• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Teatro [2]
Biografie [1]
Teatri nazionali [1]

Castellucci, Romeo

Enciclopedia on line

Castellucci, Romeo Regista teatrale (n. Cesena 1960). Autore tra i più significativi del teatro contemporaneo, diplomato in pittura e scenografia all’Accademia di belle arti di Bologna, nel 1981 insieme a Claudia Castellucci [...] (n. 1958), Chiara Guidi (n. 1960) e Paolo Guidi (n. 1962) ha fondato la Socìetas Raffaello Sanzio, che negli anni Novanta ha portato in scena spettacoli quali Amleto. La veemente esteriorità della morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCÌETAS RAFFAELLO SANZIO – DIVINA COMMEDIA – GIULIO CESARE – TOCQUEVILLE – HÖLDERLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castellucci, Romeo (1)
Mostra Tutti

Societas Raffaello Sanzio

Enciclopedia on line

Societas Raffaello Sanzio Gruppo teatrale fondato nel 1981 a Cesena da Claudia (n. 1958) e Romeo Castellucci (n. 1960), e da Chiara (n. 1960) e Paolo Guidi (n. 1962). Ha esordito nell’ambito di un teatro [...] 2004 in 11 episodi, ciascuno legato a una città europea. Del 2006 è Hey, girl!, cui è seguito Madrigale appena narrabile (2007). I Castellucci sono autori del volume Il teatro della Società Raffaello Sanzio (1992), in cui teorizzano la loro estetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRI NAZIONALI
TAGS: ICONOCLASTIA – AVANGUARDIA – ICONOGRAFIA – GILGAMESH – MOLLUSCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Societas Raffaello Sanzio (1)
Mostra Tutti

INTERMEDIALITÀ

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. L’èkphrasis. Bibliografia. Ipermediazione. Bibliografia. [...] numerosi registi di teatro e di cinema (Christoph Marthaler, Peter Stein, Martone, Tiezzi, Toni Servillo, Romeo Castellucci), assieme a scenografi provenienti dalle arti visive (Jannis Kounellis, Anselm Kiefer, Mimmo Paladino), e giungendo spesso ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – WOLFGANG AMADEUS MOZART – SAMUEL TAYLOR COLERIDGE – INSTALLAZIONE ARTISTICA – GRAFICA COMPUTERIZZATA

REGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

REGIA. Bruno Roberti Rodolfo Sacchettini Marco Stacca – Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] a Claudio Morganti, Armando Punzo, Saverio La Ruina, Mimmo Borrelli ecc.), di registi in coppia con un dramaturg (Romeo Castellucci, v., e Chiara Guidi fino al 2005 per la Socìetas Raffaello Sanzio; Cesare Ronconi con Mariangela Gualtieri per ... Leggi Tutto
TAGS: DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL – GIUSEPPE PATRONI GRIFFI – INTELLETTUALIZZAZIONE – CRISTINA COMENCINI – ALEKSANDR SOKUROV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGIA (6)
Mostra Tutti

MAXWELL, Richard

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MAXWELL, Richard Rodolfo Sacchettini Drammaturgo, regista teatrale e autore di testi per canzoni statunitense, nato a Fargo (N.D.) il 23 novembre 1967. Ha iniziato la sua carriera come attore a Chicago [...] crisi nella relazione tra attore e personaggio. Con Good samaritans (2004, presentato anche alla Biennale Teatro di Venezia diretta da Romeo Castellucci), The end of reality (2006), Ode to the man who kneels (2007), M. si è affermato come uno dei ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – CHICAGO – EUROPA – A LA

Il Nuovo teatro: 1976-2000

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Nuovo teatro si avvicina alla fine del secolo elaborando un’inedita concezione visiva [...] nelle sue funzioni teatrali, è certamente la Socìetas Raffaello Sanzio, anch’essa di Cesena. L’ensemble di Romeo Castellucci riconduce l’insieme dei fattori pertinenti alla visione nella cornice di una spettacolarità altissima, infera e meravigliosa ... Leggi Tutto

Un teatro piccolo, povero, nuovo

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Un teatro piccolo, povero, nuovo Piargiorgio Giacchè Un prologo su teatro e territorio Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] produzioni più tecnologicamente contaminate e linguisticamente avventate (gli undici episodi della Tragedia Endogonidia (2002-2004) di Romeo Castellucci, per fare l’esempio che ha avuto maggiore risonanza mondiale), finisce per esaltare la scena come ... Leggi Tutto

IL TEATRO FRAMMENTATO

XXI Secolo (2009)

Il teatro frammentato Antonio Audino Il teatro nella società del rischio Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] e la diffusione del lavoro realizzato da uno degli artisti più complessi e difficili della scena internazionale, l’italiano Romeo Castellucci (n. 1960), il regista cesenate che con la sua compagnia, la Socìetas Raffaello Sanzio (nata nel 1981 ... Leggi Tutto

LA SCENA TEATRALE

XXI Secolo (2009)

La scena teatrale Silvana Sinisi Teatro e arti visive Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, [...] nata nel 1981 all’interno del teatro di ricerca e oggi largamente affermata in campo internazionale. Diretta da Romeo Castellucci (n. 1960), di formazione pittore e scenografo, la Raffaello Sanzio pone tra i suoi obiettivi prioritari l’intento ... Leggi Tutto

Critica e pubblico

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il critico teatrale nasce nel Settecento ma compie la propria parabola nel Novecento. [...] funzioni di coro che tutto razionalizza, spiega e media, suggerisce il fondatore e regista della Socìetas Raffaello Sanzio, Romeo Castellucci, riflettendo sullo scandalo dell’interpretazione che si frappone tra l’evidenza dell’opera e l’urgenza dello ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali