• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Biografie [17]
Arti visive [5]
Storia [5]
Geografia [4]
Economia [4]
Religioni [4]
Europa [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Sport [2]

MEURTHE-ET-MOSELLE

Enciclopedia Italiana (1934)

MEURTHE-ET-MOSELLE (A. T., 32-33-34) Clarice Emiliani Dipartimento della Francia nord-orientale, costituitosi dopo il 1870 con i resti dei due dipartimenti della Meurthe e della Mosella. Il territorio [...] seguono i calcari e le argille giurassiche. Le acque del dipartimento si avviano al Reno per mezzo della Mosella e dei suoi principali affluenti, la Meurthe e l'Orne, e solo in piccola parte alla Mosa. Il clima è continentale, con estati calde e ... Leggi Tutto

Mathieu, François-Désiré

Enciclopedia on line

Mathieu, François-Désiré Cardinale (Einville-au-Jard, Meurthe-et-Moselle, 1839 - Londra 1908); vescovo di Angers (1893), poi arcivescovo di Tolosa (1896) e cardinale di curia (1899). Rivendicò la libertà d'azione politica per [...] i cattolici nello stato moderno e cercò sempre di ravvicinare la Francia repubblicana alla Santa Sede. Autore, tra l'altro, di uno studio sul concordato napoleonico (Le concordat de 1801, 1903). Fu membro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – CARDINALE; VESCOVO – MEURTHE-ET-MOSELLE – ARCIVESCOVO – SANTA SEDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mathieu, François-Désiré (1)
Mostra Tutti

Platini, Michel

Enciclopedia on line

Platini, Michel Calciatore francese (n. Joeuf, Meurthe-et-Moselle, 1955). Dopo aver giocato in Francia, si trasferì in Italia, alla Juventus (1982-87), squadra con cui conseguì significativi successi, tra cui due scudetti [...] nel 2014 ha pubblicato con G. Ernault il saggio Parlons de football (trad. it. 2014), mentre è del 2016 la biografia Platoche, gloire et déboires d'un héros français (trad. it. Le roi. Gloria e onta di Michel Platini, 2017) scritta da J.-P. Leclaire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEURTHE-ET-MOSELLE – PALLONE D'ORO – MEZZALA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Platini, Michel (1)
Mostra Tutti

Maillard, Louis-Camille

Enciclopedia on line

Maillard, Louis-Camille Chimico francese (Pont-à-Mousson, Meurthe-et-Moselle, 1878 - Parigi 1936), prof. di chimica biologica all'univ. di Algeri. Ha compiuto importanti ricerche sui polipeptidi e sulle loro reazioni con alcoli, [...] alcaloidi, ecc. Ha studiato la reazione di M., fra zuccheri riducenti e amminoacidi. Tra le sue pubblicazioni: Formation de complexes entre les protéines et les hydrates des métaux trivalents (1925); Méthode de désalbumination par les aluns (1926). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEURTHE-ET-MOSELLE – CHIMICA BIOLOGICA – AMMINOACIDI – POLIPEPTIDI – ALCALOIDI

Duroc, Giraud-Christophe-Michel, duca del Friuli

Enciclopedia on line

Duroc, Giraud-Christophe-Michel, duca del Friuli Generale francese (Pont-à-Mousson, Meurthe-et-Moselle, 1772 - Mackersdorf, Sassonia, 1813). Partecipò alla campagna d'Italia; devotissimo a Napoleone, di cui divenne aiutante di campo, prese parte attiva [...] al colpo di stato del 18 brumaio. Svolse missioni diplomatiche in Germania nel 1806 e a Baiona nel 1808, anno in cui fu insignito del titolo di duca del Friuli. Fu ucciso durante la campagna del 1813 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEURTHE-ET-MOSELLE – NAPOLEONE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duroc, Giraud-Christophe-Michel, duca del Friuli (1)
Mostra Tutti

BERR, Henri

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Storiografo, nato a Lunéville (Meurthe-et-Moselle) il 10 ottobre 1863. Dopo aver studiato filosofia alla Scuola normale di Parigi e pubblicato il lavoro An iure inter Scepticos Gassendus fuerit numeratus, [...] fondée sur l'histoire, 1899, seguita nel 1911 da La synthèse en histoire e nel 1921 da Histoire traditionnelle et synthèse historique - all'elaborazione di tutta una metodologia storiografica, basata sul concetto di una sintesi ad un tempo dell ... Leggi Tutto
TAGS: POSITIVISMO – APRIORISMO – PARIGI

Schmitt, Florent

Enciclopedia on line

Schmitt, Florent Musicista (Blâmont, Meurthe-et-Moselle, 1870 - Neuilly-sur-Seine 1958). Studiò a Nancy e a Parigi; nel 1900 ottenne il Prix de Rome. Dal 1921 al 1924 diresse il conservatorio di Lione. Fu redattore musicale [...] del Temps e collaboratore di importanti periodici. Nella sua abbondante produzione, caratterizzata da un robusto sinfonismo d'impronta tedesca, si distinguono: il Salmo XLVI (1906), per soli, coro, organo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schmitt, Florent (2)
Mostra Tutti

Melet, Tancrède

Enciclopedia on line

Funambolo di alta quota e basejumper francese (Meurthe-et-Moselle 1983 - Diois, dip. della Drome, 2016). Specialista degli sport estremi, tra i migliori atleti di base jump, highline, wingsuit e pioniere [...] della skyline , nel 2008 ha lasciato la professione di ingegnere per dedicarsi interamente all’attività sportiva insieme a J. Millot, con il quale ha dato vita al collettivo dei Flying Frenchies, che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEURTHE-ET-MOSELLE – MONGOLFIERA – COURMAYEUR – DROME

Marchal, Jean

Enciclopedia on line

Economista (Colombey-les-Belles, Meurthe-et-Moselle, 1905 - Asnières, 1995), prof. nelle università di Nancy (1931-46) e Parigi (1946-72); socio straniero dei Lincei (1965). Opere principali: Rendements [...] in collab. con J. Lecaillon, 3 voll., 1958); Comptabilité nationale française (1959; 5a ed. rifatta, 1968); Expansion et récession (1963); Monnaie et crédit (1964; 4a ed. 1970); Théorie des flux monétaires (in collab. con J. Lecaillon, 1967); Analyse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Marchal, André

Enciclopedia on line

Economista francese (Colombey-les-Belles, Meurthe-et-Moselle, 1907 - Parigi 1968), prof. nelle università di Digione (1935-39) e Parigi (dal 1944), condirettore della Revue d'économie politique. Orientato [...] da cui era partito. Tra le opere: La conception de l'économie nationale et des rapports internationaux chez les mercantilistes français, ecc. (1931); L'action ouvrière et la transformation du régime capitaliste (1943; 3a ed. 1948); Économie politique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali