• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Arti visive [6]
Sport [5]
Informatica [5]
Economia [5]
Geografia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Asia [2]
Elaboratori [3]
Architettura e urbanistica [3]
Aziende imprese societa industrie [3]

Samsung

Enciclopedia on line

Società multinazionale coreana fondata nel 1938 da Lee Bjung-Chull. Iniziò la sua attività come una piccola azienda di import/export; dopo la guerra di Corea, nel 1953, inaugurò con uno zuccherificio le [...] commercializzando 12,7 milioni di smartphone (+67,1% su base annua). Ad agosto 2021 Samsung ha presentato i modelli Samsung Galaxy Z Flip 3 e Samsung Galaxy Z Fold 3, dotati di tecnologia 5G, che rappresentano la terza generazione di smartphone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: DAEGU

Samsung Electronics

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Samsung Electronics Gruppo multinazionale sudcoreano leader mondiale nella produzione di elettrodomestici, media digitali, sistemi di telecomunicazioni, supporti e apparecchi digitali, dispositivi di [...] memoria e integrazione di sistemi. Fondato nel 1938 a Taegu come esportatore di prodotti coreani alimentari, è divenuto nel 2011 il maggiore produttore mondiale di chip e smarthphone. La produzione di ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – SUDCOREANO – TAEGU

touchphone

NEOLOGISMI (2018)

touchphone (touch phone), s. m. inv. Telefono con schermo sensibile al tocco. • «Samsung divide il mercato in segmenti molto piccoli, per vedere dove esiste il potenziale di crescita e sviluppare nuovo [...] business. Il settore dei touch phone sta crescendo e quest’anno introdurremo più o meno venti nuovi modelli, non solo full touch, ma anche con tastiera classica e qwerty» (Younghee Lee intervistato da ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – SAMSUNG – QWERTY – NOKIA – USB

geotaggare

NEOLOGISMI (2018)

geotaggare (geo-taggare), v. tr. Rendere esplicita una posizione geografica, mediante l’applicazione di un’etichetta o di una didascalia. • Kodak, Panasonic, Samsung e anche altre multinazionali del [...] settore hanno inserito in alcuni apparecchi la possibilità di «geotaggare» le immagini riprese. Cosa vuol dire? Che automaticamente, tramite un sistema Gps integrato, alla fotografia scattata viene abbinata ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – NEW YORK – SAMSUNG – KODAK – GPS

smartwatch

NEOLOGISMI (2018)

smartwatch (smart-watch), s. m. inv. Orologio dotato di molteplici funzionalità e in grado di eseguire specifiche applicazioni, anche in collegamento con la rete telematica. • Dai telefonini agli orologi [...] intelligenti, la battaglia tra Samsung e Apple a colpi di gadget non conosce tregua. Il gruppo sudcoreano, secondo il New York Times, ha deciso di tenere a battesimo il 4 settembre il Galaxy Gear, il suo primo smartwatch. (M. Val., Sole 24 Ore, 20 ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK TIMES – BARCELLONA – SUDCOREANO – NEW YORK – SAMSUNG

smartglass

NEOLOGISMI (2018)

smartglass s. m. Occhiale intelligente: dispositivo ottico collegato alla rete telematica. • Cresce la competizione negli smartglass, gli occhiali intelligenti che integrano un dispositivo mobile. Mentre [...] si attende l’arrivo sul mercato dei Google Glasses, previsto per i primi mesi del 2014, le rivali Samsung, Microsoft e Apple stanno scaldando i motori. (Valerio Maccari, Repubblica, 11 novembre 2013, Affari & Finanza, p. 38) • Safilo. Il gruppo, ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – MICROSOFT – SAMSUNG – FENDI – APPLE

Google (TV)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google (TV) Google TV  <ġùuġl tiivìi> (it. <ġùġol tivvù>). – Piattaforma Internet accessibile attraverso un apparecchio televisivo, combinato con set-top box e tastiera wireless, lanciata [...] del sistema operativo Android e utilizza il browser Google chrome; annovera tra i partner tecnologici Intel, Sony, Logitech, Samsung e LG. Nello sviluppo del progetto, il primo accordo commerciale rilevante è valso la possibilità di ricevere in ... Leggi Tutto
TAGS: INTERFACCIA UTENTE – SISTEMA OPERATIVO – GOOGLE CHROME – REGNO UNITO – STATI UNITI

CALCIO - Corea del Sud

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Corea del Sud Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Korea Football Association Anno di fondazione: 1928 Anno di affiliazione FIFA: 1948 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: Inghilterra, [...] ai Posco Dolphins (che poi muteranno nome in Atoms), la Goldstar finanzia l'Anyang LG Cheetahs, la Daewoo i Royals, la Samsung manda in campo i Bluewings. Su tutti svettano i Royals, la prima squadra sudcoreana a vincere la Coppa dei Campioni d'Asia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

orologio intelligente

NEOLOGISMI (2018)

orologio intelligente loc. s.le m. Orologio dotato di molteplici funzionalità e in grado di eseguire specifiche applicazioni, anche in collegamento con la rete telematica. • L’orologio «intelligente» [...] ’orologio. (Federico Cella, Corriere della sera, 21 gennaio 2012, p. 41) • Dai telefonini agli orologi intelligenti, la battaglia tra Samsung e Apple a colpi di gadget non conosce tregua. Il gruppo sudcoreano, secondo il New York Times, ha deciso di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NEW YORK TIMES – SMARTPHONE – SUDCOREANO – NEW YORK

Renault

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Renault Società automobilistica francese fondata nel 1898 da Louis Renault (1877-1944). Divenuta industria pubblica alla fine della Seconda guerra mondiale, dopo un periodo di crisi all’inizio degli [...] e con la russa Lada-AvtoVAZ (2007), l’acquisto della rumena Dacia (1999) e del ramo automobilistico del gruppo coreano Samsung (2000). Dal 1977 al 1985 la R. ha partecipato con una propria vettura al campionato mondiale di Formula 1; successivamente ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LOUIS RENAULT – FORMULA 1 – SAMSUNG – EURO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Renault (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Trumpeggiare
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....
tablet
tablet s. m. inv. Computer portatile compatto di dimensioni ridotte, dotato di schermo sensibile al tatto, sul quale è possibile scrivere e attivare le funzionalità disponibili per mezzo di un’apposita penna o tramite il contatto con le dita....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali