• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Archeologia [15]
Arti visive [9]
Geografia [7]
Biografie [7]
Storia [7]
Africa [6]
Temi generali [5]
Economia [5]
Asia [4]
Musica [3]

EAST ORANGE

Enciclopedia Italiana (1932)

ORANGE Città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), nella Essex County, situata a NO. di Newark. Sino al 1863 fece parte della città di Orange. Nel 1900 contava 21.506 ab., saliti a 34.371 nel 1910, [...] , con circa 3600 persone occupate. L'industria fondamentale è quella relativa alla fabbricazione di macchinario elettrico; seguono le industrie siderurgiche e meccaniche. Bibl.: Whitemore, The Founders and the Builders of the Orange, Newark 1896. ... Leggi Tutto
TAGS: NEW JERSEY – NEWARK – ESSEX

Thaler, Richard H.

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. East Orange, New Jersey, 1945). Ha studiato all’Università di Rochester, al Case Western Reserve  e alla Newark Academy. Attualmente è docente dell’Università di Chicago, ed [...] è stato tra i fondatori dell’economia comportamentale e autore, insieme a C. Sunstein, del bestseller Nudge (trad. it. La spinta gentile - La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA COMPORTAMENTALE – EAST ORANGE – NEW JERSEY – NEWARK

Hepburn, James Curtis

Enciclopedia on line

Hepburn, James Curtis Missionario presbiteriano e medico (Milton, Pennsylvania, 1815 - East Orange, New York, 1911). Arrivò in Giappone nel 1859, dove insegnò i primi fondamenti della medicina occidentale. Fu direttore dell'Istituto [...] Meiji Gakuin di Tokyo, dove insegnò fisiologia e inglese. Autore, nel 1867, del primo vocabolario giapponese-inglese, ha legato il suo nome a uno dei sistemi, oggi più diffusi, di trascrizione fonetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESBITERIANO – PENNSYLVANIA – EAST ORANGE – GIAPPONE – NEW YORK

Grey, Henry

Enciclopedia on line

Ingegnere inglese (Londra 1840 - East Orange, New Jersey, 1913). Si occupò specialmente di metallurgia e ideò il processo di laminazione atto a produrre travi a doppio T ad ali molto larghe, che sono tuttora [...] note come profili Grey (o, anche, travi Differdingen) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EAST ORANGE – METALLURGIA – NEW JERSEY – LONDRA

Warwick, Dionne

Enciclopedia on line

Warwick, Dionne Warwick, Dionne (propr. Marie Dionne Warrick). – Cantante statunitense (n. East Orange, New Jersey, 1940). Ha esordito nel panorama della musica leggera collaborando con B. Bacharach e H. David e affermandosi [...] in fortunati singoli, tra cui: Don't make me over  (1962); Anyone who had a heart (1964); Walk on by (1964); Message to Michael (1966); I say a little prayer (1967). Grazie alle sue straordinarie doti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIONNE WARWICK – MUSICA LEGGERA – COLE PORTER – FAO

NEWARK

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWARK (A. T., 132-133) Piero LANDINI Henry FURST La più popolosa città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Essex County, situata a 40° 41′ di lat. N. e a 74° 10′ di long. O.; [...] della metropoli) quali Belleville (26.974 abitanti nel 1930), Bloomfield (38.077), Montclair (42.017), East Orange (68.020), Orange (35.399), West Orange (24.327), South Orange (13.630), Irvington (56.733) e, più a sud, Elisabeth (114.589); e al di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEWARK (1)
Mostra Tutti

NEW JERSEY

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW JERSEY (A. T., 132-133) Giuseppe CARACI Henry FURST JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] e tutte sono centri industriali. Vi sono inoltre sette centri con una popolazione di più che 50 mila ab. (Bayonne, East Orange, Atlantic City, Passaic, Hoboken, Union City e Irvington). Storia. - Visitato dal Verazzano e da altri, il New Jersey fu ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW JERSEY (1)
Mostra Tutti

GREY, Henry

Enciclopedia Italiana (1933)

GREY, Henry Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato il 1° gennaio 1849 a Londra, morto il 4 maggio 1913 a East Orange nello stato di New York; era emigrato negli Stati Uniti nel 1870. Si occupò specialmente [...] di laminatoi e riuscì a ottenere quei profili ad ala molto larga che sono conosciuti sotto il suo nome e che sono preparati dalle ferriere di Differdange (Differdingen) nel Lussemburgo fin dal 1902, e ... Leggi Tutto

ORANGE

Enciclopedia Italiana (1935)

ORANGE (Stato Libero dell'Orange; Orange Free State; ora ufficialmente Province of the Orange Free State; A. T., 120) Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Una delle quattro provincie [...] dei confini è chiuso e come abbracciato dai due grandi corsi d'acqua, l'Orange a S. e il Vaal a O. e a N. Dal massiccio dei per 3/4 viene dalla Gran Bretagna via Capo (Capetown, East London) e, secondariamente, via Durban; il rimanente dai nuovi ... Leggi Tutto

Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Elisabetta la maggiore rappresentante, insieme con Guglielmo d’Orange, della lotta dei protestanti contro la Spagna. L Chaucer e a J. Gower, il dialetto del Centro Orientale (East Midland) divenne lingua nazionale. A J. Wycliffe si deve l’ispirazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali