• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
381 risultati
Tutti i risultati [381]
Arti visive [78]
Archeologia [78]
Medicina [54]
Lingua [20]
Biologia [17]
Storia [18]
Patologia [15]
Strumenti diagnostici e terapeutici [10]
Fisica [8]
Biografie [10]

TAC

Enciclopedia on line

TAC Sigla di The Architects Collaborative, studio di architettura fondato (1945) da W. Gropius a Cambridge (Massachusetts). Dopo una fase sperimentale, volta a mettere in pratica i principi architettonici [...] e l’ideale di collaborazione di Gropius, il TAC si è poi affermato a livello internazionale. Tra le realizzazioni: Harvard university graduate center, Cambridge (1949); blocco di appartamenti, Hansaviertel, Berlino (1956); università di Baghdad (1962 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: BAGHDAD – BERLINO

TAC

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TAC Vieri QUILICI . Sigla (dalla frase inglese The Architects Collaborative), con la quale si indica la collaborazione, che ebbe inizio nel 1946, tra Walter Gropius e gli architetti americani Norman [...] Bauhaus, Torino 1951, passim; S. Giedion, Walter Gropius, l'uomo e l'opera, Milano 1954, passim; Un'opera di Gropius e TAC nelle preesistenze ambientali di Atene, in Casabella, n. 220, pp. 2-7; E. N. Rogers, Architettura per il Medio Oriente, ibidem ... Leggi Tutto

TAC

Enciclopedia della Matematica (2013)

TAC TAC → grafica computerizzata. ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFICA COMPUTERIZZATA

artro-TAC

Dizionario di Medicina (2012)

artro-TAC Particolare tecnica per lo studio delle immagini articolari che utilizza la tomografia computerizzata. ... Leggi Tutto

Tac-simulatore

NEOLOGISMI (2018)

Tac-simulatore (tac simulatore), s. m. o f. Apparecchiatura sanitaria che offre immagini molto dettagliate del paziente e permette di simulare i campi di trattamento che verranno poi impiegati per la [...] e Taranto: «Qui ‒ riportano i tecnici dell’agenzia ‒ l’intervento è prioritario perché è l’unico in Puglia privo di moderno tac simulatore e con un tasso di fuga più alto di tutta la Puglia». (Antonello Cassano, Repubblica, 30 settembre 2016, Bari, p ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELERATORE LINEARE – CORRIERE DELLA SERA – VERBANIA – TARANTO – PUGLIA

angiotac

NEOLOGISMI (2018)

angiotac (angio-tac), s. f. Tomografia assiale computerizzata finalizzata all’accertamento di eventuali disfunzioni vascolari. • Secondo la Regione i soldi sono stati utilizzati per «opere edili principali, [...] sarà completata in trenta giorni)», per la nuova angio-tac le cui opere «sono state ultimate e si sta procedendo imposto dal pessimo quadro clinico della piccola e la successiva angio-tac hanno mostrato la crudele realtà. (Adige, 22 maggio 2011, ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – LIQUIDO DI CONTRASTO

touch screen

Lessico del XXI Secolo (2013)

touch screen <tḁč skrìin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tipo di schermo sensibile al tatto, in grado, cioè, di ricevere comandi (input) riconoscendo il punto in cui viene toccata [...] la sua superficie con le dita o con appositi strumenti (per es. un pennino) e di visualizzare risposte (output). È presente in dispositivi come telefoni cellulari, videocamere e fotocamere, palmari, personal ... Leggi Tutto

enterografia

Dizionario di Medicina (2010)

enterografia Esame radiologico che utilizza la metodica TAC o RMN per lo studio dell’intestino tenue, associando due mezzi di contrasto: uno iodato per via orale, per distendere e visualizzare le anse [...] intestinali, l’altro per via endovenosa con gadolinio. L’e. fornisce indicazioni non solo sul lume intestinale (come nella radiologia convenzionale tramite la visualizzazione col bario), ma anche sulle ... Leggi Tutto

RADIOLOGIA MEDICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566) Carissimo Biagini MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] anni; il metodo va attualmente con il nome di tomografia computerizzata o densitometria automatica o Computed Assisted Tomography (CAT o TAC) (J. Ambrose, 1973; R. S. Ledley, 1974) ed è fondato sul seguente principio. Anziché un fascio di raggi X ... Leggi Tutto
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – ACCELERATORI DI PARTICELLE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RADIOLOGIA MEDICA (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
tac
tac – Voce imitativa di un lieve rumore secco, come lo scatto di una molla, una brusca apertura o chiusura, una rottura improvvisa, ecc: con calma Racalmuto mise a punto il registratore; quindi: tac, uno scatto (Mastronardi). In usi fig.,...
TAC
TAC s. f. – Sigla, di uso corrente nel linguaggio medico, di tomografia assiale computerizzata (calco dell’espressione ingl. computerized axial tomography, oggi per lo più sostituita da computer-assisted tomography «tomografia controllata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali