo i sprawiedliwość (PiS, «Legge e giustizia»), è stato sindaco di Varsavia [...] polacca sono morti nell’incidente aereo verificatosi il 10 aprile a Smolensk. Nello schianto sono deceduti gran parte dei rappresentanti delle istituzioni polacche. Durante le successive elezioni del 2011 è stato eletto presidente Donald Tusk. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – DONALD TUSK – SMOLENSK – VARSAVIA – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaczynski, Lech (1)
Mostra Tutti

Tusk, Donald Franciszek

Enciclopedia on line

Tusk, Donald Franciszek Tusk, Donald Franciszek. – Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si è contraddistinto come avversario del regime comunista. [...] quali si è registrata una netta flessione del partito di governo Diritto e giustizia (37% circa) , seguito dalla Piattaforma civica di Tusk (31%), dalla Terza via (14%) e da Sinistra (8%), la cui coalizione ha ottenuto la maggioranza dei seggi, ciò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO – CONSIGLIO EUROPEO – COMUNISMO – DANZICA – POLACCO
Vocabolario
Polexit
Polexit s. f. inv. L’uscita della Polonia dall’Unione europea. ♦ È dunque un bilancio negativo nelle città per il governo, in quella che è stata la prima consultazione elettorale a livello nazionale dopo le parlamentari dell'autunno 2015,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali