• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
402 risultati
Tutti i risultati [402]
Geografia [53]
Storia [51]
Europa [34]
Biografie [34]
Archeologia [37]
Arti visive [35]
Temi generali [32]
Diritto [32]
Geografia umana ed economica [16]
Letteratura [18]

Irlanda, Mare d'

Enciclopedia on line

Dipendenza dell’Oceano Atlantico, delimitata a E dalle coste occidentali dell’Inghilterra e a O dalle coste orientali dell’Irlanda. Ha una superficie di 100.000 km2; nel diametro più largo misura 210 km. [...] . Vi si trovano – presso la costa inglese – le isole di Man, di Anglesey e di Holyhead. Sul fondo del mare sono stati scoperti giacimenti di gas naturale. I porti principali sono: in Inghilterra, Barrow, Liverpool, Birkenhead; in Galles, Holyhead ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: CANALE DI SAN GIORGIO – OCEANO ATLANTICO – CANALE DEL NORD – GAS NATURALE – INGHILTERRA

Solway Firth

Enciclopedia on line

Solway Firth Profonda insenatura del Mare d’Irlanda sulla costa centro-occidentale della Gran Bretagna, fra la Scozia e la Cumbria, a 54°-55° lat. N e 3°-4° long. O. Le coste sono articolate, con numerosi [...] porti (Silloth, Kirkoudbright, Maryport e Whitehaven). Riceve le acque di numerosi fiumi fra cui il Nith, l’Annan, l’Esk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: GRAN BRETAGNA – CUMBRIA – SCOZIA

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] La sua costa occidentale è bagnata dall'Oceano Atlantico; a E. è separata dalla Gran Bretagna mediante il Mare d'Irlanda e i due canali che mettono questo mare in comunicazione con l'Atlantico, cioè il Canale del Nord che la divide dalla Scozia, e il ... Leggi Tutto

IRLANDA, Mare di

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA, Mare di (A. T., 46-47) Herbert John Fleure È il mare compreso tra la Gran Bretagna e l'Irlanda, limitato a O. dall'Irlanda, a N. dalla Scozia, a E. dall'Inghilterra e a S. in parte dalla regione [...] quasi continuo della profondità di circa 100 m. Le acque poco profonde a oriente dell'isola di Man attraggono molti battelli da pesca. La marea entra nel Mare d'Irlanda tanto per la via del Canale del Nord quanto per quella del Canale di S. Giorgio. ... Leggi Tutto

Irlanda

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Irlanda Katia Di Tommaso A tutta birra La Repubblica d'Irlanda comprende l'isola omonima ‒ eccetto l'Irlanda del Nord (Ulster), che è parte della Gran Bretagna ‒ e numerose piccole isole circostanti. [...] : il principale è lo Shannon, che sfocia in un fiordo sulla costa atlantica, ma con un canale è unito anche al Mare d'Irlanda, ed è navigabile. Numerose e vaste sono le torbiere, da cui si ricava combustibile utilizzato per produrre energia elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Liverpool

Enciclopedia on line

Liverpool Città dell’Inghilterra occidentale (464.200 ab. nel 2008), nella contea metropolitana di Merseyside, situata sulla riva settentrionale del fiume Mersey, dove questo sfocia, con vasto estuario, nel Mare [...] Giovanni Senzaterra, divenuto poco praticabile il porto di Chester, scelse il luogo di L. come base per la sua impresa d’Irlanda, istituendovi un borgo cui furono concessi i diritti di borgo franco marittimo. Nel 1229 i mercanti di L. ottennero da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIOVANNI SENZATERRA – AFRICA OCCIDENTALE – MARE D’IRLANDA – DISTILLAZIONE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liverpool (3)
Mostra Tutti

Anglesey

Enciclopedia on line

Isola del Galles (715 km2 con 68.900 ab. nel 2005), nel Mare d’Irlanda. Centro principale Llangefni. Lo Stretto di Menai (200-800 m) la separa dal continente, cui è unita da due ponti; a O un altro breve [...] da un terzo ponte, la divide dall’isola di Holyhead (60 km2), il cui centro omonimo è porto d’imbarco per l’Irlanda. È una delle più frequentate mete turistiche inglesi. Nell’isola si trovano numerosi dolmen e altri monumenti megalitici preistorici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MINERALOGIA
TAGS: MARE D’IRLANDA – OSSIDAZIONE – CERUSSITE – DOLMEN – GALENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anglesey (1)
Mostra Tutti

Shannon

Enciclopedia on line

Fiume dell’Irlanda (365 km; bacino di 11.700 km2), il più lungo dell’isola. Ha origine in una regione morenica. Attraversa da NE a SO la pianura centrale irlandese, espandendosi in numerosi specchi lacustri, [...] a valle delle rapide di Killaloe. Il Royal Canal e il Grand Canal uniscono il bacino dello S. a Dublino e quindi al Mare d’Irlanda. Presso la riva settentrionale dell’estuario (Rineanna) si trova l’aeroporto di S., un tempo base aerea per i voli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE D’IRLANDA – ESTUARIO – LIMERICK – KILLALOE – DUBLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shannon (1)
Mostra Tutti

Irlanda

Enciclopedia on line

(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] . In un primo tempo si trattò di migrazioni di gruppi iberici e bretoni; in seguito, di intensi scambi, attraverso il Mare d’Irlanda, fra l’isola e le zone agricole della Cornovaglia e del Dartmoor. All’inizio dell’età del Ferro sono riconducibili le ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO III D’ORANGE – REGNI ROMANO-BARBARICI – CENTRALE IDROELETTRICA – ARCIPELAGO BRITANNICO – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irlanda (2)
Mostra Tutti

Mersey

Enciclopedia on line

Mersey Fiume dell’Inghilterra nord-occidentale (120 km), formato da vari fiumi minori che scendono dal versante occidentale dei Monti Pennini. Sbocca nel Mare d’Irlanda, fra Liverpool e Birkenhead, con un ampio [...] estuario in cui confluiscono altri fiumi e il grande canale navigabile che congiunge Manchester con il mare. Lungo le sue rive sono sorti i grandi porti di Liverpool, Birkenhead e Wallasey. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE D’IRLANDA – MONTI PENNINI – INGHILTERRA – BIRKENHEAD – MANCHESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mersey (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
mùschio²
muschio2 mùschio2 (più proprio, ma meno com., musco) s. m. [dal lat. muscus; la forma più com. muschio è tratta dal plur. muschi di musco, anche per attrazione della voce prec.]. – 1. a. Nome comune delle piante briofite della classe dei muschi,...
scala
scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali