• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Cinema [8]
Biografie [6]
Letteratura [4]
Opere e protagonisti [3]
Teatro [3]
Film [3]

Jean Valjean

Enciclopedia on line

Jean Valjean Personaggio letterario, protagonista del romanzo Les misérables (I miserabili,1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: LES MISÉRABLES

Cosette

Enciclopedia on line

Cosette (Cosetta) Personaggio letterario del romanzo Les Misérables (1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885): figlia di Fantine, donna traviata, è affidata, bambina, a una coppia indegna, i Thénardier, [...] che la sfruttano, finché è presa sotto la protezione di Jean Valjean, e cresce pura, dividendo il suo affetto tra il proprio benefattore e Marius, un giovane di nobile famiglia, che si è dato alla causa del popolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: LES MISÉRABLES – JEAN VALJEAN – FANTINE

Les misérables

Enciclopedia on line

Les misérables (I miserabili) Romanzo in tre volumi (1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885). La trama, ricca di personaggi e di episodi come quella di un poema, si svolge negli ambienti più [...] sulle barricate nella rivolta del 1832). Il forzato Jean Valjean viene rilasciato dopo vent'anni di lavori forzati; di un giovane rivoluzionario, Mario, che viene salvato da Valjean. Dal romanzo sono stati tratti numerosi adattamenti teatrali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: STORIA DELLA FRANCIA – JEAN VALJEAN – MISERABILI – PARIGI – JAVERT

La letteratura popolare

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] dopo la metà del secolo prevale la figura dell’eroe che agisce a favore degli oppressi (Rodolfo di Gerolstein di Sue, Jean Valjean di Hugo) e punisce le ingiustizie (il conte di Montecristo e i tre moschettieri – eroi "storici" alla Scott – di Dumas ... Leggi Tutto

Victor Hugo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Pierluigi Licciardello Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La vita di Victor Hugo si confonde con quella del secolo di cui è testimone, [...] il lettore a contestualizzare la storia e immaginarla. Non è il diavolo, in questa fiaba, a comprare l’anima del forzato Jean Valjean, ma un monsignore illuminato che la impegna al bene grazie al suo esempio e in cambio di due candelabri d’argento. È ... Leggi Tutto

GABIN, Jean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gabin, Jean Tullio Kezich Nome d'arte (ereditato dal padre attore, Ferdinand Gabin) di Jean-Alexis Moncorgé, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 17 maggio 1904 e morto ivi il [...] (La traversée de Paris, 1956, La traversata di Parigi, di Claude Autant-Lara); e infine un personaggio da leggenda, Jean Valjean (Les misérables, 1958, I miserabili, di Le Chanois). Indubbiamente, il migliore tra questi film è La traversée de Paris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – FRANÇOIS TRUFFAUT – MAURICE CHEVALIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GABIN, Jean (3)
Mostra Tutti

MARCH, Fredric

Enciclopedia del Cinema (2004)

March, Fredric Simone Emiliani Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] (1934; Resurrezione) di Mamoulian, il conte Vronskij in Anna Karenina (1935) di Clarence Brown, il doppio ruolo di Jean Valjean e Champmathieu in Les misérables (1935; Il sergente di ferro) di Richard Boleslawski e, infine, Lord Bothwell in Mary ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – JOHN FRANKENHEIMER – FAMIGLIA BARRYMORE – CLAUDETTE COLBERT – BENVENUTO CELLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARCH, Fredric (2)
Mostra Tutti

DEPARDIEU, Gérard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Depardieu, Gérard Silvia Colombo Attore cinematografico francese, nato a Châteauroux (Indre) il 27 dicembre 1948. Affermatosi a livello internazionale come uno degli attori più dotati della sua generazione [...] di É. Zola. Anche nelle sue apparizioni televisive è stato destinato a dar vita a eroi della letteratura: il ladro Jean Valjean nella serie Les misérables (2000; I miserabili) di Josée Dayan, dal romanzo di V. Hugo, Joseph Fouché in Napoléon (2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – BERNARDO BERTOLUCCI – CRISTOFORO COLOMBO – FESTIVAL DI CANNES – FRANÇOIS TRUFFAUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPARDIEU, Gérard (1)
Mostra Tutti

BELMONDO, Jean-Paul

Enciclopedia del Cinema (2003)

Belmondo, Jean-Paul Paolo Marocco Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 9 aprile 1933. Uno dei simboli del cinema d'oltralpe degli anni Sessanta, scoperto [...] e Léon Morin, prêtre (1961; Léon Morin, prete) di Jean-Pierre Melville dove interpreta un sacerdote, l'attore trovò nei ruoli gâté (1988; Una vita non basta), il personaggio di Jean Valjean in Les misérables (1995; I miserabili) entrambi di Claude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CYRANO DE BERGERAC – FRANÇOIS TRUFFAUT – VITTORIO DE SICA – PATRICE LECONTE – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELMONDO, Jean-Paul (1)
Mostra Tutti

NEESON, Liam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neeson, Liam (propr. William John) Simona Pellino Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] di uno scultore il cui figlio è accusato di omicidio. In seguito si è misurato con l'eroe di V. Hugo, Jean Valjean, in Les misérables (1998; I miserabili) di Bille August, e ha consolidato la sua popolarità trasformandosi nel forte e saggio Jedi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – STEVEN SPIELBERG – SCHINDLER'S LIST – FANTASCIENTIFICO – KATHRYN BIGELOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEESON, Liam (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali