• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Biografie [21]
Arti visive [11]
Storia [11]
Sport [3]
Architettura e urbanistica [2]
Archeologia [2]
Temi generali [2]
Teatro [2]
Storia contemporanea [2]
Letteratura [2]

NENCI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NENCI, Francesco Marco Pierini NENCI, Francesco. – Nacque ad Anghiari il 10 aprile 1781 da Sigismondo e da Maria Matassi, mercanti di modesta condizione. Dimostrata fin dall’adolescenza una spiccata [...] e il 1818 (Abbate, 1964). Nel 1811 Cicognara offrì a Nenci la possibilità di concorrere per la cattedra di pittura all’Accademia di re di Napoli Ferdinando I per la chiesa di S. Francesco di Paola nel 1821 ma consegnata soltanto vent’anni più tardi ... Leggi Tutto
TAGS: BERTEL THORVALDSEN – VINCENZO CAMUCCINI – LEOPOLDO CICOGNARA – ALESSANDRO MAFFEI – CITTÀ DI CASTELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NENCI, Francesco (1)
Mostra Tutti

Nènci, Francesco

Enciclopedia on line

, Francesco. Pittore (Anghiari 1781 - Siena 1850), dal 1827 direttore dell'accademia di Siena. Dipinse soprattutto ritratti e quadri di soggetto storico e mitologico (Il pastore salva Edipo; Firenze, Gall. [...] d'arte moderna); illustrò la Divina Commedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – ANGHIARI

BANTI, Cristiano

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore, nato a S. Croce sull'Arno il 4 gennaio 1824, morto a Montemurlo il 4 dicembre 1904. Ricco di censo, dopo avere studiato all'accademia di Siena con Francesco Nenci ed esordito felicemente con un [...] Galileo davanti al Tribunale dell'Inquisizione, preferì cambiar strada, entrando nel gruppo dei macchiaiuoli, e col Borrani e il Signorini darsi alla ricerca e allo studio, cui portò qualche esperienza ... Leggi Tutto
TAGS: CASTELFIORENTINO – FRANCESCO NENCI – INQUISIZIONE – MONTEMURLO – PIACENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANTI, Cristiano (2)
Mostra Tutti

SIENA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIENA (A. T., 24-25-26 bis.) Attilio MORI Peleo BACCI Anna Maria CIARANFI Doro LEVI Giovanni CECCHINI Alfredo BONACCORSI Settimio CORTI Tammaro DE MARINIS Attilio MORI Aldo LUSINI Città della [...] Bartolini. L'Istituto di Belle Arti aperto con rescritto granducale del 26 settembre 1816, sotto la direzione dell'aretino Francesco Nenci, si fornì di gessi tratti da opere classiche e neoclassiche e su tali esemplari si andò formando l'educazione ... Leggi Tutto
TAGS: LORENZO DI PIETRO DETTO IL VECCHIETTA – FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – NEROCCIO DI BARTOLOMEO LANDI – ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI – ACCADEMIA DEGLI INTRONATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIENA (8)
Mostra Tutti

VISCONTI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VISCONTI, Angelo Marco Pierini – Nacque a Siena il 2 novembre 1829 da Francesco, medico, e da Maddalena Donatelli (Mengozzi, 1907, p. 110). Dopo gli studi umanistici al collegio Tolomei di Siena si [...] applicò alla pittura sotto la guida di Giovanni Bruni, per passare poi, nel 1845, nella classe del direttore Francesco Nenci. Allievo discontinuo, sempre in cerca della propria strada, fu pronto a mettere in discussione la formazione accademica fino ... Leggi Tutto
TAGS: STRAGE DEGLI INNOCENTI – ENRICO POLLASTRINI – SAN LUIGI GONZAGA – ANGELO, VISCONTI – GIUSEPPE ABBATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VISCONTI, Angelo (1)
Mostra Tutti

Ademollo, Luigi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ademollo (Ademolli), Luigi Fortunato Bellonzi Pittore e disegnatore (Milano 1764 - Firenze 1849), allievo dell'Accademia di Brera e studioso di antichità classiche a Roma, dove si era recato diciottenne, [...] cantiche e un solo episodio del Paradiso : quello di Piccarda Donati (tav. III). Le altre tavole della terza cantica sono tutte di Francesco Nenci. Bibl. - La D. C. di D. A. con tavole in rame, Firenze 1817 (3 voll. più un quarto contenente la vita ... Leggi Tutto
TAGS: TEATRO DELLA PERGOLA – PICCARDA DONATI – FRANCESCO NENCI – ACQUAFORTE – POMARANCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ademollo, Luigi (3)
Mostra Tutti

CIRONI, Piero

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CIRONI, Piero Ernesto Sestan Nacque a Prato l'11 genn. 1819 da Clemente, archivista del comune, e da Giuseppa Conti, nativa di Coiano vicino a Prato, in una famiglia mediocremente agiata, che possedeva [...] in lui qualche inclinazione al disegno, passava a Siena all'Imperiale Regio Istituto di belle arti, diretto allora da Francesco Nenci, dove si trattenne appena un anno sotto la guida dell'aretino Iacopo Martellini, un ex vicecancelliere del comune di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – STATI UNITI D'AMERICA – BAGNI DI SAN GIULIANO – ARMISTIZIO SALASCO – ITALIA DEL POPOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIRONI, Piero (1)
Mostra Tutti

MUSSINI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUSSINI, Luigi Marco Pierini – Nacque a Berlino il 19 dicembre 1813 da Natale, compositore bergamasco di origini modenesi al tempo maestro di cappella alla corte di Prussia, e da Giuliana Sarti, figlia [...] celebrati da Lorenzo il Magnifico a Careggi (Bourg en Bresse, Musée de Brou). Resasi vacante per la morte di Francesco Nenci la direzione dell’Istituto di belle arti di Siena, gli amici toscani fra cui Dupré, Cesare Guasti, i fratelli Milanesi ... Leggi Tutto
TAGS: LORENZO IL MAGNIFICO – VITTORIO EMANUELE II – HIPPOLYTE FLANDRIN – ABELARDO ED ELOISA – MICHELE GORDIGIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSSINI, Luigi (2)
Mostra Tutti

SARROCCHI, Tito

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SARROCCHI, Tito Marco Pierini SARROCCHI, Tito. – Nacque a Siena il 5 gennaio 1824 dal fabbro Antonio e dalla sarta Rosa Mancini. Nel 1826, nacque il fratello Cesare, morto poi giovanissimo, e, a distanza [...] di belle arti mentendo sulla propria età per poter essere ammesso. Ebbe come primi insegnanti i pittori Vincenzo Dei e Francesco Nenci, e, già nel 1835, risultò nell’«Elenco degli studenti che profittano». Tra il 1837 e il 1838, cominciò a lavorare ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – CAMPOSANTO MONUMENTALE – DUCCIO DI BONINSEGNA – ALESSANDRIA D’EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARROCCHI, Tito (2)
Mostra Tutti

RASPONI, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RASPONI, Giulio Valerio Corvisieri RASPONI, Giulio. – Nacque a Ravenna il 20 febbraio 1787, primo di cinque fratelli, dal conte Pietro e dalla nobildonna Antonietta dal Sale. Appartenente a una delle [...] in voga, tra cui i pittori Filippo Agricola, Tommaso Minardi, Pelagio Palagi, Giovan Battista Wicar, Pietro Piani, Francesco Nenci, Antonio Basoli e dal giovane Giovanni Barbiani. Per contattarli Rasponi si servì anche di intermediari, come Gordiano ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – RAFFAELLO LAMBRUSCHINI – ORDINE DI S. STEFANO – BIBLIOTECA CLASSENSE
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali