• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Biologia [12]
Medicina [6]
Biochimica [5]
Chimica [4]
Citologia [2]
Patologia [2]
Biologia molecolare [2]
Analisi matematica [1]
Geografia [1]
Antropologia fisica [1]

peptidasi

Enciclopedia on line

Gruppo di proteasi attive sui peptidi. Nella classificazione moderna il termine ha assunto il significato generico di enzima proteolitico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: PROTEASI – PEPTIDI – ENZIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su peptidasi (2)
Mostra Tutti

carbossipeptidasi

Dizionario di Medicina (2010)

carbossipeptidasi Enzima appartenente al gruppo delle peptidasi, che catalizza la scissione dei peptidi e delle proteine idrolizzando il legame peptidico contiguo al terminale carbossilico. Le c. vengono [...] secrete dalle cellule acinose del pancreas sotto forma di precursori inattivi (procarbossipeptidasi), attivati per azione della tripsina. Nel corso della digestione le c. agiscono nell’intestino tenue, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carbossipeptidasi (1)
Mostra Tutti

catepsina

Dizionario di Medicina (2010)

catepsina Enzima proteolitico, facente parte delle peptidasi, presente in quasi tutti i tessuti animali e contenuto nei lisosomi del citoplasma cellulare. Alla morte della cellula i lisosomi si disgregano [...] e le c. catalizzano l’autolisi dei tessuti. Nei Mammiferi sono particolarmente abbondanti nel fegato, nel rene, nella milza e nei polmoni. L’azione delle c. è favorita da una leggera acidità ambientale, ... Leggi Tutto

vildagliptin

Dizionario di Medicina (2010)

vildagliptin Farmaco ipoglicemizzante orale. Il v. è un inibitore della dipeptidil-peptidasi (DPP-4). Agisce inibendo la degradazione delle incretine, ormoni che, rilasciati nel sangue dopo un pasto, [...] stimolano il pancreas a produrre insulina. Aumentando il livello ematico delle incretine, il v. stimola il pancreas a produrre più insulina quando la glicemia è elevata. Il v. è indicato nel trattamento ... Leggi Tutto

dermatosparassia

Enciclopedia on line

Malattia genetica (recessiva) del bestiame, riscontrata anche nell’uomo, provocata dall’assenza di procollageno peptidasi. Gli animali colpiti sono affetti da gravi lussazioni recidivanti e hanno il derma [...] molto fragile per l’elevato contenuto di fasci disorganizzati di collagene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
TAGS: MALATTIA GENETICA – COLLAGENE

idrolasi

Enciclopedia on line

Classe di enzimi che attivano una scissione idrolitica: sono i., per es., le ammidasi, le esterasi, le fosfatasi, le glicosidasi, le peptidasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: IDROLITICA – PEPTIDASI – FOSFATASI – ENZIMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrolasi (1)
Mostra Tutti

procollageno

Enciclopedia on line

Precursore del collageno, rispetto al quale presenta una sequenza amminoacida in più (di ca. 100 residui) sia all’estremità NH2− che a quella COOH− terminale. È secreto all’esterno della cellula ed è trasformato [...] in collageno da 2 peptidasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA

proteolisi

Dizionario di Medicina (2010)

proteolisi Processo enzimatico di idrolisi (degradazione) parziale o totale di una proteina. Esistono meccanismi extracellulari e intracellulari per degradare le proteine. La più importante via extracellulare [...] e la carbossipeptidasi), che rimuovono i residui, rispettivamente, dall’estremità N-terminale e Cterminale; infine le peptidasi, che riducono gli oligopeptidi a tripeptidi e dipeptidi e ad amminoacidi semplici. A livello intracellulare, la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su proteolisi (1)
Mostra Tutti

polipeptide

Enciclopedia on line

In biochimica, proteina o molecola proteica derivante dalla degradazione parziale delle proteine stesse. I p. si distinguono dagli oligopeptidi poiché contengono un numero minimo di 40 residui amminoacidici [...] di natura proteica, quali l’ACTH, la lipotropina, l’insulina, la melanotropina, la prolattina ecc. Polipeptidasi Gruppo di peptidasi (➔ proteine) che riunisce i sistemi enzimatici attivi sui peptidi costituiti da almeno 3 amminoacidi; le p. sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: AMMINOACIDI – ANTIBIOTICI – LIPOTROPINA – PROLATTINA – BIOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polipeptide (1)
Mostra Tutti

celiaco, morbo

Enciclopedia on line

(celiachia) Malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. Nelle forme conclamate è caratterizzato da vistose manifestazioni cliniche di malassorbimento intestinale [...] non è del tutto chiarita: è stato individuato un deficit enzimatico, a carattere ereditario, che riguarda una peptidasi intestinale, donde una incompleta degradazione della gliadina con formazione di polipeptidi che danneggiano l’epitelio intestinale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: EPITELIO INTESTINALE – POLIPEPTIDI – CELIACHIA – GLUTINE – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su celiaco, morbo (3)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
peptidaṡi
peptidasi peptidaṡi s. f. [der. di peptide, col suff. -asi]. – In biochimica, gruppo di proteasi attive sui peptidi; oggi il termine ha assunto il significato più generico di enzima proteolitico.
polipeptidaṡi
polipeptidasi polipeptidaṡi s. f. [comp. di poli- e peptidasi]. – In biochimica, gruppo di peptidasi che riunisce i sistemi enzimatici attivi sui peptidi costituiti da almeno tre aminoacidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali