• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Cinema [6]
Generi e ruoli [2]
Apparecchiature materiali e tecniche [2]
Biografie [2]

Lasseter, John Alan

Enciclopedia on line

Lasseter, John Alan Lasseter, John Alan. − Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Diplomatosi presso il California Institute of the arts, ha iniziato a lavorare presso la Walt Disney Company [...] indagando sulle potenzialità creative della tecnologia digitale applicata ai film di animazione. Dopo una prima esperienza nel reparto animazione della Lucas film, è stato tra i fondatori della Pixar (1986); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – WALT DISNEY COMPANY – OSCAR SPECIALE – ORSO D'ARGENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lasseter, John Alan (1)
Mostra Tutti

ANIMAZIONE, CINEMA DI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Il c. di a. dell’ultimo decennio si contraddistingue per la sua costante innovazione tecnologica e per una presenza sempre più diffusa nel panorama audiovisivo contemporaneo. Già alla fine degli anni Novanta [...] malattia gravissima. Negli Stati Uniti la storica casa di produzione Pixar animation studios, che con Toy story (1995) di John Lasseter ha realizzato il primo film in computer graphic, è stata acquistata nel 2006 dalla The Walt Disney company che è ... Leggi Tutto
TAGS: PIXAR ANIMATION STUDIOS – THE WALT DISNEY COMPANY – ANIMAZIONE TRADIZIONALE – TORINO FILM FESTIVAL – DAVID DI DONATELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANIMAZIONE, CINEMA DI (2)
Mostra Tutti

DISNEY, Walt

Enciclopedia del Cinema (2003)

Disney, Walt (propr. Walter Elias) Gianni Rondolino Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] 'animazione computerizzata. Basti pensare, da un lato, a Toy story (1995; Toy story ‒ Il mondo dei giocattoli) di John Lasseter, un film d'animazione tridimensionale realizzato con il computer, dall'altro al grottesco Who framed Roger Rabbit (1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – CINEMA D'ANIMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DISNEY, Walt (4)
Mostra Tutti

Pixar animation studios

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pixar animation studios Pixar animation studios <... änimèišn sti̯ùudiëus>. – Casa di produzione cinematografica costituita come una divisione della Lucas Film nel 1979 e acquisita nel 1986 da [...] Steve Jobs, con sede a Emeryville, in California. Ha beneficiato del contributo creativo di John Lasseter, alla cui intuizione di realizzare film d’animazione completamente generati in computer grafica (CGI) si deve la straordinaria affermazione ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER GRAFICA – STEVE JOBS – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pixar animation studios (1)
Mostra Tutti

CINEMA E MEDIA: SCENARI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

Cinema e media: scenari del nuovo secolo Giorgio De Vincenti Enrico Carocci Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre Diversità culturale e globalizzazione Il 2001 segna una data epocale nella [...] in 3-D, impiegata per la prima volta in Toy story (1995; Toy story – Il mondo dei giocattoli) di John Lasseter, ha trovato nuove possibilità nella produzione di lungometraggi interamente animati. In entrambi i casi il lavoro consentito dalle nuove ... Leggi Tutto

DIGITALE, cinema

Enciclopedia del Cinema (2003)

Digitale, cinema Paolo Marocco Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] stato 'innestato' il viso sintetico dell'attore. Toy story (1995; Toy story ‒ Il mondo dei giocattoli) diretto da John Lasseter è il primo lungometraggio d'animazione privo di immagini riprese da una sorgente reale: disegni, animazione, montaggio ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: TELEVISIONE AD ALTA DEFINIZIONE – GRAFICA COMPUTERIZZATA – KRZYSZTOF KIEŚLOWSKI – BATTAGLIA DI OKINAWA – CINEMA SPERIMENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIGITALE, cinema (2)
Mostra Tutti

EFFETTI SPECIALI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Effetti speciali Paolo Marocco La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] di sorgente diversa nella stessa inquadratura. Toy story (1995; Toy story ‒ Il mondo dei giocattoli), diretto da John Lasseter e prodotto dalla Pixar, ha inaugurato l'epoca dei lungometraggi d'animazione completamente digitali. Il kolossal di fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – CINEMA D'ANIMAZIONE – SEGUNDO DE CHOMÓN – CAHIERS DU CINÉMA – ROUBEN MAMOULIAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EFFETTI SPECIALI (2)
Mostra Tutti

Animazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

Animazione animazióne s. f. –  Cinema – La tecnica dell’a., nata dalle origini del cinema (per es., con Georges Méliès) e che consiste nell’animare sullo schermo personaggi e paesaggi disegnati, e talvolta, [...] la Pixar, società esperta in a. computerizzata nata negli studi di George Lucas, e il cui principale regista e produttore è John Lasseter con la sua serie Cars (2006-2011), che antropomorfizza le auto, e i bislacchi e teneri mostri di Monsters, Inc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: GRAFICA COMPUTERIZZATA – PROFONDITÀ DI CAMPO – FESTIVAL DI CANNES – STEVEN SPIELBERG – DISEGNI ANIMATI

Bird, Brad (propr. Philip Bradley)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bird, Brad (propr. Philip Bradley) Bird, Brad (propr. Philip Bradley). – Regista, animatore e sceneggiatore statunitense (n. Kalispell 1957). Ragazzo prodigio del cinema d’animazione, viene notato adolescente [...] of the arts, il futuro partner di tante avventure artistiche, John Lasseter. Dopo alcune regie televisive è con The iron giant  (1999 in contatto con il suo vecchio compagno di studi Lasseter, nel frattempo divenuto il capo della Pixar. Questa ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – WALT DISNEY COMPANY – JOHN LASSETER – TOPOLINO – PIXAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bird, Brad (propr. Philip Bradley) (1)
Mostra Tutti

Stanton, Andrew

Lessico del XXI Secolo (2013)

Stanton, Andrew Stanton, Andrew (propr. Andrew Christopher jr.). – Animatore, regista e sceneggiatore statunitense (n. Rockport 1965) tra i più importanti del panorama contemporaneo. Formatosi alla scuola [...] la Pixar, la casa d’animazione californiana lanciata da Steve Jobs e portata a livelli d’eccellenza dalla sua anima creativa, John Lasseter, che nel 1990 ha intuito il suo talento e lo ha inserito nel team creativo del primo lungometraggio Pixar, Toy ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENTIFICO – JOHN LASSETER – STEVE JOBS – PIXAR
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali