• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [16]
Anatomia [9]
Patologia [8]
Zoologia [3]
Storia della medicina [2]
Embriologia [2]
Botanica [2]
Chirurgia [2]
Fisica [2]
Patologia animale [2]

gengiva

Enciclopedia on line

Parte della mucosa boccale applicata sui processi alveolari delle mascelle. Forma intorno a ciascun dente una specie di cercine, aderente fino al colletto. Rosea o biancastra, grossa e resistente, è coperta da un epitelio pavimentoso pluristratificato ed è riccamente vascolarizzata. L’infiammazione delle g. (gengivite) ha varie cause (tossiche, batteriche, fattori costituzionali ecc.), può portare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – EMORRAGIA – EPITELIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gengiva (1)
Mostra Tutti

gengiva

Dizionario di Medicina (2010)

gengiva Mucosa della bocca applicata sui processi alveolari delle mascelle, nelle quali sono impiantati i denti. Prima dell’eruzione dei denti la g. ricopre i margini alveolari. Spuntati i denti, la [...] g. della superficie esterna e quella della superficie interna dei processi alveolari rimangono fra loro in continuità per mezzo di sottili dentellature che stanno fra dente e dente. Intorno a ciascun dente ... Leggi Tutto

EPULIDE

Enciclopedia Italiana (1932)

Parola usata per la prima volta da R. Virchow in senso esclusivamente topografico per designare un'escrescenza gengivale indipendentemente dalla sua natura. Soltanto più tardi si definì per epulide un [...] tumoretto a cellule giganti, duro, di color grigio roseo, liscio, che si sviluppa sulla gengiva a ridosso del colletto dentale o poco sopra, che cresce lentamente e invade l'alveolo, scardinando un po' per volta il dente. I canini e gl'incisivi ne ... Leggi Tutto
TAGS: INFIAMMAZIONE – PERIOSTIO – GENGIVA – ULCERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EPULIDE (1)
Mostra Tutti

recessione gengivale

Dizionario di Medicina (2010)

recessione gengivale Abbassamento del margine libero di gengiva rispetto all’impianto del dente. Il distretto anatomico buccale più interessato al problema riguarda la zona canino-premolare e le cause [...] dipendono in gran parte da una non corretta igiene orale. Infatti l’uso di uno spazzolino con setole dure e lo strofinamento troppo energico comportano la r. g., che scopre il colletto dei denti. La r. ... Leggi Tutto

odontone

Dizionario di Medicina (2010)

odontone Il complesso del dente e del paradenzio (alveolo, gengiva e periodonto). ... Leggi Tutto

odontone

Enciclopedia on line

In odontoiatria, il complesso del dente e del paradenzio (alveolo, gengiva e periodonto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ODONTOIATRIA

gengivale

Dizionario di Medicina (2010)

gengivale Che riguarda le gengive. Recessione g.: abbassamento del margine libero della gengiva (detto anche retrazione g.) che causa esposizione del colletto del dente. La causa più frequente è quella [...] di mancata guarigione spontanea, il trattamento è chirurgico. Tasca g.: formazione di un recesso patologico tra la gengiva e il cemento della radice dentaria, causata dal riassorbimento del tessuto osseo e dalla distruzione delle fibre parodontali ... Leggi Tutto

pseudotasca

Enciclopedia on line

In odontoiatria, condizione in cui, a seguito di infiammazione, i tessuti gengivali si ipertrofizzano, creando uno spazio virtuale, reversibile con adeguato trattamento tra dente e gengiva. Non si associa [...] distruzione dell’osso e dell’apparato di sostegno del dente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – ODONTOIATRIA – GENGIVA

apicectomia

Dizionario di Medicina (2010)

apicectomia La resezione dell’apice di una radice dentaria, in genere dei denti frontali superiori, a causa di necrosi, fistole, granulomi, ecc. Si esegue in anestesia locale, incidendo la gengiva soprastante [...] e scalpellando l’osso fino a mettere in evidenza l’apice radicolare, che viene resecato. Segue la sutura della gengiva. ... Leggi Tutto

dente

Enciclopedia on line

Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo [...] d. (fig. 1). I d. dei Mammiferi constano di solito di una corona che è la parte che sporge dalla gengiva, del colletto e della radice impiantata negli alveoli. La corona è ricoperta dallo smalto, sostanza fortemente mineralizzata al disotto della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – ANATOMIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: CARATTERI SESSUALI SECONDARI – TUBI A RAGGI CATODICI – ABORIGENI AUSTRALIANI – TESSUTO CONNETTIVO – DENTELLI CUTANEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dente (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
gengiva
gengiva (ant. e region. gingiva, gengìa e gingìa) s. f. [lat. gingiva]. – La mucosa boccale, di colore roseo più o meno marcato, che riveste i processi alveolari dei mascellari, aderendo, a guisa di festone, al colletto dei denti: g. superiore,...
gènga
genga gènga s. f. [dal nome di Genga, centro in prov. di Ancona]. – Nome locale di un calcare poroso impuro, di colore variabile dal grigio al giallastro, che si trova in qualche località delle Marche e dell’Umbria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali