• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [23]
Fisica [7]
Industria [6]
Chimica inorganica [5]
Metallurgia e siderurgia [5]
Ingegneria [4]
Temi generali [4]
Biologia [4]
Matematica [3]
Chimica fisica [3]

elettrodeposizione

Enciclopedia on line

Deposizione elettrolitica di uno strato metallico più o meno sottile su oggetti, che si realizza facendoli funzionare da catodo di una cella elettrolitica (detta anche elettrocristallizzazione). L’e. è sfruttata, per es., in galvanoplastica e in galvanostegia per la ricopertura di oggetti, a scopo decorativo o per la preservazione dalla corrosione provocata da agenti atmosferici e chimici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: GALVANOPLASTICA – GALVANOSTEGIA – CORROSIONE – CATODO

elettrodeposizione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrodeposizione elettrodeposizióne [Comp. di elettro- e deposizione] [CHF] Deposizione elettrolitica di uno strato metallico più o meno spesso su oggetti, che si compie facendoli funzionare, in modo [...] opportuno, da catodo di una cella elettrolitica. L'e. è sfruttata, per es., nella galvanoplastica e nella galvanostegia per la riproduzione di oggetti o per la preservazione dalla corrosione provocata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

elettroformatura

Enciclopedia on line

Produzione, per elettrodeposizione, di oggetti metallici (tubi, lamine, riproduzione di determinati modelli ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: ELETTRODEPOSIZIONE

galvanoplastica

Enciclopedia on line

Tecnica basata su processi elettrochimici per la preparazione di pezzi metallici, di determinate caratteristiche e forme, e che consiste nella elettrodeposizione di un metallo su stampi adatti (conduttori [...] o opportunamente resi tali), i quali sono disposti in modo da fungere da catodo in una cella di elettrolisi. Gli stampi metallici, a fronte del vantaggio di essere conduttori, presentano, rispetto agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: ELETTRODEPOSIZIONE – ELETTROLISI – GUTTAPERCA – GRAFITE – CATODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su galvanoplastica (3)
Mostra Tutti

Grotthuss, Theodor

Enciclopedia on line

Chimico (Lipsia 1785 - Geddutz, Curlandia, 1822), autore di pionieristici studî di elettrochimica: in partic., dallo studio dell'elettrolisi dell'acqua e della elettrodeposizione dei metalli, ipotizzò [...] l'esistenza di cariche di segno opposto nelle sostanze in soluzioni conduttrici di corrente, creando così le premesse per la teoria ionica delle soluzioni. Fece anche importanti anticipazioni negli studî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRODEPOSIZIONE – ELETTROCHIMICA – CURLANDIA – LIPSIA

Gore, George

Enciclopedia on line

Chimico inglese (The Friars, Bristol, 1826 - Birmingham 1908), autodidatta; lavorò dapprima in una fabbrica di fosforo, quindi divenne direttore dell'Istituto di ricerche scientifiche a Birming ham; condusse [...] importanti ricerche di elettrochimica applicata (elettrodeposizione dell'antimonio amorfo, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROCHIMICA – BIRMINGHAM – BRISTOL – FOSFORO

PIONTELLI, Roberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIONTELLI, Roberto Franco Calascibetta PIONTELLI, Roberto. – Nacque a Lodi l’11 maggio 1909 da Alfredo e Clotilde Perego. Dopo la maturità classica si iscrisse al Politecnico di Milano, dove nel 1931 [...] della pila da parte di Alessandro Volta e dalla sua successiva applicazione a opera di Luigi Brugnatelli per l’elettrodeposizione di metalli. Ciò aveva tra l’altro determinato nel territorio la nascita di molte piccole industrie dedicate a sviluppare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – CHIMICA INDUSTRIALE – ELETTROMETALLURGIA – ELETTRODEPOSIZIONE – ELETTRONEGATIVITÀ

fragilita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fragilita fragilità [Der. del lat. fragilitas -atis "l'essere fragile"] [FTC] [MCC] La proprietà dei materiali fragili, cioè quella di rompersi facilmente, con poco dispendio di energia: v. fragilità. [...] metalliche, il complesso dei fenomeni di infragilimento che può verificarsi, per es., allorché nel corso dell'elettrodeposizione catodica di rivestimenti galvanici si provoca sviluppo di idrogeno sulla superficie metallica stessa, o quando il metallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fragilita (1)
Mostra Tutti

STRATI SOTTILI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STRATI SOTTILI Carlo Corsi SOTTILI Si definiscono come tali (anche film sottili) strutture a strato di materiale solido con spessore inferiore a qualche μm. I primi tentativi di studio di s. s. possono [...] chimiche e non su processi fisici. Fondamentalmente basata su apparati con un elettrodo catodico e uno anodico, la tecnica dell'elettrodeposizione per elettrolisi permette di ottenere a tutt'oggi s. s. di almeno 33 dei 70 elementi metallici e circa ... Leggi Tutto

INGEGNERIA DELLE SUPERFICI

XXI Secolo (2010)

Ingegneria delle superfici Donato Firrao Daniele Ugues L’ingegneria delle superfici è una disciplina relativamente giovane che si è costituita come scienza indipendente soltanto dagli anni Settanta [...] sviluppi più recenti di queste tecnologie si sono infatti concentrati proprio sulla riduzione dell’impatto ambientale dei processi di elettrodeposizione. Per es., si sono diffusi sempre più i bagni con ioni di cromo trivalente che, pur avendo minore ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
elettrodepoṡizióne
elettrodeposizione elettrodepoṡizióne s. f. [comp. di elettro- e deposizione]. – Deposizione elettrolitica di uno strato metallico più o meno sottile su oggetti, che si compie facendoli funzionare, in modo opportuno, da catodo di una cella...
elettrochìmica
elettrochimica elettrochìmica s. f. [comp. di elettro- e chimica]. – Parte della chimica fisica che ha per oggetto i processi di trasformazione dell’energia chimica in energia elettrica e viceversa, e quindi si occupa in particolare delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali