• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Storia [2]
Biografie [1]
Geografia [1]
Oceania [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Liliuokalani, Lydia

Dizionario di Storia (2010)

Liliuokalani, Lydia Regina delle Hawaii (n. 1838-m. 1917). Membro della famiglia reale discendente da Kamehameha, nel 1891 successe al fratello Kalakauam; nel 1894 cercò di promulgare una nuova Costituzione, [...] ma fu deposta per l’intervento armato degli Stati Uniti che, malgrado l’illegalità della deposizione fosse stata denunciata dal ministro James H. Blount, instaurarono un governo repubblicano provvisorio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – HAWAII

Hawaii

Dizionario di Storia (2010)

Hawaii Arcipelago dell’Oceano Pacifico, che costituisce uno Stato degli USA. Forse già avvistate dagli spagnoli, le isole furono ufficialmente scoperte da James Cook (1778). L’arcipelago era allora governato [...] Nel 1887 il sovrano cedette invece agli Stati Uniti la baia di Pearl Harbor. Nel 1894 fu deposta l’ultima regina (➔ Liliuokalani) e fu proclamata la Repubblica, che nel 1898 deliberò l’annessione agli Stati Uniti. Nel 1941 la base navale americana di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO PACIFICO – ISOLA DI OAHU – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – JAMES COOK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hawaii (4)
Mostra Tutti

Kamehameha

Dizionario di Storia (2010)

Kamehameha Nome di vari re delle Hawaii. K. I (n. 1758 ca.-m. 1819) affermò il suo potere poco dopo che J. Cook aveva scoperto l’arcipelago, da lui detto delle Isole Sandwich (1778), ed era rimasto ucciso [...] ) protesse la proprietà terriera privata, che venne concentrata in vaste piantagioni di canna da zucchero. La dinastia perse poi gradualmente il potere finché nel 1894 la regina L. Liliuokalani lasciò il posto a un governo provvisorio filoamericano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – CANNA DA ZUCCHERO – LILIUOKALANI – ARCIPELAGO – NAPOLEONE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali