• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
584 risultati
Tutti i risultati [584]
Temi generali [73]
Diritto [63]
Economia [59]
Arti visive [54]
Informatica [41]
Scienze demo-etno-antropologiche [45]
Fisica [34]
Biografie [43]
Medicina [34]
Storia [42]

data processing (elaborazione dati)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

data processing (elaborazione dati) data processing (elaborazione dati) Procedimento informatico finalizzato alla conversione di dati in informazioni. I dati sono rappresentati da una raccolta di numeri [...] era usato, fino agli anni 1980, come CED (Centro Elaborazione Dati). Questo indicava la presenza di un ufficio, dove i dati erano immagazzinati e dai quali si potevano ottenere, previa elaborazione, informazioni rilevanti per l’attività e i processi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su data processing (elaborazione dati) (1)
Mostra Tutti

meccanografico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

meccanografico meccanogràfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di meccano- e -grafico] [ELT] [INF] Termine riferito in origine a metodi di scrittura meccanica e oggi, per successive estensioni di signif. in relazione [...] l'elaborazione di dati statistici, amministrativi e contabili, mediante macchine m., o anche mediante calcolatori elettronici (nel quale caso la denomin. viene tradizionalmente conservata al posto di quella più propria di "centro elaborazioni dati"). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Google Inc.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Google Inc. Società statunitense fondata nel 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede principale a Mountain View (California), per lo sviluppo di un motore di ricerca internet. Grazie [...] ultimi generano la maggiore quota del fatturato. Il modello imprenditoriale di G. prevede il controllo diretto di numerosi centri di elaborazioni dati negli USA e all’estero. La società si è quotata in borsa nel 2004, facendo la fortuna di molti suoi ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORAZIONI DATI – MOTORE DI RICERCA – CLOUD COMPUTING – ALGORITMO – INTERNET

informatica

Enciclopedia on line

Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. [...] di L. Brandwood (1956), P. Guiraud (1960), G. Herdan (1964) e C. Muller (1977). L’elaboratore elettronico permetteva di considerare quantità di dati che era impensabile dominare con gli strumenti tradizionali, e di sviluppare intuizioni e metodi. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – INTERNET
TAGS: MUSICAL INSTRUMENT DIGITAL INTERFACE – CODICE DI PROCEDURA PENALE ITALIANO – LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – STATISTICA MULTIVARIATA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su informatica (12)
Mostra Tutti

output

Enciclopedia on line

Nelle elaborazioni elettroniche, dati che costituiscono il risultato finale dell'elaborazione. Nel linguaggio economico l'o., in contrapposizione all'input, è il prodotto e, più in generale, qualsiasi [...] elaborazione che si ottiene al completamento del processo produttivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su output (2)
Mostra Tutti

database

Enciclopedia della Matematica (2013)

database database struttura complessa di organizzazione di dati, che permette l’inserimento di nuovi dati o la rimozione di vecchi, nonché la modifica dei dati stessi, il loro aggiornamento e la loro [...] database, è possibile mettere a disposizione i dati su una rete di computer, tipicamente una rete aziendale o Internet, affinché essi possano essere inseriti, analizzati e quindi elaborati da postazioni remote rispetto alla loro collocazione fisica ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMAZIONE A OGGETTI – UNITÀ INFORMATIVA – ALGEBRA DI BOOLE – RETE DI COMPUTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su database (5)
Mostra Tutti

radar

Enciclopedia on line

Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] ma spesso, specie nelle applicazioni spaziali, viene eseguita a terra, a causa della rilevante quantità di dati e di elaborazioni necessarie. Il SAR può essere considerato un particolare r. di immagine e viene impiegato usualmente nel telerilevamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA BELLICA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE – SATELLITE ARTIFICIALE – LARGHEZZA DI BANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radar (7)
Mostra Tutti

imaging

Enciclopedia on line

Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale sia digitale, la tomografia computerizzata [...] andate incontro a una tumultuosa evoluzione, anche grazie al miglioramento degli strumenti informatici che consentono l’elaborazione grafica dei dati ottenuti. I recenti sviluppi tecnologici hanno reso possibile lo studio del sistema nervoso, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – ACCELERATORI DI PARTICELLE – MALATTIA NEURODEGENERATIVA – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – NEUROIMMAGINI FUNZIONALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su imaging (5)
Mostra Tutti

psicologia

Enciclopedia on line

Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] a eliminare il tema stesso della scienza, o ne compone ed elabora in vario modo i motivi. L’epicureismo considera l’anima composta Ramo della psicologia applicata che si avvale di tecniche e dati offerti da diverse branche della p. per lo studio dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI
TAGS: MEMORIA A LUNGO TERMINE – IMMORTALITÀ DELL’ANIMA – POPOLAZIONE STATISTICA – TERAPIA OCCUPAZIONALE – RIFLESSI CONDIZIONATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicologia (12)
Mostra Tutti

immagine

Enciclopedia on line

Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto [...] verifica nell’i. un certo livello di grigio. Una delle elaborazioni possibili consiste nel trasformare un’i. variando la distribuzione dei dettagli altrimenti non rilevabili dalla forma originaria dei dati. La tecnica del falso colore, se applicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – FISICA MATEMATICA – OTTICA – LOGICA MATEMATICA – DIRITTO PRIVATO – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: TRASFORMATA DI FOURIER – INCARNAZIONE DEL VERBO – CONCILIO DI CALCEDONIA – CONCILIO VATICANO II – AUTORITÀ GIUDIZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su immagine (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
elaborare
elaborare v. tr. [dal lat. elaborare, comp. di e-1 e laborare: v. lavorare] (io elàboro, ecc., raro alla lat. elabóro). – 1. Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione e trasformazione degli elementi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali