• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
298 risultati
Tutti i risultati [298]
Economia [37]
Storia [34]
Diritto [32]
Biografie [33]
Agricoltura caccia e pesca [31]
Temi generali [29]
Arti visive [18]
Geografia [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Industria [15]

pressaforaggio

Enciclopedia on line

Macchina agricola per comprimere foraggi secchi, semiappassiti (40-60% di umidità) o paglia in parallelepipedi (balle prismatiche) o in cilindri (balle cilindriche), allo scopo di facilitarne il carico, [...] il diametro massimo, la balla viene legata e posata sul terreno; successivamente vengono riposte in sacchi plastici o fasciate, mediante apposite macchine fasciatrici, con film plastico, in modo da ottenere, al loro interno, un ambiente anaerobico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA

motocoltivatore

Enciclopedia on line

Macchina agricola motorizzata usata in piccole colture per operazioni di fresatura, di erpicatura superficiale, di falciatura, di semina, di sarchiatura ecc., e anche per aratura di modesta profondità [...] in terreni non eccessivamente tenaci. È adatta a far funzionare macchine operatrici di piccola potenzialità (macchine per la semina, per trattamenti antiparassitari ecc.) e a trascinare rimorchietti a 2 ruote. Il motore ha potenza fino a 10 kW ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA – SARCHIATURA – ARATURA – KW

decespugliatore

Enciclopedia on line

Macchina agricola utilizzata per liberare i terreni da arbusti ed eseguire operazioni quali la trinciatura sul campo degli stocchi. È in genere formata da un dispositivo a lame o catene rotanti ad asse [...] a scoppio, montato su un telaio con ruote o su un’asta, manovrati a mano. Attrezzo simile a un grosso rastrello, costituito da un robusto telaio metallico provvisto di numerosi denti, che può essere montato anteriormente a un trattore agricolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: TRATTORE AGRICOLO – MACCHINA AGRICOLA – MOTORE A SCOPPIO

frangibiade

Enciclopedia on line

Macchina agricola impiegata per rompere l’involucro esterno di vari semi destinati all’alimentazione del bestiame in modo da renderli più digeribili. È costituita essenzialmente da una tramoggia di alimentazione [...] e da cilindri paralleli. Questi ultimi ruotano in senso opposto con diversa velocità periferica; la loro distanza è regolabile in relazione alle dimensioni dei vari tipi di semi ed è mantenuta da opportune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA – INVOLUCRO

frangipanelli

Enciclopedia on line

Macchina agricola usata per rompere in frammenti i panelli ottenuti dalla spremitura dei semi oleosi e destinati all’alimentazione del bestiame. Organi di lavoro sono due cilindri ad assi paralleli con [...] la superficie munita di robusti denti e rotanti in senso opposto; al disotto di essi, una griglia inclinata consente di separare il materiale spezzettato più finemente da quello più grossolano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA

tarara

Enciclopedia on line

Macchina agricola per la pulitura e la selezione delle sementi; i tipi più semplici sono costituiti da un ventilatore che inviando un getto di aria contro la massa da trattare fa spostare in misura differente [...] a seconda del peso, della forma e delle dimensioni, i singoli componenti, che vengono raccolti, separati, in differenti contenitori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MACCHINA AGRICOLA

caricaletame

Enciclopedia on line

Macchina agricola impiegata per il caricamento del letame, prelevandolo dalle concimaie o dalle lettiere. Può essere formata da una serie di nastri, raccoglitori ed elevatori, montati su un carrello, oppure [...] da una gru montata anch’essa su un carrello o direttamente su una trattrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA – TRATTRICE

sfibratrice

Enciclopedia on line

Macchina agricola, simile al trinciaforaggi, che prepara per l’insilamento i foraggi verdi separando le fibre longitudinalmente anziché tagliarle normalmente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA – INSILAMENTO

rotoimballatrice

Enciclopedia on line

Macchina agricola utilizzata per confezionare balle di paglia o di fieno di forma cilindrica (➔ pressaforaggio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA

falciatrice

Enciclopedia on line

Macchina agricola utilizzata per il taglio dei foraggi. Il moto dell’apparato falciante può essere di tipo alternativo ( f. a barra falciante; v. .) oppure di tipo rotativo ( f. a dischi). Nei modelli [...] a barra falciante l’apparecchio di taglio è formato da una barra portalama munita anteriormente di denti portalama, che dividono l’erba in piccoli fasci, dietro cui si muovono di moto alternativo i coltelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
agrìcolo
agricolo agrìcolo agg. [dal lat. agricŏla, sost., «agricoltore»: v. agricola]. – Che riguarda l’agricoltura: lavori a.; macchine a., attrezzi a.; azienda a.; popolazioni a., quelle la cui economia è costituita essenzialmente dall’agricoltura....
ciclo¹
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali