• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [25]
Biologia [12]
Patologia [8]
Biografie [7]
Industria [6]
Diritto [6]
Farmacologia e terapia [4]
Storia della medicina [4]
Chimica [4]
Biotecnologie e bioetica [4]

titolo tossico

NEOLOGISMI (2018)

titolo tossico loc. s.le m. Titolo di credito derivato dalla cartolarizzazione di mutui e prestiti subprime, commercializzato dagli operatori finanziari senza dichiararne in modo adeguato la provenienza [...] 2008, Corriere Economia, p. 10) • Non siamo di fronte a una crisi del credito ma dell’insolvenza, è l’era dei titoli tossici e dei derivati, un castello di carta dieci volte più grande della ricchezza mondiale: 63 trilioni di dollari di Pil contro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CARTOLARIZZAZIONE – TITOLO DI CREDITO – TITOLI “TOSSICI – OBBLIGAZIONE

titolo tossico

Lessico del XXI Secolo (2013)

titolo tossico tìtolo tòssico locuz. sost. m. – Espressione riferita ai titoli strutturati derivati dalla dei mutui posseduti da istituti bancari, banche d’affari, hedge funds, società di assicurazione, [...] che vi erano coinvolte. Il termine, per estensione, viene utilizzato per indicare qualsiasi operazione di cartolarizzazione che da origine alla creazione di titoli strutturati di credito rappresentativi di miscele opache di rischi di diversa entità. ... Leggi Tutto

Titolo tossico

Enciclopedia on line

Termine molto usato in finanza a partire dal 2007, con l’insorgere della crisi economica mondiale. Inizialmente si parlava di t.t. in riferimento alle cartolarizzazioni dei mutui subprime statunitensi; [...] dei prodotti strutturati e cartolarizzati hanno subito un brusco crollo. Con l’aggravarsi della crisi, si è fatta largo la tesi di una tossicità diffusa che colpisce bond poco liquidi, derivati del credito, obbligazioni societarie, mutui e prestiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: CARTOLARIZZAZIONE – OBBLIGAZIONI

obbligazione salsiccia

NEOLOGISMI (2018)

obbligazione salsiccia loc. s.le f. (spreg.) Titolo obbligazionario infarcito di debiti come garanzie collaterali. • Tutto è iniziato più di un anno fa, quando gli americani senza soldi in tasca cui [...] americane sono tornate a fabbricare «Cdo»: quelle obbligazioni «salsiccia» che nel 2007 per prime si meritarono l’appellativo di «titoli tossici». (Morya Longo, Sole 24 Ore, 6 giugno 2013, p. 23, Finanza e Mercati). - Composto dai s. f. obbligazione ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PROFUMO – TITOLO TOSSICO

asset tossico

NEOLOGISMI (2018)

asset tossico loc. s.le m. Proprietà e beni patrimoniali, materiali o immateriali, che costituiscono un attivo di bilancio ma che sono difficilmente commerciabili, perché soggetti a rilevanti perdite [...] un attivo di bilancio’ e dall’agg. tossico, ricalcando l’espressione ingl. toxic asset. - Già attestato nella Repubblica del 28 febbraio 2008, p. 1, Prima pagina (Nouriel Roubini, trad. di Guiomar Parada). > finanza tossica, titolo tossico. ... Leggi Tutto
TAGS: PIAZZETTA CUCCIA – TITOLO TOSSICO – OSCAR GIANNINO – CREDIT SUISSE – DEUTSCHE BANK

finanza tossica

NEOLOGISMI (2018)

finanza tossica loc. s.le f. Commercializzazione di prodotti finanziari considerati tossici. • L’Italia deve riprendere a crescere. Dopo la sbornia della finanza tossica senza regole, l’economia sociale [...] dal s. f. finanza e dall’agg. tossico, ricalcando l’espressione ingl. toxic finance. - Già attestato nella Repubblica del 10 marzo 1992, p. 15, Politica (Cinzia Sasso). > asset tossico, obbligazione salsiccia, obbligazione tossica, titolo tossico. ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – FRANCESCO RUTELLI – TITOLO TOSSICO – OBBLIGAZIONE – BUCHI NERI

obbligazione tossica

NEOLOGISMI (2018)

obbligazione tossica loc. s.le f. Titolo obbligazionario che ha come garanzia collaterale un debito che difficilmente sarà onorato. • Banche sempre sulla graticola. Dopo le obbligazioni tossiche e l’esposizione [...] e dall’agg. tossico, ricalcando l’espressione ingl. toxic bond. - Già attestato nella Repubblica del 3 novembre 2008, Affari & Finanza, p. 29, Domenicale (Vittorio Zucconi). > Cdo2, finanza tossica, obbligazione salsiccia, titolo tossico. ... Leggi Tutto
TAGS: TITOLO OBBLIGAZIONARIO – CORRIERE DELLA SERA – TITOLO TOSSICO – PARTINICO – AREZZO

rame

Enciclopedia on line

Elemento chimico, numero atomico 29, peso atomico 63,55, simbolo Cu; metallo molto duttile e malleabile, ottimo conduttore del calore e dell’elettricità. Chimica Caratteristiche Il r. naturale è una miscela [...] e ottoni), sia sotto forma di sale. Il r. è molto tossico per gli organismi inferiori e per i microrganismi. Per gli animali superiori e e compattezza del deposito catodico, nonché su qualità e titolo del r. affinato. Nel sistema multiplo si usano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – FISIOLOGIA GENERALE – CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA INORGANICA – LAVORAZIONE DEI METALLI – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – DENSITÀ DI CORRENTE – ANIDRIDE CARBONICA – ANIDRIDE SOLFOROSA – ELETTRODEPOSIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rame (9)
Mostra Tutti

fluoridrico, acido

Enciclopedia on line

Gas incolore dall’odore penetrante con formula HF; al disotto di 19 °C si presenta sotto forma di liquido incolore. È presente in natura come prodotto dell’attività esalativa dei vulcani. La sua preparazione [...] in soluzioni aventi titolo compreso fra 30-70% o anche anidro, allo stato liquido, l’acido f. è tossico, attacca la pelle f. per dare i corrispondenti fluoridrati. In gran parte tossici, sembra però che in tracce promuovano la formazione di uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA INORGANICA
TAGS: METALLI ALCALINO-TERROSI – METALLI ALCALINI – COMPOSTO CHIMICO – LEGAME IDROGENO – ACIDO SOLFORICO

VIRUS

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VIRUS Angelo Carere Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] immunità non è durevole e il vaccino è alquanto tossico, specialmente per l'infanzia. Gli anticorpi circolanti diminuiscono con l'invecchiamento delle ife si ha un incremento nel titolo e nell'organizzazione dei micovirus. Nelle cellule più vecchie i ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – RICOMBINAZIONE GENETICA – MICROSCOPIO ELETTRONICO – MONONUCLEOSI INFETTIVA – ANALISI DELLA SEQUENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIRUS (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
titolo tossico
titolo tossico loc. s.le m. Cartolarizzazione ritenuta poco sicura sui mercati finanziari, anche se garantita e caratterizzata da strutture piuttosto semplici. ◆ Ma soprattutto ancora non è chiaro come le banche usciranno dallo stress-test...
Riccanza
riccanza (Riccanza) (iron.) Ricchezza esibita con ostentazione. ◆ [tit.] Balmain: l'eldorado della 'riccanza' firmato Rousteing [sommario] Coccodrilli interi, ricami dorati, pelli di mucca, fantasie leopardo, frange come se piovesse, / borchie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali