• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Ingegneria [1]
Biotecnologie [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Aziende imprese societa industrie [1]
Economia [1]
Diritto [1]
Scienze politiche [1]

Balduzzi, Renato

Enciclopedia on line

Balduzzi, Renato Giurista italiano (n. Voghera, Pavia, 1955). Docente di Diritto costituzionale (Università del Piemonte Orientale e Università di Paris-Val de Marne di Parigi), è autore di numerose pubblicazioni. B. è stato consigliere giuridico dei ministri della Difesa (1989-92) e della Sanità (1996-2000) e capo dell’ufficio legislativo del ministero della Sanità dal 1997 al 1999; è stato consigliere giuridico del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – VOGHERA – PAVIA

ARDIGÒ, Achille

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

ARDIGÒ, Achille Roberto Cipriani La formazione Nacque a San Daniele del Friuli (provincia di Udine) il 1° marzo 1921. Il padre, Mario, era nipote del filosofo positivista, dapprima prete e poi ateo, [...] le sorelle Luisa e Francesca. L’11 luglio 2013 presso la Camera dei deputati, su iniziativa degli onorevoli Renato Balduzzi e Gaetano Piepoli, fu fondata un’altra Associazione Achille Ardigò. Il 2015 è stato proclamato Anno di studi ardigoiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDI SOCIALI PRO DEO – FEDERAZIONE UNIVERSITARIA CATTOLICA ITALIANA – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – CONCILIO ECUMENICO VATICANO II – GRUPPO UNIVERSITARIO FASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARDIGÒ, Achille (1)
Mostra Tutti

Terapia con cellule staminali, i limiti del diritto alla salute

Il Libro dell'Anno 2013

Amedeo Santosuosso Terapia con cellule staminali, i limiti del diritto alla salute Il caso Stamina: una cura contestata dal mondo della ricerca che ha raccolto in Parlamento consensi bipartisan. Poi la [...] a quella che accompagnò il famoso metodo Di Bella per la cura del cancro, l’allora ministro della Salute Renato Balduzzi autorizza con apposito decreto legge la prosecuzione del trattamento per i pazienti in cura. A quel punto anche in Parlamento ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – BEATRICE LORENZIN – RENATO BALDUZZI – TESSUTO ADIPOSO

La sconfitta di Big Pharma

Il Libro dell'Anno 2014

Daniela Minerva La sconfitta di Big Pharma Due colossi farmaceutici hanno venduto per anni un medicinale costosissimo per la cura di una grave malattia degli occhi. Finalmente ora l’Antitrust ne accerta [...] di prescriverlo in scienza e coscienza. A garantire una volta per tutte questa possibilità ci voleva pensare l’allora ministro Renato Balduzzi, che aveva inserito in una prima stesura del ‘decretone’ che porta il suo nome (poi diventato legge nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: DEGENERAZIONE MACULARE SENILE – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – BEATRICE LORENZIN

La guerra sul 'metodo Stamina'

Il Libro dell'Anno 2013

Alessandro Albanese La guerra sul ‘metodo Stamina’ Messo a punto da un non specialista, Davide Vannoni insegna infatti psicologia all’Università di Udine, e promosso dall’associazione da lui fondata, [...] a quella che accompagnò il famoso metodo Di Bella per la cura del cancro, l’allora ministro della Salute Renato Balduzzi autorizza con apposito decreto legge la prosecuzione del trattamento per i pazienti in cura. A quel punto anche in Parlamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE
TAGS: AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – BEATRICE LORENZIN – CELLULE STAMINALI – RENATO BALDUZZI

I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica

Il Libro dell Anno 2012

Franco Bruni I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica Il governo Monti nasce in uno scenario internazionale che vede ridursi ovunque la credibilità della politica, incapace di rappresentare [...] Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano dal 2005 al 2009. ■    Salute - Renato Balduzzi (n. Voghera, 1955). È professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università Cattolica di Milano. Direttore dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

food tax

NEOLOGISMI (2018)

food tax loc. s.le f. inv. Tassa sul cibo, con particolare riferimento a quello ritenuto dannoso per un corretto regime alimentare. • [tit.] Contro la «Foodtax» un appello da Federalimentare [testo] [...] La food tax è una tassa di scopo che Renato Balduzzi, ministro della Salute, vorrebbe inserire nel Patto 2013-2015. Un , rimanesse senza la firma del ministro e che, anzi, Balduzzi annunciasse una food tax a breve su superalcolici e bevande gassate ... Leggi Tutto
TAGS: RENATO BALDUZZI – FRANCIA – ITALIA – ACCISE – CINA

azzardopatia

NEOLOGISMI (2018)

azzardopatia s. f. Dipendenza patologica dal gioco d’azzardo. • I migliori cavalli italiani e i loro driver sono emigrati, corrono già a Parigi, a Cagnes, a Deauville. Oppure in Germania, in Svezia. [...] , 19 novembre 2014, Lombardia, p. 13) • dopo aver sostenuto la battaglia politica e morale degli allora ministri Renato Balduzzi e Andrea Riccardi che nel 2012 riuscirono a far riconoscere la patologia del gioco d’azzardo compulsivo, effettivamente ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA RICCARDI – RENATO BALDUZZI – GIOCO D’AZZARDO – ALLEVAMENTO – SVEZIA

Pma

NEOLOGISMI (2018)

Pma s. f. inv. Sigla di Procreazione medicalmente assistita. • Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha chiesto una «immediata relazione al Centro nazionale trapianti, che ha disposto una ispezione [...] per martedì». Balduzzi ha telefonato alla presidente della Regione, Renata Polverini. Quest’ultima ha spiegato che invierà ispettori per accertare «il rispetto di tutte le norme che devono essere applicati in un Centro Pma». (Mauro Evangelisti, ... Leggi Tutto
TAGS: PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – OPINIONE PUBBLICA – RENATA POLVERINI – RENATO BALDUZZI – LOMBARDIA

e-sigaretta

NEOLOGISMI (2018)

e-sigaretta s. f. Sigaretta elettronica. • Nel 2008 l’Oms ha dichiarato che non ci sono prove di efficacia della e-sigaretta e ha espresso cautela sui potenziali danni provocati dall’inalazione delle [...] elettroniche è scattata l’ora dei processi. L’Istituto superiore di sanità ha mandato al ministro della salute, Renato Balduzzi, un parere che non boccia le e-sigarette, considerate comunque molto meno dannose delle classiche «bionde», ma nel ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – CORRIERE DELLA SERA – RENATO BALDUZZI – NICOTINA – TABACCO
1 2
Vocabolario
ateo clericale
ateo clericale loc. s.le m. Chi, pur dichiarandosi ateo, si preoccupa di tutelare e difendere tradizioni e contenuti di una fede religiosa. ◆ [tit.] Gli atei clericali e la fonte del potere [testo] […] Con questi atei clericali, cui senza...
svapata
svapata s. f. Fumata di sigaretta elettronica ed emissione di vapore simile a fumo che la caratterizza. ◆ Niente ‘svapata’ per i minorenni. Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso di sigarette elettroniche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali