• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Religioni [5]
Arti visive [6]
Dottrine teorie concetti [2]
Letteratura [4]
Biografie [4]
Archeologia [3]
Istituzioni e organismi religiosi [2]
Storia delle religioni [2]
Strumenti del sapere [1]
Lingua [1]

PORVOO

Enciclopedia Italiana (1935)

PORVOO (sved. Borgå; A. T., 68) Bertel Hintze Città finlandese nella provincia di Nyland situata 53 km. a E.-NE. di Helsinki, sulla sinistra del fiume Porvoo, a poca distanza dallo sbocco nel Golfo di [...] Finlandia. Fondata nel sec. XIV, è sede di un vescovado protestante dal 1723; contava 5255 ab. nel 1924, per 2/3 Svedesi. Nella sua parte antica ha conservato più di qualunque altra città finlandese l'impronta ... Leggi Tutto

Runeberg, Walter Magnus

Enciclopedia on line

Scultore (Porvoo 1838 - Helsinki 1920), figlio di Johan Ludvig. Scolpì, in stile classicheggiante, soggetti mitologici (Chirone e Achille, Helsinki, Ateneum). Fu anche ritrattista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – PORVOO

Runeberg, Johan Ludvig

Enciclopedia on line

Runeberg, Johan Ludvig Scrittore finlandese (Pietarsaari 1804 - Porvoo 1877) di lingua svedese. Si trovò alla morte del padre (1828) in difficili condizioni economiche, e da allora in poi la descrizione della vita degli umili [...] ebbe preferenza nei suoi racconti e nelle sue poesie: queste, apparse in 3 voll. (Dikter "Poesie", 1830-43), rivelano un poeta originale soprattutto negli idillî ed epigrammi, tutti pervasi da un fresco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – EPIGRAMMI – PORVOO – RUSSIA

Hintikka

Enciclopedia della Matematica (2017)

Hintikka Hintikka Jaakko (Helsinki 1929 - Porvoo 2015) logico e filosofo finlandese. Allievo di G.H. von Wright, dopo aver insegnato a Helsinki, Stanford e all’università statale della Florida, dal 1990 [...] è stato professore alla Boston University. Ha dato significativi contributi alla logica formale, alla filosofia del linguaggio, alla filosofia della scienza (logica induttiva), alla filosofia della matematica ... Leggi Tutto
TAGS: ATTEGGIAMENTI PROPOSIZIONALI – FILOSOFIA DELLA MATEMATICA – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – LOGICA FORMALE

Hintikka, Jaakko

Enciclopedia on line

Hintikka, Jaakko Logico e filosofo finlandese (Helsinki 1929 - Porvoo 2015). Professore nell'univ. di Helsinki (1959-70), alla Stanford University (1965-82) e alla Florida State University (1978-90). Research professor [...] dell'Accademia di Finlandia, dal 1990 insegna nella univ. di Boston. Nel 2005 ha vinto il Rolf Schock Prize. Esponente della filosofia analitica, H. è stato influenzato soprattutto dagli ultimi lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – FILOSOFIA ANALITICA – STANFORD UNIVERSITY – W. V. O. QUINE – LOGICA MODALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hintikka, Jaakko (1)
Mostra Tutti

RUNEBERG, Johan Ludwig

Enciclopedia Italiana (1936)

RUNEBERG, Johan Ludwig Paolo Emilio Pavolini Scrittore finlandese, di lingua svedese, nato a Jacobstad (Pietarsaari) il 5 febbraio 1804, morto a Borgå (Porvoo) il 6 maggio 1877. Maggiore di due fratelli [...] e tre sorelle, dopo un'adolescenza serena, allietata dalla caccia e dalla pesca, dalla vita all'aperto e dalla compagnia dei condiscepoli nella scuola di Vasa, dove compose i suoi primi versi, si trovò, ... Leggi Tutto

LINNA, Väinö Valtteri

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

LINNA, Väinö Valtteri (App. III, i, p. 993) Danilo Gheno Scrittore finlandese, morto a Tampere il 21 aprile 1992. Negli anni Sessanta ha abbandonato il romanzo epico-storico, genere in cui si era affermato, [...] in proposito le raccolte Oheisia (1967, Allegati) e Murroksia (1990, Fratture). Bibl.: N.-B. Stormbom, Väinö Linna, Porvoo 1963, 3ª ed. ampliata 1992; Väinö Linna - toisen tasavallan kirjailija (Väinö Linna - scrittore della seconda repubblica), ed ... Leggi Tutto

PEKKANEN, Toivo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PEKKANEN, Toivo Tyyni TUULIO Scrittore finlandese, nato a Kotka il 10 settembre 1902 e morto a Copenaghen il 30 maggio 1957. Fu operaio di fabbrica fino al 1932. Instancabile autodidatta, diede un nuovo [...] di parte, mirando solo alla verità delle cose. Negli ultimi anni, oltre a una raccolta di poesie, scrisse novelle simboliche e il romanzo Lapsuuteni ("La mia infanzia", 1952), sulla propria infanzia. Bibl.: Kauko Kare, Toivo Pekkanen, Porvoo 1952. ... Leggi Tutto

UUSIMAA

Enciclopedia Italiana (1937)

UUSIMAA (oppure anche come denominazione amministrativa Uudenmaa, Nyland in svedese; A. T., 68) Umberto TOSCHI Provincia (län) della Finlandia meridionale. Il nome ("terra nuova") appare nelle fonti [...] perché vi si trovano la capitale dello stato, Helsinki (v.; circa 200.000 ab.) e altre quattro cittadine (Loviisa, Porvoo, Tammisaari, Hanko, con circa 20.000 abitanti insieme). Il numero complessivo degli abitanti è più che triplicato nei novant ... Leggi Tutto
TAGS: PAESI BALTICI – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – FINLANDIA – FRUMENTO

MIKKOLA, Jooseppi Julius

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MIKKOLA, Jooseppi Julius Carlo Tagliavini Linguista finnico, nato il 6 luglio 1866, morto a Helsinki il 28 settembre 1946. Fu professore per molti anni di filologia slava all'università di Helsinki. Il [...] di toponomastica finnica sparse in riviste e riunite, in forma divulgativa, nel volume Lännen ja idän rajdilla. Historiallisia kirioitelmia, Porvoo 1942. Bibl.: Mélanges de philologie offerts à J. J. Mikkola à l'occasion de son 65éme anniversaire, in ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali