• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [11]
Biografie [8]
Temi generali [6]
Psicologia cognitiva [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Psicologia generale [4]
Psichiatria [4]
Psicologia dell eta evolutiva [3]
Psicoterapia [3]
Psicologia sociale [3]

insight

Enciclopedia on line

(ted. Einsicht) In psicologia, la capacità di vedere dentro una situazione, o dentro sé stessi; quindi, in genere, percezione chiara, intuizione netta e immediata di fatti esterni o interni; questo significato generico ha acquistato accezioni specifiche in psichiatria e in psicanalisi, per indicare l’intuizione e la consapevolezza dei propri sentimenti, delle proprie emozioni (i. emozionale) e dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: PSICHIATRIA – PSICANALISI – PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su insight (1)
Mostra Tutti

resistenza

Dizionario di Medicina (2010)

resistenza In psicoanalisi, qualunque forma di opposizione utilizzata dall’analizzando per impedire l’accesso ai propri contenuti inconsci, ostacolando l’insight (cioè la comprensione del significato [...] di pensieri, emozioni, sintomi e comportamenti) e il cambiamento. Ogni paziente si sottopone all’analisi chiedendo di essere liberato dalla propria sofferenza, ma è abituato e ‘affezionato’ alla propria ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su resistenza (1)
Mostra Tutti

Benedek, Therese

Enciclopedia on line

Psicanalista e psichiatra (n. Eger 1892 - m. 1977). Emigrata dall'Ungheria negli USA (1936), divenne membro dell'Istituto psicanalitico di Chicago. Importanti i suoi studî sulle implicazioni psicologiche [...] della sessualità femminile e dei suoi disturbi. Opere principali: Insight and personality adjustment (1946); The sexual cycle in women (1947) con B. B. Rubenstein; Psychosexual functions in women (1952). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERIA – CHICAGO – INSIGHT – EGER

Weisskopf, Victor Friedrich

Enciclopedia on line

Weisskopf, Victor Friedrich Fisico austriaco (Vienna 1908 - New York 2002); negli USA dal 1937, ne assunse la cittadinanza nel 1942. Dopo aver lavorato nei laboratorî di Los Alamos che realizzarono la prima bomba atomica, insegnò [...] (1952); Knowledge and wonder (1962); Physics in the twentieth century (1972). Nel 1991 pubblicò le sue memorie, The joy of insight: passions of a physicist. Il suo nome è legato, tra l'altro, all'unità W., usata per esprimere la probabilità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOMBA ATOMICA – NEW YORK – GINEVRA – VIENNA – CERN

Rogers, Carl Ransom

Enciclopedia on line

Psicologo e psicoterapeuta (Oak Park, Illinois, 1902 - La Jolla, California, 1987), prof. dapprima all'univ. dell'Ohio (1940), poi (dal 1945) all'univ. di Chicago. È noto soprattutto per i suoi contributi [...] del paziente, sollecitando un autonomo processo di comprensione e di riconoscimento della sua realtà psichica (insight) ed evitando rigorosamente qualunque forma d'influenzamento. Opere principali: Measuring personality adjustment in children (1931 ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA CLINICA – PSICOTERAPIA – CALIFORNIA – COUNSELING – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rogers, Carl Ransom (1)
Mostra Tutti

creatività

Enciclopedia on line

creatività In psicologia, processo intellettuale divergente rispetto al normale processo logico astratto. Secondo J.P. Guilford, iniziatore degli studi sull’intelligenza creativa, la c. sarebbe caratterizzata [...] su strategie apprese in precedenza. Tale capacità risolutiva, che si manifesta spesso come una sorta di illuminazione improvvisa (insight), è alla base di una modalità di pensiero ‘produttiva’ che implica una ‘ristrutturazione del campo’ percettivo e ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – PEDAGOGISTI – PSICOLOGIA – ALGORITMO – INSIGHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su creatività (3)
Mostra Tutti

Erikson, Erik Homburger

Enciclopedia on line

Psicologo tedesco (Francoforte sul Meno 1902 - Harwick, Massachusetts, 1994) naturalizzato statunitense. Allievo di S. Freud a Vienna, emigrò nel 1933 negli USA, dove fu professore prima a Berkeley (1951-60), [...] and society (1950; trad. it. 1966); Young man Luther: a study in psychoanalysis and history (1958; trad. it. 1967); Insight and responsability (1964; trad. it. 1972); Identity: youth and crisis (1968; trad. it. 1971); Dimensions of the new identity ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – MASSACHUSETTS – VIENNA – FREUD

COSCIENZA E AUTOCOSCIENZA

XXI Secolo (2010)

Coscienza e autocoscienza Carlo Caltagirone Il termine coscienza indica uno stato soggettivo di consapevolezza sulle sensazioni psicologiche (pensieri, sentimenti, emozioni) e fisico-sensoriali riferite [...] di studio sono le psicosi e la schizofrenia, a proposito delle quali si preferisce parlare però di deficit di insight, sia per aderenza a una denominazione più classicamente psichiatrica (K. Jaspers, Allgemeine Psychopathologie, 1913; trad. it. 1964 ... Leggi Tutto

intuizione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

intuizione Francesca Martini Conoscere le cose senza dover ricorrere al ragionamento Il termine intuizione deriva dal latino tardo intuitio; il verbo intueri ha il significato letterale di "osservare [...] all'affiorare delle emozioni e dei ricordi inconsci, che la cura psicoanalitica può avere buon esito. La mancanza di insight può diventare un fatto grave quando chi ha evidenti disturbi psichici nega la propria malattia nonostante i sintomi, oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su intuizione (4)
Mostra Tutti

psicoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

psicoterapia Processo interpersonale coordinato da regole definite e condivise, condotto con mezzi psicologici non solo verbali, finalizzato a risolvere i disagi emotivi o i sintomi presenti e a influenzare [...] psicoanalisi si differenziano per strategie e modalità d’intervento (espressiva, focale, a orientamento psicoanalitico, orientata all’insight, esplorativa) e sono accomunate dall’obiettivo di analizzare le difese e portare alla luce il materiale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
insight
insight 〈ìnsait〉 s. ingl. [comp. della prep. in «in» e sight «vista, visione»], usato in ital. al masch. – In psicologia, la capacità di vedere dentro una situazione, o dentro sé stessi, quindi, in genere, percezione chiara, intuizione netta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali