• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [2]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Scienze politiche [1]
Religioni [1]
Diritto [1]
Diritto del lavoro [1]

Madia, Marianna

Enciclopedia on line

Madia, Marianna Madia, Marianna (propr. Maria Anna). – Donna politica italiana (n. Roma 1980). Laureatasi in Scienze politiche all’Università degli studi di Roma La Sapienza ha conseguito il dottorato di ricerca in economia [...] del lavoro all’Imt di Lucca. Dal 2004 ha collaborato con l’Arel, Agenzia di ricerca e legislazione fondata da N. Andreatta, e dal 2012 è stata anche membro del comitato direttivo. Dal 2008 è stata eletta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – ECONOMIA DEL LAVORO – LUCCA

madiata

NEOLOGISMI (2018)

madiata s. f. (iron.) Trovata tipica di Marianna Madia, ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione dal 2014. • Un’altra «madiata», neologismo che sta per «figuraccia alla Madia», da [...] , visto che degli attuali ministri c’è poco da salvare, ma che alla signora Madia sta riuscendo. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 5 agosto 2014, p. 2, Attualità). - Derivato dal nome proprio (Marianna) Madia con l’aggiunta del suffisso -ata1. ... Leggi Tutto
TAGS: MARIANNA MADIA – NEOLOGISMO

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2014

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] dell’Istruzione, la montiana Stefania Giannini, bocciando la “staffetta generazionale” invocata dalla collega alla Pubblica amministrazione Marianna Madia che, per far spazio ai giovani, ha ipotizzato un piano di prepensionamenti per il personale più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN – DROSOPHILA MELANOGASTER – LETTERATURA DI GENERE – NARRATIVA DI CONSUMO – INVASIONI BARBARICHE

La riforma Madia del lavoro pubblico

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La "riforma Madia" del lavoro pubblico Lorenzo Zoppoli Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] e 26.7.2017, n. 126. La nuova riforma (cd. “riforma Madia”) giunge a valle di un percorso tortuoso, più volte interrotto, in ogni caso 30.11.2016 il Ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia – impegnando politicamente il Governo Renzi in carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate activity tracker loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità [...] ufficiale è Spid, acronimo che sta per «Sistema pubblico d’identità digitale». Secondo il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, servirà a ridurre le code negli uffici (R. E., Stampa, 9 marzo 2016, p. 24, ‘Economia’). Synthia 3 ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RIFLESSO CONDIZIONATO – ENERGIA SOLARE – MARIANNA MADIA – ISOPROPANOLO

reddito di inclusione

NEOLOGISMI (2018)

reddito di inclusione loc. s.le m. Provvedimento a sostegno delle categorie più disagiate, finalizzato a evitarne l’emarginazione sociale. • Marianna Madia ha voluto pensarci un attimo: «Con un bimbo [...] a Matteo Renzi. Ma il neo segretario del Pd ha insistito: «Chi meglio di una mamma può pensare a come creare lavoro». Madia, classe 1980, si occupa di problemi del lavoro e sul suo blog ragiona dello stop alla cassa integrazione in deroga, sì al ... Leggi Tutto
TAGS: MARIANNA MADIA – MATTEO RENZI – PD

silenzio-diniego

NEOLOGISMI (2018)

silenzio-diniego loc. s.le m. Mancata risposta che, dopo un periodo prestabilito di tempo, deve essere interpretata come tacito rifiuto. • Il primo nodo da sciogliere sarà quello delle modifiche annunciate [...] per un cittadino di opporsi al rifiuto senza dover necessariamente ricorrere a un giudice e la tipologia di limiti all’accesso. (Marianna Madia, Corriere della sera, 2 aprile 2016, p. 1, Prima pagina) • l’autore conosce bene il mondo in cui si muove ... Leggi Tutto

Spid

NEOLOGISMI (2018)

Spid (spid), s. m. inv. Acronimo di Sistema pubblico di identificazione: strumento di autenticazione dei cittadini per l’accesso a servizi online della pubblica amministrazione e dei privati. • Ieri, [...] Primo piano) • «È stata avviata l’implementazione dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente ‒ dice il ministro [Marianna] Madia ‒. Il 14 dicembre sono stati conclusi gli accreditamenti dei primi tre identity provider per il Sistema pubblico ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MARIANNA MADIA – AUTENTICAZIONE – SAMARITANI

open data

NEOLOGISMI (2018)

open data loc. s.le m. pl. Dati informatici liberamente accessibili. • La madre di tutte le riforme arriverà al Consiglio dei ministri il 13 giugno e sarà incardinata su tre leve che il ministro [Marianna] [...] Grillo, Messaggero, 2 giugno 2014, p. 1, Prima pagina) • «Gli assi del Pon Governance ‒ ha spiegato [Marianna] Madia ‒ sono anche le quattro priorità della riforma della Pa: cittadinanza digitale, trasparenza e open data, riorganizzazione dello Stato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

carta della cittadinanza digitale

NEOLOGISMI (2018)

carta della cittadinanza digitale loc. s.le f. Strumento per l’accesso dei cittadini ai servizi telematici erogati dalla Pubblica amministrazione. • Oggi per fare un bonifico bancario o acquistare un [...] ai cittadini di ricevere servizi per via telematica. Questa, per noi, non è solo una questione di modernità. È democrazia. (Marianna Madia, Corriere della sera, 12 ottobre 2014, p. 30, Idee & opinioni) l Quasi mille emendamenti per il disegno di ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CORRIERE DELLA SERA – MARIANNA MADIA – PD
1 2
Vocabolario
Spid
Spid Sigla di  Sistema pubblico (per la gestione) dell'identità digitale, piattaforma tramite cui le pubbliche amministrazioni consentono ai cittadini e alle imprese l'accesso in rete ai propri servizi tramite un unico sistema di password....
staffetta generazionale
staffetta generazionale staffetta generazionale loc. s.le f. Processo di ricambio della forza lavoro, consistente nella rinuncia di una consistente quota dell'orario di lavoro da parte dei dipendenti prossimi al pensionamento, al fine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali