• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Biografie [25]
Cinema [20]
Teatro [5]
Comunicazione [3]
Musica [5]
Diritto [3]
Mass-media [1]
Temi generali [3]
Letteratura [3]
Storia contemporanea [2]

polpo

Enciclopedia on line

Nome comune dei Molluschi Cefalopodi Ottopodi e, in particolare, degli appartenenti alla famiglia Ottopodidi, tra i quali Octopus vulgaris, il p. comune, diffuso lungo le coste rocciose del Mediterraneo; ha corpo globoso con 8 robusti tentacoli dotati ciascuno di due serie di ventose, disegno del mantello che può essere variato in relazione al substrato, grazie all’apertura e chiusura differenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCTOPUS VULGARIS – CROMATOFORI – CEFALOPODI – MOLLUSCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polpo (2)
Mostra Tutti

Bova, Raoul

Enciclopedia on line

Bova, Raoul Bova, Raoul. ᅳ Attore cinematografico italiano (n. Roma 1971). Si è affermato in televisione con Una storia italiana (1992), La piovra (1995, 1997-98), Ultimo (1998-99, 2004), lavorando anche nel cinema [...] in film di diverso tenore da Piccolo grande amore (1993) di C. Vanzina, a La lupa (1996) di G. Lavia, da I cavalieri che fecero l’impresa (2001) di P. Avati a La finestra di fronte (2003) di F. Ozpetek ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – PIOVRA – MOCCIA – LIOLÀ – ROMA

moggiano

NEOLOGISMI (2018)

moggiano (Moggiano), s. m. e agg. Sostenitore di Luciano Moggi, ex dirigente sportivo e manager calcistico italiano; di Luciano Moggi. • Il messaggio moggiano è arrivato nel cuore del primo giorno juventino [...] Luciano Moggi. E alla fine hanno trovato la definizione che almeno a loro sembrava la più logica: «la piovra Moggiana». Dove la piovra rappresenta il simbolo mafioso e l’ex padrone del calcio italiano finisce per essere raffigurato con quell’immagine ... Leggi Tutto
TAGS: LUCKY LUCIANO – MARCELO SALAS – BRESCIA – PIOVRA – C, FU

CASSIOLI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASSIOLI, Giuseppe Luciano Arcangeli Figlio di Amos e di Lucrezia Chiari, nacque il 22 ott. 1865 a Firenze. Fu allievo del padre e dello scultore senese Tito Sarrocchi, a sua volta scolaro di L. Bartolini. [...] dei 1885 e 1886 (studi di figure ed esercitazioni di carattere storico-letterario, come il Gilliat che uccide la piovra ispirato ai Lavoratori del mare di Victor Hugo). In quegli stessi anni aiutò il padre nella decórazione della sala monumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOACCHINO ROSSINI – TITO SARROCCHI – RINASCIMENTO – VICTOR HUGO – UGO FOSCOLO

Girone, Remo

Enciclopedia on line

Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Asmara, Eritrea, 1948). Figlio di genitori emigrati in Eritrea, all’età di tredici anni si è trasferito in Italia per proseguire gli studi. La vocazione per [...] la fama con Il Gabbiano (1977, di M. Bellocchio). Conosciuto dal grande pubblico grazie alla partecipazione ne La piovra, popolare serie TV, G. ha sempre affiancato ai progetti cinematografici e televisivi l’attività teatrale. Tra le interpretazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO E GIULIETTA – EDIMBURGO – ERITREA – ASMARA – ITALIA

Fiorentini, Sergio

Enciclopedia on line

Attore e doppiatore italiano (Roma 1934 - ivi 2014). Attore teatrale sin dagli anni Cinquanta, ha raggiunto fama e riconoscimenti solo nei Settanta; dopo aver recitato in Agostino D’Ippona (film per la [...] . Hackman). A partire dagli anni Novanta è diventato uno dei volti più noti al pubblico televisivo grazie a serie quali La piovra, Distretto di polizia e Il maresciallo Rocca, pur non avendo mai abbandonato il doppiaggio (è stato la voce di M. Brooks ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCARE – ROMA

Mietta

Enciclopedia on line

Mietta Cantante e attrice italiana (n. Taranto 1969). Dopo aver esordito in radio come attrice dello sceneggiato Nasce una stella, nel 1989 ha vinto il Festival di Sanremo con Canzoni; l’omonimo album (1990) [...] riscontrando il favore del pubblico e non pochi riconoscimenti da parte della critica; da ricordare anche le esperienze come attrice in produzioni televisive quali La Piovra 8 – Lo scandalo (1997), L’ispettore Giusti (1999) e Donne di mafia (2001). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO

Cèrvi, Mario

Enciclopedia on line

Giornalista e saggista italiano (Crema 1921 - Milano 2015). Dopo aver lavorato, dal 1945, al Corriere della sera come cronista e inviato speciale, nel 1974 ha partecipato con I. Montanelli alla fondazione [...] della guerra di Grecia (1965); La giustizia in Italia (1967); Dove va la Grecia (1968); Eisenhower (1977); La piovra corporativa. Vizi e misfatti della perversione burocratica e clientelare (1978); Il duca invitto (1987); I vent'anni del Giornale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORNALE NUOVO – GRECIA – ITALIA

Laforêt, Marie

Enciclopedia on line

Laforêt, Marie Laforêt, Marie. – Nome d’arte dell’attrice e cantante francese naturalizzata svizzera Maïténa Marie Brigitte Douménach (Soulac-sur-Mer 1939 - Genolier 2019). Interprete intensa e versatile, dotata di una [...] nei più recenti Una fredda mattina di maggio (1990) e Tykho Moon (1996). Attrice di spicco in fortunate serie televisive quali La piovra 3 (1987), Isabella la ladra (1989) e Il deserto di fuoco (1997), L. ha felicemente sperimentato anche la carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA

polpi, calamari, Nautilus

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

polpi, calamari, Nautilus Marco Oliverio Molluschi a reazione I Cefalopodi sono Molluschi esclusivamente marini, predatori, dotati di intelligenza particolarmente sviluppata. In polpi, seppie e calamari [...] esistenti. Nell’Oceano Pacifico settentrionale, tra le Isole Aleutine e le coste dell’America Settentrionale, vive la piovra gigante (Enteroctopus dolfeini), che può raggiungere oltre tre metri di lunghezza inclusi i tentacoli. Inoltre, da tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO PACIFICO SETTENTRIONALE – CALAMARI GIGANTI – ISOLE ALEUTINE – CAPITANO NEMO – ACCOPPIAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polpi, calamari, Nautilus (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
piòvra
piovra piòvra s. f. [dal fr. pieuvre, propr. voce normanna, che risale al lat. poly̆pus «polipo», introdotta nell’uso dai Travailleurs de la mer di V. Hugo, 1866]. – 1. Nome con cui vengono indicati alcuni molluschi cefalopodi (per es., Architeuthis...
tentàcolo
tentacolo tentàcolo s. m. [dal lat. scient. tentaculum, der. del lat. class. tentare, nel sign. di «tastare»]. – 1. a. In zoologia, ognuno degli organi flessibili e di forma allungata presenti in molti invertebrati, in posizione cefalica e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali