• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [4]
Geografia [3]
Letteratura [2]
Storia [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Sport [1]
Archeologia [1]
Africa [1]
America [1]
Scienze politiche [1]

Pinar del Río

Enciclopedia on line

Pinar del Río Pinar del Río Città dell’isola di Cuba (137.808 ab. nel 2008), capoluogo della prov. omonima (10.904 km2 con 730.236 ab. nel 2008), 160 km a SO dell’Avana, al termine della Carretera Central. È il centro [...] principale della Vuelta Abajo, noto per la produzione di tabacco di qualità pregiata. Dotata di un attivo porto, è sede di manifatture di tabacco e di mobilifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TABACCO – AVANA – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinar del Río (1)
Mostra Tutti

Padilla, Heberto

Enciclopedia on line

Scrittore cubano (Pinar del Río 1932 - Auburn, Alabama, 2000). La sua poesia rispecchiò l'evoluzione da sostenitore della rivoluzione a voce critica del regime: Las rosas audaces (1948); El justo tiempo [...] sempre più introspettiva e meno centrata su temi politici (El hombre junto al mar, 1981; Un puente, una casa de piedra, 1998). Del 1981 è il romanzo En mi jardín pastan los héroes (trad. it. 1982), sulle vicende di un perseguitato politico a Cuba, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALABAMA – CUBA

Grau San Martín, Ramón

Enciclopedia on line

Grau San Martín, Ramón Medico e uomo politico cubano (La Palma, Pinar del Río, 1887 - L'Avana 1969), fondatore del Partito rivoluzionario cubano. Partecipò alla rivolta contro G. Machado (1931), fu poi capo della giunta radicale [...] C. M. de Céspedes (1933) e, stabilendo un governo moderato, fu presidente provvisorio della repubblica (fino al 1934). Sconfitto alle elezioni del 1940 da F. Batista, il G. fu poi a sua volta eletto presidente (1944-48). Salito al potere con un vasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINAR DEL RÍO – AVANA

Villaverde, Cirilo

Enciclopedia on line

Uomo politico e romanziere cubano (Pinar del Río, Cuba, 1812 - New York 1894); si batté per l'indipendenza cubana, subendo persecuzioni e prigionia: si rifugiò infine negli Stati Uniti. Dei suoi numerosi [...] romanzi si ricordano: Cecilia Valdés, la Loma del ángel (2 parti, 1839 e 1882); La cruz negra (1839); Teresa (1839); El ciego y el perro (1842); La tejedora de sombreros de Yarci (1843); Dos amores (1858); El penitente (1889). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – NEW YORK – CUBA

Prío Socarrás, Carlos

Enciclopedia on line

Prío Socarrás, Carlos Uomo politico cubano (Bahía Honda, Pinar del Río, 1903 - Miami Beach 1977); nel partito rivoluzionario dalla fondazione (1934), deputato alla Costituente (1939), senatore (1940), primo ministro (1945-47); [...] poi (1947-48) ministro del Lavoro; infine (1948-52) presidente della Repubblica; rovesciato dal colpo di stato di F. Batista (1952), lo combatté dall'estero; tornato a Cuba, fu poi (1956) arrestato; espulso, si stabilì negli USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – PINAR DEL RÍO – CUBA

CUBA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] sviluppato, come pure la produzione di cemento, con installazioni in varie parti dell'isola. Nelle regioni più boscose (province di Pinar del Rio e Oriente, Isola dei Pini) si è stimolata la produzione di legname (quasi 2 milioni di m3) e sono sorte ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO "CHE" GUEVARA – RIVOLUZIONE FRANCESE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – ALIENAZIONE SOCIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUBA (16)
Mostra Tutti

AVANA

Enciclopedia Italiana (1930)

La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] 96.000 ab. nel 1811, a 184.000 ab. nel 1841. Nel censimento del 1899 gli abitanti risultarono 235.981, che crebbero poi a 297.159 nel 1907 e rinomati. La provincia dell'Avana confina con quelle di Pinar del Río a O. e di Matanzas a E. e comprende ... Leggi Tutto
TAGS: TRATTATO DI VERSAILLES – FRANCISCO DE MONTEJO – CANNA DA ZUCCHERO – CICLONI TROPICALI – UMIDITÀ RELATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVANA (1)
Mostra Tutti

L'Africa oltre l'Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa oltre l'Africa Alessandro Campus Carlo Nobili Donatella Saviola La schiavitù in america settentrionale di Alessandro Campus Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] . 5 è invece relativa al periodo che va dal 1821 al 1873, anno in cui sbarca, presso la costa nord di Pinar del Río, l'ultima nave negriera di cui si ha notizia. Dovranno passare ancora 7 anni perché la schiavitù venga ufficialmente abolita (1880 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

CALCIO - Cuba

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cuba FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Cubana de Fútbol Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1932 NAZIONALE Colori: bianco-rosso-blu MOVIMENTO CALCISTICO Club: 338 [...] Real Iberia (Avana, include FC Iberia); 7 Juventud Asturiana (Avana), FC Villa Clara; 6 Ciudad de La Habana, FC Pinar del Río, Deportivo San Francisco; 5 Granjeros, Hispano América (Avana); 4 Industriales (Avana), La Habana (include La Habana FC); 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CARACAS

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Il censimento del 1950 dava per C. una popolazione di 693.896 ab., che secondo una stima effettuata nel 1957 sarebbe salita ad 1.162.000 ab., con un incremento, per i sette anni intercorsi, del 59%, dovuto [...] nella sezione orientale della città, formano un tutto unico con la zona centrale. A sud del Río Guaire si estendono i quartieri meridionali di La Vega, El Pinar, Los Cármenes, El Valle e Los Rosales, anche essi completamente saldati all'area centrale ... Leggi Tutto
TAGS: FLORIDA – GUAIRA – CONCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARACAS (3)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali