• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Attrezzi macchinari e strutture [5]
Economia [2]
Biografie [1]
Trasporti [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]

TRATTORE

Enciclopedia Italiana (1937)

TRATTORE (dal lat. traho; fr. tracteur; sp. tractor; ted. Vorspannmaschine; ingl. tractor. In italiano anche trattrice) Paolo Lattanzi Sotto la denominazione generica di trattore s'intende ormai un veicolo [...] alle ruote è a vite senza fine (fig. 5). In generale, un trattore agricolo, se munito di cambio a due rapporti realizza le velocità di 3 e di i due cingoli siano ugualmente tesi, ad evitare che la trattrice giri dal lato del nastro più teso. La guida ... Leggi Tutto

scuotitrice

Enciclopedia on line

Macchina per la raccolta di frutti. È costituita fondamentalmente da una testata vibrante, montata su un braccio telescopico azionato da una comune trattrice agricola e munita di una pinza che effettua [...] la presa del tronco dell’albero, sollecitando il distacco dei frutti tramite vibrazioni a elevata frequenza. L’applicazione di maggiore rilievo riguarda la raccolta delle olive, che costituisce l’operazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: TRATTRICE AGRICOLA

STEFANELLI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STEFANELLI, Giuseppe Marco Vieri – Nacque l’11 giugno 1905 a Firenze da Carlo e da Emilia Albizzi, nipote di Pietro Stefanelli (1835-1919), uno dei fondatori della Società entomologica italiana nel [...] 18 settembre 1933, ebbe cinque figlie, sette nipoti e sei bisnipoti. Fonti e Bibl.: G. Stefanelli, Indirizzi e studi sulla trattrice agricola in rapporto al terreno, in Atti dell’Accademia dei Georgofili, s. 6, 1944-1946, vol. 10, pp. 1-40; Incontro ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – UNIVERSITÀ DI PISA – TRATTRICE AGRICOLA – ULTIMO CONFLITTO

agricole, macchine

Enciclopedia on line

Sono così chiamati tutti quegli apparecchi, strumenti, attrezzi e macchinari, fissi o mobili, adoperati in agricoltura sia per lavori sul terreno sia per operazioni sui prodotti agricoli. La penetrazione [...] il tipo più impiegato in tutto il mondo, risolve bene anche il problema dei trasporti agricoli, potendo passare agevolmente dai campi alla strada. Molte trattrici sono però munite di cingoli che meglio si adattano all’impiego nei terreni declivi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: GIUNTO CARDANICO – CONCIMAZIONE – FITOFARMACI – AGRICOLTURA – TRATTRICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agricole, macchine (4)
Mostra Tutti

aratura

Enciclopedia on line

Operazione agricola consistente nello staccare dal terreno delle fette orizzontali rovesciandole e frantumandole allo scopo di predisporlo per la semina e le piantagioni, di ricoprire le sementi, interrare [...] sementi, e crea difficoltà di transito alle macchine e ai carri agricoli. L’ a. a prosoni, a seconda della larghezza, presenta ottenuta idraulicamente e comandata tramite l’impianto idraulico della trattrice. Un normale aratro a disco è costituito da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: APPARATO RADICALE – FERTILIZZANTI – TRATTRICE – VERSOIO – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aratura (1)
Mostra Tutti

IRRIGAZIONE

Enciclopedia Italiana (1933)

IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung) Renato BIASUTTI Aristide CALDERlNl Cesare GRINOVERO Corrado RUGGIERO Pietro FROSINI * F. G. Pratica agraria diretta [...] voglia utilizzare un motore a scoppio o una trattrice. Le acque sollevate dal pozzo possono essere direttamente fatto per risparmiare acqua e favorire il movimento delle macchine agricole. La lunghezza delle ali varia con la pendenza, essendo minore ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRRIGAZIONE (7)
Mostra Tutti

AGRICOLTURA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

L'agricoltura italiana. - Il connotato caratterizzante l'a. italiana nell'ultimo trentennio è stato, pur con variazioni regionali talvolta rilevanti, lo sviluppo del progresso scientifico e tecnico che [...] a 3.242.621 di unità (17,2%) il numero degli attivi agricoli. Stime dell'Istituto centrale di statistica sull'occupazione segnalano, al 1974, mentre nelle a. evolute l'incidenza media è di una trattrice per ogni 34 ettari in coltura. Tra i problemi ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGRICOLTURA (18)
Mostra Tutti

LAMBORGHINI, Ferruccio

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LAMBORGHINI, Ferruccio Andrea Baravelli Nacque a Renazzo, frazione di Cento, presso Ferrara, il 28 apr. 1916, da Antonio ed Evelina Govoni. I Lamborghini, proprietari di un podere di circa 20 ettari, [...] a favore degli agricoltori che avessero acquistato macchine agricole di produzione nazionale - fece fare un ulteriore salto motori, la Lamborghini avrebbe creato una gamma di quattordici trattrici. Fra i modelli più innovativi prodotti in quegli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANT'AGATA BOLOGNESE – INDUSTRIALIZZAZIONE – CATENE DI MONTAGGIO – PIEVE DI CENTO – LAGO TRASIMENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAMBORGHINI, Ferruccio (1)
Mostra Tutti

decespugliatore

Enciclopedia on line

Macchina agricola utilizzata per liberare i terreni da arbusti ed eseguire operazioni quali la trinciatura sul campo degli stocchi. È in genere formata da un dispositivo a lame o catene rotanti ad asse [...] verticale portato dalla trattrice e mosso dalla presa di potenza di quest’ultima, oppure da un disco a denti, mosso da un motore da un robusto telaio metallico provvisto di numerosi denti, che può essere montato anteriormente a un trattore agricolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: TRATTORE AGRICOLO – MACCHINA AGRICOLA – MOTORE A SCOPPIO

caricaletame

Enciclopedia on line

Macchina agricola impiegata per il caricamento del letame, prelevandolo dalle concimaie o dalle lettiere. Può essere formata da una serie di nastri, raccoglitori ed elevatori, montati su un carrello, oppure [...] da una gru montata anch’essa su un carrello o direttamente su una trattrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA – TRATTRICE
Vocabolario
trattrice¹
trattrice1 trattrice1 s. f. [der. di trarre]. – Sinon. di trattore1 (nel sign. 2), ma usato preferibilmente per indicare l’automezzo destinato ad usi agricoli.
barra
barra s. f. [etimo incerto]. – 1. Sbarra; asta di legno o di metallo che serve da leva. In partic.: a. Quella con cui si governa il timone di un’imbarcazione; angolo di barra, l’angolo formato dalla barra del timone con l’asse longitudinale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali