• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Geografia [2]
Europa [1]
Biologia [1]
Psicologia generale [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Medicina [1]
Ecologia [1]
Geografia storica [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Lomond, Loch

Enciclopedia on line

Lomond, Loch Lago della Scozia nord-occidentale, il più vasto del paese (67 km2; lungo 36 km, largo da 2 a 8 km, profondità massima 194 m). Circondato da rilievi che sfiorano i 1000 m, si allarga in direzione S dove fuoriesce il suo emissario (Leven), il quale a sua volta si versa nel Clyde. Lungo le sue rive sorgono i villaggi turistici di Balloch, Ardlui, Tarbert, Inversnaid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SCOZIA

LOMOND

Enciclopedia Italiana (1934)

LOMOND (A. T., 49-50) Herbert John FLEURE Rina MONTI Il maggiore e uno dei più belli tra i laghi della Scozia. Il massiccio d'antiche rocce archeane e d'altra specie designato col nome di Highlands [...] una lunga e alta catena, interrotta qua e là dallo sbocco di valli fluviali, a SO., da valli invase dal mare. Il Loch Lomond occupa uno di questi sbocchi di valli e precisamente, il più occidentale tra quelli non invasi dal mare. Esso si protende ... Leggi Tutto

Lennox

Enciclopedia on line

Antico dominio scozzese che comprendeva la valle del Levon, il bacino del Loch Lomond, lo Stirlingshire meridionale e parte del Renfrewshire e del Perthshire. Contea dal 1174 e varie volte devoluta alla [...] Corona, cessò, come suddivisione originaria del Regno di Scozia, alla morte (1425) di Duncan, 8° conte. Dopo la morte di Giacomo III (1473) il titolo passò a John Stuart, lord Darnley, che entrò nel Parlamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MARIA STUARDA – MARIA TUDOR – LOCH LOMOND – ABDICAZIONE – LINLITHGOW

DUMBARTON

Enciclopedia Italiana (1932)

Città e porto della Scozia capoluogo della contea di Dumbarton, situata in riva al Leven, presso il punto in cui questo fiume affluisce nel Clyde, a 20 km. circa a nord-ovest di Glasgow. Il nucleo principale [...] Stirling e di Lanark, e da una zona di gran lunga più grande, a N. dell'estuario del Clyde, bagnata dal Loch Long e dal Loch Lomond, del quale le appartengono le rive occidentale e sudorientale: essa culmina nell'estremo N. con il Ben Vorlich (943 m ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IL LEONE – WILLIAM WALLACE – MARIA STUARDA – WALTER SCOTT – ROBERT BRUCE

SCOZZESE, TESSUTO

Enciclopedia Italiana (1936)

SCOZZESE, TESSUTO Giovanni Treccani . I tessuti di lana scozzesi (tartans), caratteristici per il loro disegno, sempre e variamente quadrettato a colori diversi e contrastanti, hanno un'antichissima [...] il nome. L'emblema di questo clan è il mirtillo e il suo grido di guerra "Clar Innys", nome di un'isola del Loch Lomond. Elegantissimo nella sua severità, col rosso vivo che traspare luminoso da un fitto graticolato verde e blu, è il tessuto dei Mac ... Leggi Tutto

LENNOX

Enciclopedia Italiana (1933)

LENNOX Wallace E. WHITEHOUSE Florence M. G. HIGHAM . Antico dominio feudale scozzese. Il nome deriva da una forma corrotta di leamhnach "olmo"; dalla stessa radice derivano i nomi Leven e Lomond e [...] di fatto il territorio comprendeva in origine la valle della Leven, il bacino del Loch Lomond, gran parte dello Stirlingshire meridionale e porzioni del Renfrewshire e del Perthshire. La contea (earldom) di Levenach (Lennox) fu eretta nel 1174 da ... Leggi Tutto

Ambiente

Universo del Corpo (1999)

Ambiente Augusto Panà Anna Spinaci e Valeria Ugazio Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] B.F. Skinner, Beyond freedom and dignity, New York, Knopf, 1971. Studies in mother-infant interaction: proceedings of the Loch Lomond symposium, ed. H.R. Schaffer, London-New York, Academic Press, 1977 (trad. it. L'interazione madre-bambino. Oltre la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE – PRESSIONE ATMOSFERICA

FIFESHIRE

Enciclopedia Italiana (1932)

Contea scozzese, che forma una penisola tra il Firth of Tay a nord e il Firth of Forth a sud, attraversati l'uno e l'altro da poderosi ponti costruiti per l'East Coast Railway, che mette in comunicazione [...] isolate. Le cime più elevate sono West Lomond (522 metri) e East Lomond (448 m.), immediatamente a sud dei Largs e occupano il bacino inferiore del fiume Leven, emissario del Loch Leven, che è compreso nella contea di Kinross. Rilevanti quantità ... Leggi Tutto
TAGS: CARBONIFERO – AGRICOLTURA – CLACKMANNAN – EDIMBURGO – KIRKCALDY

KINROSS

Enciclopedia Italiana (1933)

KINROSS (A. T., 49-50) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Capoluogo della contea di Kinross, Scozia, a 30 km. a NNO. da Edimburgo, sulla riva occidentale del Loch Leven, un lago di circa 7 km. di lunghezza [...] Leven che attraversa il centro della contea e passa per il Loch Leven presso il confine orientale. Il fiume Devon, afluente del Forth inferiore con intrusioni di materiale vulcanico che costituisce i Lomond Hills al confine della contea di Fife. I ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali