• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [21]
Patologia [7]
Biologia [4]
Ingegneria [3]
Fisica [2]
Discipline [2]
Anatomia [2]
Fisiologia umana [2]
Chirurgia [2]
Meccanica [1]

schiacciamento, sindrome da

Dizionario di Medicina (2010)

schiacciamento, sindrome da Quadro clinico caratterizzato dallo s. di estese superfici corporee, per es. di un arto, associato a un’ischemia che determina gravi alterazioni, fino alla necrosi, delle [...] masse muscolari; al cessare della compressione, si ha localmente un edema duro con trasudazione di imponenti quantità di plasma e conseguenti shock e insufficienza renale (oliguria, iperazotemia e, talora, ... Leggi Tutto
TAGS: MIOGLOBINA – OLIGURIA – ISCHEMIA – NECROSI – UREMIA

FERITA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La maggiore incidenza delle ferite legate a gravi traumi, ha posto in un piano sempre più importante le questioni legate allo shock sia primario sia secondario ed in particolar modo la cosiddetta sindrome [...] funzione renale prima che dalla zona esclusa dal laccio possano diffondersi sostanze capaci di provocare la sindrome da schiacciamento coi noti fenomeni di insufficienza renale (istotossine). Contro lo shock agisce pure il raffreddamento delle zone ... Leggi Tutto
TAGS: TERREMOTO DI MESSINA DEL 1908 – SINDROME DA SCHIACCIAMENTO – SECONDA GUERRA MONDIALE – INTUBAZIONE TRACHEALE – ANESTESIA GENERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERITA (4)
Mostra Tutti

D'ANTONA, Antonino

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

D'ANTONA, Antonino Giuseppe Armocida Nacque a Riesi (Caltanissetta) il 18 dic. 1842 da Antonino e da Concetta Debilio. Compiuti in Sicilia gli studi classici, si trasferì a Napoli, dove si iscrisse [...] e Reggio nel 1908 gli permisero di mettere in evidenza alcune particolarità delle lesioni e di descrivere la sindrome da schiacciamento. Ancora, ebbe larga esperienza in ginecologia; in molti lavori diede precisa documentazione di una ampia casistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINDROME DA SCHIACCIAMENTO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – TERREMOTO DI MESSINA – OPINIONE PUBBLICA – MIDOLLO SPINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su D'ANTONA, Antonino (2)
Mostra Tutti

trauma

Enciclopedia on line

trauma In generale, lesione causata da un agente o azione esterna. botanica In alcune piante lo stimolo traumatico può determinare un movimento nastico (traumatonastia), molto evidente per es. nella sensitiva [...] , ferite ecc. Il t. può determinare modificazioni generali più o meno evidenti nell’organismo (sindrome generale di adattamento, sindrome da schiacciamento ecc.) per cui si parla di malattia traumatica. Il termine traumatismo è, invece, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: OTORINOLARINGOIATRIA – APPARATO LOCOMOTORE – CONFUSIONE MENTALE – NEUROCHIRURGIA – TRAUMATOLOGIA

NEFROPATIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NEFROPATIA Gabriele MONASTERIO . Termine generico per indicare qualsiasi condizione morbosa dei reni, tanto di natura chirurgica (n. monolaterali) quanto di natura medica (n. bilaterali). Nel campo [...] in esso o all'azione di microorganismi patogeni. Alcune di esse, come le tubulonefrosi che si osservano nella sindrome da schiacciamento, hanno una patogenesi complessa: ischemica, tossica e ostruttiva. Le tubulonefrosi sono state distinte in 6 forme ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME DA SCHIACCIAMENTO – IPERTENSIONE ARTERIOSA – INSUFFICIENZA CARDIACA – SINDROME NEFROSICA – DIABETE INSIPIDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEFROPATIA (2)
Mostra Tutti

Sintomo

Universo del Corpo (2000)

Sintomo Sandro Forconi Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segno di qualcosa che [...] -Chiari) o anche alla causa determinante (per es., sindrome da schiacciamento). Sempre sulla base del testo di Caniggia, le sindromi principali sono: sindrome biologica, insieme delle modificazioni biochimiche, fisiche, sierologiche, batteriologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: SUBOCCLUSIONE INTESTINALE – SINDROMI PARANEOPLASTICHE – IPERTENSIONE ENDOCRANICA – AGITAZIONE PSICOMOTORIA – IPERTENSIONE ARTERIOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sintomo (1)
Mostra Tutti

trauma

Dizionario di Medicina (2010)

trauma Lesione prodotta nell’organismo da un qualsiasi agente caratteristicamente capace di azione improvvisa e rapida, concentrata, cioè in un assai breve spazio di tempo. I t. più comuni sono: contusione, [...] sindrome generale di adattamento, sindrome da schiacciamento, ecc.) per cui si parla di malattia traumatica (➔ politraumatizzato). T. da lesioni riguardanti la parte presentata (per es., ematoma da parto), e in lesioni dovute alle manovre eseguite ... Leggi Tutto

schiacciamento

Enciclopedia on line

schiacciamento Forte compressione di un corpo, per lo più dall’alto verso il basso, in modo da fargli perdere la forma, da ammaccarlo, romperlo o comunque provocargli gravi danni o lesioni. astronomia [...] di rivoluzione che approssima la forma di vari astri animati da rotazione. medicina Sindrome da s. (crush-syndrome) Quadro clinico nel quale, in e necrotiche. tecnica Nelle costruzioni civili, lesione da s., tipo di lesione che si riscontra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – PATOLOGIA – EDILIZIA
TAGS: RESISTENZA DEI MATERIALI – ELLISSOIDE – ASTRONOMIA – ISCHEMIA – NECROSI

sindrome

Enciclopedia on line

sindrome In medicina, termine che indica un complesso più o meno caratteristico di sintomi, senza però un preciso riferimento alle sue cause e al meccanismo di comparsa, e che può quindi essere espressione [...] disturbi (per es., s. vertiginosa, s. premestruale, s. da schiacciamento). S. eponime sono quelle contrassegnate dal nome dell’autore che le nella terapia di mezzi immunosoppressivi (cortisonici). Per la sindrome da immunodeficienza acquisita ➔ AIDS. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – AIDS

sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

sindrome Complesso più o meno caratteristico di sintomi, senza però un preciso riferimento alle sue cause e al meccanismo di comparsa, e che può quindi essere espressione di una determinata malattia [...] orientano sulla sede, sulla natura, sul carattere o sulla causa dei disturbi (per es., s. vertiginosa, s. premestruale, s. da schiacciamento). S. eponime sono quelle contrassegnate dal nome dell’autore che le ha descritte (per es., s. di Down, ecc.). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sindrome (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
schiacciaménto
schiacciamento schiacciaménto s. m. [der. di schiacciare]. – L’azione dello schiacciare, dello schiacciarsi, e il risultato di tale azione: lo s. dei pinoli, delle mandorle; lo s. di un insetto; ha il dito dolorante per uno s. prodottosi nel...
sìndrome
sindrome sìndrome s. f. [dal greco συνδρομή «concorso, affluenza», comp. di σύν «con, insieme» e tema di δρόμος «corsa» ]. – 1. Nel linguaggio medico, termine che, di per sé stesso, ossia senza ulteriori specificazioni, indica un complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali