• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Cinema [43]
Biografie [24]
Sport [14]
Discipline sportive [11]
Letteratura [6]
Musica [4]
Film [6]
Biologia [5]
Arti visive [5]
Storia dell astronomia [5]

Black, Jack (propr. Thomas Jacob)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Black, Jack (propr. Thomas Jacob) Black, Jack (propr. Thomas Jacob). – Attore e musicista statunitense (n. Hermosa Beach 1969). Comico dallo sguardo folle e dai comportamenti spesso imprevedibili, B. [...] rappresenta l’attore che meglio di tutti ha saputo raccogliere l’eredità artistica del compianto John Belushi. Accomunato a lui anche dalla passione per la musica, B. è il leader di un duo musicale satirico, ... Leggi Tutto
TAGS: MICHEL GONDRY – PETER JACKSON – JOHN BELUSHI – BEN STILLER – NICK HORNBY

Ferrell, Will (propr. John William)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ferrell, Will (propr. John William) Ferrell, Will (propr. John William). – Attore e comico statunitense (n. Newport Beach 1967). Come nella migliore tradizione della commedia americana degli ultimi decenni, [...] brevissimo e agevolato dalla collaborazione con altri interpreti di talento, come i fratelli Owen e Luke Wilson, Vince Vaughn, Jack Black e Ben Stiller, con cui ha formato una sorta di compagnia mobile di attori ribattezzata frat pack. Stiller, unico ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN BELUSHI – BEN STILLER – JACK BLACK

Depp, Johnny

Enciclopedia on line

Depp, Johnny Attore e regista cinematografico statunitense (n. Owensboro 1963). Le sue difficili e coraggiose scelte professionali non gli hanno impedito di raggiungere il successo. Con una recitazione intensa ed espressiva [...] Las Vegas (1998); The ninth gate (1999); Blow (2001); From hell (La vera storia di Jack lo squartatore, 2001); Pirates of the Caribbean: the curse of the black pearl (La maledizione della prima luna, 2003), Pirates of the Caribbean: dead man's chest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – GRINDELWALD – LAS VEGAS – ARIZONA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Depp, Johnny (2)
Mostra Tutti

Australia

Enciclopedia on line

Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] (Jagardoo, 1977; John Pat and other poems, 1988; Black life, 1992); Oodgeroo Noonuccal, nome aborigeno assunto dalla scrittrice nei suoi romanzi (War crimes, 1979; Oscar and Lucinda, 1988; Jack Maggs, 1997; True history of the Kelly gang, 2000) un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDE BARRIERA CORALLINA – SECONDA GUERRA MONDIALE – AUSTRALIA OCCIDENTALE – AUSTRALIA MERIDIONALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Australia (17)
Mostra Tutti

Oates, Joyce Carol

Enciclopedia on line

Oates, Joyce Carol Scrittrice statunitense (n. Lockport 1938). Nei numerosi interventi critici e nei saggi, O. sviluppa, sperimentandola peraltro nelle opere creative, una sua concezione complessa dell'arte che, partendo [...] 1975; Bellefleur, 1980; Marya, 1986, trad. it. 1990; Black water, 1992, trad. it. 1993) e ai racconti, raccolti, 2015); Carthage (2014; trad. it. Scomparsa, 2016); Jack of Spade (2015; trad. it. Jack deve morire, 2016); The lost landscape. A writer's ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO TRIBUNE – ONTARIO – DETROIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oates, Joyce Carol (2)
Mostra Tutti

Dumas, Marlene

Enciclopedia on line

Dumas, Marlene. – Artista sudafricana (n. Città del Capo 1953). Conseguita la laurea in Belle arti presso l’Università di Città del Capo (1975) e dopo il trasferimento ad Amsterdam (1976), ha realizzato [...] Distorted image, 1987), la marginalità e la discriminazione razziale (Black drawings, 1991-92; Blindfolded, 2002) e la violenza , 1990, 1998, 2006; Castello di Rivoli di Torino, 1995; Jack Tilton Gallery di New York, 1994; Tate Gallery di Londra, 1996 ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – CITTÀ DEL CAPO – MARLENE DUMAS – LOS ANGELES – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dumas, Marlene (1)
Mostra Tutti

Radcliffe, Daniel

Enciclopedia on line

Radcliffe, Daniel Radcliffe, Daniel. -  Attore televisivo, cinematografico e teatrale britannico (n. Londra 1989). Giovanissimo, nel 1999 ha recitato nella popolare serie televisiva David Copperfield, per poi debuttare [...] agli impegni cinematografici l’attività televisiva (Extras e My boy Jack, entrambi del 2006) e quella teatrale (Equus, 2007, e the deathly hallows – Part II (2011),The woman in black (2011), Victor Frankenstein (Victor: La storia segreta del dott ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID COPPERFIELD – HARRY POTTER – PRETORIA – LONDRA

JAZZ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JAZZ Antonio Lanza (XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822) Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] ah hum, Oh yeah, Pre-Bird, Mingus presents Mingus e The black saint and the sinner lady, incisi tra il 1956 e il 1964 1959); e i batteristi Paul Motian (n. 1931), Billy Hart (n. 1940), Jack De Johnette (n. 1942), Joe La Barbera (n. 1948) e Alvin Queen ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – MODERN JAZZ QUARTET – MICHEL PETRUCCIANI – ENRICO PIERANUNZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAZZ (8)
Mostra Tutti

Loach, Kenneth

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Loach, Kenneth Giovanni Grazzini Regista inglese di cinema e televisione, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Dopo aver frequentato corsi di legge a Oxford, dove ha diretto un gruppo teatrale [...] la storia della classe operaia negli anni Venti), accompagnando talvolta alla rabbia il sarcasmo. The price of coal (1977), Black Jack (1979), The gamekeeper (1980) confermano che la passione ideologica non diminuisce il vigore delle immagini, né la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI KARLOVY VARY – MOSTRA DI VENEZIA – IRLANDA DEL NORD – ORSO D'ARGENTO – WARWICKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Loach, Kenneth (3)
Mostra Tutti

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] Harrison (n. 1937: The gaze of the Gorgon, 1992; Black daisies for the bride, 1993; Permanently bard: selected poetry, , 1979; Oscar and Lucinda, 1988; Collected stories, 1994; Jack Maggs, 1997) un elemento ossessivo e surreale deforma la realtà, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
black-jack
black-jack ‹blä′kǧäk›, locuz. ingl. (propr. «fante nero»), usata in ital. come s. m. – Gioco d’azzardo simile al sette e mezzo, che si gioca con due mazzi di carte.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali