• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Biografie [33]
Storia [18]
Religioni [7]
Letteratura [5]
Musica [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [3]
Economia [2]
Storia delle religioni [2]
Comunicazione [2]

Ceccarelli, Filippo

Enciclopedia on line

Ceccarelli, Filippo Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1955). Ha cominciato la carriera giornalistica molto presto a Panorama, e poi dal 1990 lavorando presso la redazione romana de La Stampa, occupandosi sempre di politica soprattutto del Parlamento, come giornalista e inviato. Dal 2005 è editorialista del  quotidiano la Repubblica. È celebre per il suo archivio sui politici, iniziato da giovane. Tra i suoi libri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – ROMA

cambiaverso

NEOLOGISMI (2018)

cambiaverso s. m. e agg. inv. Cambiamento di volontà politica impresso dal governo di Matteo Renzi (2014-2016); a esso relativo. • Il cambiaverso dell’economia italiana è scritto nei numeri del Def, [...] maxi-frodi. Questo il succo del cambiaverso renziano. (Valentina Conte, Repubblica, 17 gennaio 2016, p. 4). - Composto dal v. tr. cambiare e dal s. m. verso. - Già attestato nella Repubblica del 13 ottobre 2013, p. 9, Politica (Filippo Ceccarelli). ... Leggi Tutto
TAGS: SPESA PUBBLICA – MATTEO RENZI – ITALIA – ENAV – UE

team-building

NEOLOGISMI (2018)

team-building (team building), loc. s.le m. inv. Il fare gruppo, la formazione di un gruppo di persone. • Per placare gli scandali che minano presso i fedeli la reputazione del Vaticano (dal riciclaggio [...] per tirare e ricevere palline da tennis, oltre a sedute di autocoscienza e caccia al tesoro. Ma davvero. (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 10 ottobre 2015, p. 13, Interni) • La sindaca [Virginia Raggi] rientra, prima di andarsene per chiudere gli ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO MARINO – AUTOCOSCIENZA – TENNIS – BAMBÙ

pornocratico

NEOLOGISMI (2018)

pornocratico agg. (spreg.) Che ricorda la pornocrazia, sistema di governo fortemente influenzato da cortigiane e favorite. • [tit.] L’Italia pornocratica con famiglia componibile a piacere [testo] […] [...] e di solito è uno spettacolo buffo e pietoso, un cartone animato di tristi pagliacci arrivati chissà da dove. (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 23 marzo 2011, p. 56) • Liutprando [...] è costretto a rifugiarsi alla corte di Ottone I, futuro imperatore ... Leggi Tutto
TAGS: LIUTPRANDO – PAGLIACCI – OTTONE I – MAROZIA – CALIFFO

Renzusconi

NEOLOGISMI (2018)

Renzusconi s. m. inv. (iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Matteo Renzi e di Silvio Berlusconi. • A smentire chi dice che il Senato non serve, c’è il fatto che [...] ruotata la politica italiana: «Dal Patto del Nazareno ‒ scolpì con un forzoso gioco di parole ‒ al Nazareno senza piatto». (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 6 agosto 2015, p. 6) • Se Renzi è un tale disastro, perché ha stravinto le primarie? «Perché ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – FRANCESCO STORACE – CENTROSINISTRA – MATTEO RENZI – SENATO

sbianchettamento

NEOLOGISMI (2018)

sbianchettamento s. m. Cancellazione con il bianchetto; in senso figurato, sparizione, insabbiamento. • Esito finale: una sconfitta nel 2008 ma con un robusto 33 per cento di consensi, una feroce stagione [...] un lungo viaggio interoceanico. (Andrea Cuomo, Giornale, 18 febbraio 2016, p. 19, Attualità). - Derivato dal v. tr. sbianchettare con l’aggiunta del suffisso -mento. - Già attestato nella Stampa del 17 luglio 2002, p. 7, Interno (Filippo Ceccarelli). ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON POST

congressistica

NEOLOGISMI (2018)

congressistica s. f. Il settore imprenditoriale che si occupa dell’organizzazione di congressi e della ricezione di coloro che vi partecipano. • Parla Cesare Pambianchi, dal 31 marzo presidente di «Investimenti», [...] studiatissimo placement ed effimera efficacia, magliette anti-gufi, giornalisti assatanati, il gran teatro della Generazione Renzi. (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 28 novembre 2014, p. 14, Politica) • L’operazione non creerebbe contrasti, poi, con l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA – PD

fanculare

NEOLOGISMI (2018)

fanculare v. tr. (scherz. iron.) Mandare a quel paese. • Per un tifoso del Toro e per un critico tv essere «fanculati» da [Luciano] Moggi e [Aldo] Biscardi è un riconoscimento che, onestamente, ha dell’immeritato. [...] a dirsi ‒ sembra lui stesso più che suscettibile; sul suo blog riporta meticolosamente ogni insulto ricevuto, (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 9 maggio 2012, p. 1, Prima pagina). - Derivato dall’inter. ’fanculo, accorciamento di vaffanculo, con ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIPOLITICA – TOTÒ

asinocrazia

NEOLOGISMI (2018)

asinocrazia s. f. (spreg.) Il dominio esercitato dalle persone ignoranti e stupide. • «Asino», «asinata» e «asinerie» sono parole predilette dal professore [Giovanni Sartori], che le dispensa senza risparmio [...] ] Fu comunque il primo, già in tempi insospettabili, a teorizzare l’istaurarsi in Italia di una vera e propria «asinocrazia». (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 5 aprile 2017, p. 35, R2 Cultura). - Composto dal s. m. asino con l’aggiunta del confisso ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANGELO PANEBIANCO – GIOVANNI SARTORI – TULLIO DE MAURO – LINGUISTI

iperberlusconiano

NEOLOGISMI (2018)

iperberlusconiano (iper-berlusconiano), agg. Sostenitore a oltranza di Silvio Berlusconi. • Come la maggior parte degli italiani che non leggono, ha scritto un romanzo. La Letteratura sta alla produzione [...] più sensibili e disarmati fra i giornalisti non restava che notare una straordinaria concentrazione di loro finti colleghi, (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 20 settembre 2013, p. 4, Pollitica). - Derivato dal s. m. e agg. berlusconiano con l’aggiunta ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
frattiniano
frattiniano agg. Relativo a Franco Frattini, ministro della Funzione Pubblica e successivamente degli Affari Esteri. ◆ Il martirologio frattiniano, il corrispettivo aggiornato delle antiche passiones del V secolo, si recupera del resto anche...
Memetico
memetico agg. Relativo al meme, ai memi. ♦ L'evoluzione memetica, invece, si sovrappose a quella genetica, quando i nostri antenati diventarono abbastanza intelligenti da realizzare un progresso tecnico significativo che richiedesse meno vite....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali