• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Chimica [9]
Biologia [5]
Chimica organica [4]
Biochimica [3]
Chimica industriale [3]
Industria [3]
Medicina [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Immunologia [1]
Filiere strumenti e tecniche della produzione industriale [1]

sterico, effetto

Enciclopedia on line

sterico, effetto In chimica, quello esercitato dai gruppi o dagli atomi legati a un residuo molecolare a causa delle loro dimensioni; in particolare, impedimento sterico, l’effetto che la distribuzione [...] spaziale degli atomi nella struttura di una molecola può avere nel ritardare o nell’impedire una reazione chimica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: IMPEDIMENTO STERICO – REAZIONE CHIMICA – MOLECOLA – ATOMI

atropisomeria

Enciclopedia on line

In chimica organica, tipo di stereoisomeria presentata da alcuni isomeri conformazionali; si verifica quando la rotazione che permette di interconvertire i diversi conformeri è ostacolata, generalmente [...] per impedimento sterico. In tal caso gli isomeri ( atropisomeri) possono essere separati l’uno dall’altro. Una classe di composti che mostra spesso a. è quella dei bifenili che contengono sostituenti sugli atomi di carbonio adiacenti a quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: IMPEDIMENTO STERICO – CHIMICA ORGANICA – STEREOISOMERIA – CONFORMERI – CARBONIO

IMMUNITÀ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

IMMUNITÀ Gino Doria (XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155) L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] sono fra loro troppo vicini, il numero di anticorpi che effettivamente si combinano è minore di quello teorico per impedimento sterico. Inoltre, la valenza dipende dall'affinità degli anticorpi per i diversi epitopi, in quanto antisieri ottenuti dopo ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLESSO MAGGIORE DI ISTOCOMPATIBILITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA DEL COMPLEMENTO – GRANULOCITI NEUTROFILI – CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IMMUNITÀ (8)
Mostra Tutti

COLORANTI, SOSTANZE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] dei sostituenti in orto, se A o D o entrambi sono sufficientemente voluminosi, possono aversi i noti impedimenti sterici che tendono ad allontanare le molecole dalla planarità. Poiché la planarità è condizione essenziale perché si abbiano effetti ... Leggi Tutto
TAGS: SPETTRO ELETTROMAGNETICO – FORZE DI VAN DER WAALS – BARRIERA DI POTENZIALE – POTENZIALE ELETTRICO – ALOGENURI ALCHILICI

naftene

Enciclopedia on line

Nome generico degli idrocarburi ciclici saturi, di formula generale CnH2n; sono noti anche col nome di cicloparaffine e di cicloalcani. Il loro comportamento chimico è simile a quello dei corrispondenti [...] loro isolamento è possibile solo quando l’interconversione viene ostacolata da particolari sostituenti sull’anello per impedimento sterico (➔ sterico, effetto). Acidi naftenici Acidi carbossilici saturi derivati dai n.; i più comuni sono i derivati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA
TAGS: IMPEDIMENTO STERICO – ACIDI CARBOSSILICI – ACIDI ALOGENIDRICI – TENSIOATTIVI – IDROCARBURI

Meyer, Victor

Enciclopedia on line

Meyer, Victor Chimico (Berlino 1848 - Heidelberg 1897). Prof. a Stoccarda, a Zurigo, a Gottinga e a Heidelberg, ove successe a R. W. Bunsen. È stato uno dei più importanti chimici organici della seconda metà del sec. [...] nitroparaffine, sintetizzò il tiofene e scoprì le ossime di cui discusse l'isomeria; avanzò ipotesi pionieristiche sull'impedimento sterico, studiò le reazioni di sostituzione nei benzeni bisostituiti e, assieme al suo maestro A. Baeyer, propose una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPEDIMENTO STERICO – STEREOCHIMICA – HEIDELBERG – STOCCARDA – ISOMERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meyer, Victor (1)
Mostra Tutti

annuleni

Enciclopedia on line

Idrocarburi polienici ciclici con doppi legami coniugati, formati da un numero pari di atomi di carbonio (da 12 a 30). Sono stati preparati da F. Sondbeimer per sintesi ossidativa dei diacetileni e sono [...] stati utilizzati per verificare la regola di Hückel: quelli con 4n+2 elettroni π sono aromatici, tranne l’a. a 14 atomi, non planare per impedimento sterico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: IMPEDIMENTO STERICO – DOPPI LEGAMI – IDROCARBURI – ELETTRONI – CARBONIO

Sinapsi

Enciclopedia del Novecento (1982)

Sinapsi JJohn C. Eccles John C. Eccles William D. M. Paton Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] alla superficie complementare del recettore è corretto. Del pari, la mancanza di attività può essere dovuta a impedimento sterico. Una parte idrofoba potrebbe anche alterare radicalmente lo stato delle molecole d'acqua sia al polo quaternario sia ... Leggi Tutto
TAGS: CORPO GENICOLATO LATERALE – COSTANTE DI DISSOCIAZIONE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE – ELECTROPHORUS ELECTRICUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sinapsi (4)
Mostra Tutti

Metabolismo

Enciclopedia del Novecento (1979)

Metabolismo EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree Bernard Axelrod Konrad Bloch Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod Metabolismo [...] a dire valori impossibili per un semplice enzima globulare. Ci sono limiti superiori posti al valore di n da fattori come l'impedimento sterico e le grandi dimensioni e la complessità della molecola proteica; in pratica n ha un valore fra 2 e 6 moli ... Leggi Tutto
TAGS: CATENA DI TRASPORTO DEGLI ELETTRONI – CICLO DEGLI ACIDI TRICARBOSSILICI – REAZIONE DI DISIDRATAZIONE – FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA – OSSIDASI A FUNZIONE MISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Metabolismo (12)
Mostra Tutti

Tessuto muscolare

Enciclopedia del Novecento (1984)

Tessuto muscolare XXavier Aubert Jean Marie Gillis e Georges Maréchal di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] , la tropomiosina ricopre quella regione dell'actina che contiene il sito reattivo per la miosina, determinando così un impedimento sterico all'interazione actina-miosina. Questa situazione è dovuta alla TNI, che ha una forte affinità per l'actina ... Leggi Tutto
TAGS: CICLO DEGLI ACIDI TRICARBOSSILICI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – DIFFERENZA DI POTENZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tessuto muscolare (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
stèrico
sterico stèrico agg. [der. del gr. στερ(εός) «solido»] (pl. m. -ci). – In chimica, impedimento s., l’effetto che la distribuzione spaziale degli atomi nella struttura di una molecola può avere nel ritardare o nell’impedire una reazione chimica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali