• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Diritto [10]
Telecomunicazioni [5]
Temi generali [5]
Informatica [6]
Diritto amministrativo [3]
Economia [3]
Programmazione e programmi [3]
Geografia [3]
Lingua [3]
Organismi e organizzazioni internazionali [3]

ITU

Enciclopedia on line

Sigla dell’International Telecommunication Union (Unione internazionale delle telecomunicazioni). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: INTERNATIONAL TELECOMMUNICATION UNION

Moraes-Barros, Prudente de

Enciclopedia on line

Uomo politico brasiliano (Itu, San Paolo, 1841 - Piracicaba 1902), deputato dal 1866, fu tra i più ferventi repubblicani durante l'Impero. Dopo la proclamazione della repubblica, fu governatore di S. Paolo [...] (1889-90), membro della Costituente (1890), presidente del Senato (1891-94) quindi presidente della Repubblica (1894-98). Primo presidente borghese del Brasile, M. pose fine all'insurrezione di Rio Grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – RIO GRANDE DO SUL – BRASILE

Unione internazionale delle telecomunicazioni

Enciclopedia on line

L’Unione internazionale delle telecomunicazioni (in inglese International Telecommunications Union - ITU) è un’organizzazione internazionale istituita nel 1932 a seguito della fusione tra l’Unione internazionale [...] mondiali e regionali, i gruppi consultivi e di studio, e gli uffici dei 3 settori di competenza dell’ITU. Dal 1947 l’ITU è uno degli istituti specializzati delle Nazioni Unite in conformità con uno specifico accordo di collegamento. Sono membri dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ISTITUTI SPECIALIZZATI DELLE NAZIONI UNITE – RADIOCOMUNICAZIONE – RADIOCOMUNICAZIONI – GINEVRA – ITU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Unione internazionale delle telecomunicazioni (1)
Mostra Tutti

UIT

Enciclopedia on line

Sigla dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni, in inglese International Telecommunication Union (ITU). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: UNIONE INTERNAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI

FEIJÓ, Diogo Antonio

Enciclopedia Italiana (1932)

Sacerdote e uomo di stato brasiliano, nato a Itù nel 1784, morto a S. Paolo nel 1843. Fu ministro della Giustizia dopo l'abdicazione di Pietro I (1831), e reggente durante la minorità di Pietro II, dal [...] 1835 al 1839, rivelando grande accortezza politica e ferma energia nel frenare le passioni partigiane che dividevano il paese. Ritiratosi dalla politica, vi ritornò per poco, appoggiando la rivolta liberale ... Leggi Tutto
TAGS: BRASILE

JPEG

Lessico del XXI Secolo (2012)

JPEG – Sigla di Joint photographic experts group. Tecnica di codifica di immagini digitalizzate, allo scopo di ridurne la ridondanza, sviluppata dal gruppo omonimo organizzato dall'ISO e cooperante con [...] l'International telecommunication union (ITU). La codifica JPEG permette di ridurre di molto le dimensioni di un file relativo a un'immagine a colori, fino a rapporti di compressione 1/16 o maggiori. La tecnica si basa sull'applicazione di opportune ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL TELECOMMUNICATION UNION – RETI DI TELECOMUNICAZIONE – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JPEG (1)
Mostra Tutti

psofometria

Enciclopedia on line

Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, [...] le cui caratteristiche sono state definite dall’ITU-T (International Telecommunication Union - Telecommunication Standardization Bureau), è di far sì che le tensioni di rumore di diversa frequenza non agiscano sul voltmetro proporzionalmente alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: INTERNATIONAL TELECOMMUNICATION UNION – TELECOMUNICAZIONI – VOLTMETRO

telecomunicazione

Enciclopedia on line

telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] » (Convenzione di Ginevra del 22 dicembre 1992, resa esecutiva in Italia con l. 61/1996, stipulata nell’ambito dell’ITU, International Telecommunication Union). Per lungo tempo, la gestione del servizio di t. è stata rimessa allo Stato, sulla base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – TEMI GENERALI
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – RETE DI TELECOMUNICAZIONI – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telecomunicazione (12)
Mostra Tutti

LTE

Lessico del XXI Secolo (2013)

LTE – Sigla dell'ingl. Long term evolution, con cui si indicano le diverse versioni di uno standard per le comunicazioni mobili a larga banda sviluppato da 3GPP (3d Generation partnership project) quale [...] versione dello standard, chiamata semplicemente LTE, corrisponde all’ottavo aggiornamento (release 8) della famiglia delle raccomandazioni IMT-2000 ITU-R M.1457, e offre cinque categorie di servizio in base alle velocità di picco (downlink/uplink ... Leggi Tutto
TAGS: INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LTE (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali