• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Economia [22]
Geografia [12]
Storia [9]
Diritto [11]
Arti visive [7]
Geografia umana ed economica [7]
Temi generali [9]
Diritto commerciale [6]
Letteratura [3]
Musica [5]

TAEG

Enciclopedia on line

TAEG Nel linguaggio economico-finanziario, sigla di tasso annuo effettivo globale, tasso che rende uguali, su base annua, i valori attuali di tutti gli impegni presi dal creditore e dal debitore. Esprime [...] in termini percentuali il costo effettivo di un finanziamento risultante dall’interesse corrente e dalle spese previste nel contratto di prestito (per es., commissioni). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: TASSO ANNUO EFFETTIVO GLOBALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAEG (2)
Mostra Tutti

tasso

Enciclopedia della Matematica (2013)

tasso tasso o saggio, espressione aritmetica della variazione di una grandezza nel tempo (per esempio: tasso di crescita di una grandezza, ottenibile dividendo l’incremento della grandezza dall’epoca [...] nominale, che non comprende il costo complessivo dell’operazione, e il taeg, tasso annuo effettivo globale, chiamato anche indice sintetico di costo (isc), nel cui calcolo sono compresi tutti gli oneri, diretti e indiretti, relativi al finanziamento ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE SINTETICO DI COSTO – CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE – CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – RELAZIONE DI EQUIVALENZA – ESPRESSIONE ARITMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tasso (3)
Mostra Tutti

ISC

Enciclopedia della Matematica (2013)

ISC ISC in matematica finanziaria, acronimo di indicatore sintetico di costo, definito formalmente nel 2003 con una delibera del CICR (Comitato interministeriale per il credito e il risparmio) e «calcolato [...] conformemente alla disciplina sul tasso annuo effettivo globale (taeg)». L’isc e il taeg sono espressi in percentuale e indicano il costo effettivamente sostenuto per il finanziamento ottenuto o per il pagamento rateizzato di beni o servizi tra i ... Leggi Tutto
TAGS: INDICATORE SINTETICO DI COSTO – MATEMATICA FINANZIARIA – TASSO DI INTERESSE

L'anatocismo e le banche

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’anatocismo e le banche Loredana Nazzicone L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] intermediari finanziari; i già citati artt. 116-123 t.u.b. ed, in particolare, l’art. 122 sul tasso annuo effettivo globale, con la relativa normativa regolamentare; gli artt. 21 e 23 t.u.f., sull’adeguatezza delle informazioni nella prestazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

TAN (Tasso Annuo Nominale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TAN (Tasso Annuo Nominale) TAN (Tasso Annuo Nominale)  Tasso di interesse, espresso in termini annui, applicato nelle operazioni di finanziamento dagli intermediari finanziari, che sono obbligati per [...] interessi ottenuti da eventuali capitalizzazioni infrannuali. In questo si differenzia dal TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale, ➔ TAEG), che invece rappresenta l’onere globale a carico del debitore e che solitamente è superiore al semplice TAN. Non ... Leggi Tutto

TAN

Enciclopedia della Matematica (2013)

TAN TAN sigla di tasso annuo nominale di interesse, in matematica finanziaria indica il tasso di interesse annuo richiesto per l’erogazione di un prestito ed è generalmente espresso in forma percentuale. [...] Il tan non prende in considerazione eventuali oneri connessi alla gestione della pratica; tali costi aggiuntivi sono invece considerati nel → taeg, il tasso annuo effettivo globale di interesse. ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO ANNUO EFFETTIVO GLOBALE – MATEMATICA FINANZIARIA – TASSO DI INTERESSE

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] millennio a.C.), non particolarmente ricche di effettivi, ma capaci di imporsi e di modificare anni in cui il tasso di crescita del PIL raggiunge il 6,3% annuo, facendo entrare l’I scenari della interdipendenza europea e globale. Nel febbraio 2007 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

POPOLAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461) Moni Moulik Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] tasso annuo inferiore all'i %, nelle aree meno sviluppate questo tasso è stato ben del 2,36%. Il tasso tasso d'incremento fin oltre l'inizio del secolo venturo. Le conseguenze che una simile dinamica demografica globale : e, in effetti, il numero degli ... Leggi Tutto
TAGS: EMANCIPAZIONE DELLA DONNA – REPUBBLICA DOMINICANA – SAN PAOLO DEL BRASILE – RISORSE RINNOVABILI – RIVOLUZIONE VERDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POPOLAZIONE (18)
Mostra Tutti

Pakistan

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Pakistan Guido Barbina e Paola Salvatori (App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14) Geografia umana ed economica di Guido Barbina Popolazione Secondo alcune stime, nel 1998 [...] , il tasso di accrescimento demografico è tuttora molto elevato (solo alla fine degli anni Novanta è sceso dal 3% annuo al 2 non corrisposero a un effettivo mutamento della società pakistana basato su una riduzione globale del carico fiscale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – RIMESSE DEGLI EMIGRANTI – PRODOTTO INTERNO LORDO – ASSEMBLEA LEGISLATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pakistan (16)
Mostra Tutti

TRASPORTO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TRASPORTO Mario Del Viscovo Ilio Adorisio Corrado Guzzanti (XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976) Evoluzione dei trasporti in Italia. Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] effetti importanti. In primo luogo la scelta del modo di t. viene ricondotta a criteri di convenienza globale miliardi con un incremento di quasi lo 0,5% annuo. Notevole è l'entità del t. delle merci via sui lubrificanti e tasse di circolazione, hanno ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – AREE METROPOLITANE ITALIANE – RETE AUTOSTRADALE ITALIANA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRASPORTO (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
TAEG
TAEG 〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali