• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Sport [8]
Competizioni e atleti [4]
Sport nella storia [4]
Discipline sportive [2]
Biografie [1]

Vezzali, Valentina

Enciclopedia on line

Vezzali, Valentina Schermitrice italiana (n. Jesi 1974). Grande protagonista del fioretto internazionale, all'età di 16 anni si è classificata terza ai campionati mondiali giovani (1990), seconda due anni dopo e prima nel [...] anni più tardi l'oro a squadre ai Mondiali di Budapest. Nel 2012 ha pubblicato con B. Carbone l'autobiografia Io, Valentina Vezzali. Alle elezioni politiche del 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati nella lista Scelta Civica – Con Monti per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – CAMERA DEI DEPUTATI – VALENTINA VEZZALI – RIO DE JANEIRO – SHEFFIELD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vezzali, Valentina (1)
Mostra Tutti

SCHERMA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SCHERMA Alessandro Capriotti I Campionati del mondo. Le Olimpiadi In questi anni la s. ha confermato gli ottimi livelli della scuola azzurra nelle manifestazioni più prestigiose, Olimpiadi e Campionati [...] 2007 (San Pietroburgo) ci sono state tre atlete italiane sul podio del fioretto femminile individuale, nell’ordine Valentina Vezzali, Marghe rita Granbassi e Giovanna Trillini, mentre Gioia Marzocca è stata terza nella sciabola individuale; tra gli ... Leggi Tutto
TAGS: EDIZIONE SUCCESSIVA – REPUBBLICA DI COREA – ELISA DI FRANCISCA – GIOVANNA TRILLINI – MATTEO TAGLIARIOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHERMA (2)
Mostra Tutti

OLIMPIADI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

OLIMPIADI. Alessandro Capriotti – Giochi olimpici estivi. Pechino 2008. Londra 2012. Giochi olimpici invernali. Vancouver 2010. Sochi 2014 Giochi olimpici estivi. – Pechino 2008. – Alla XXIX O., svoltasi [...] 8 d’oro, 9 d’argento, 10 di bronzo. La scherma confermò gli ottimi risultati degli anni precedenti: all’oro di Valentina Vezzali nel fioretto femminile si aggiunse quello di Matteo Tagliariol nella spada maschile, e cinque medaglie di bronzo tra gare ... Leggi Tutto
TAGS: GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – FEDERICA PELLEGRINI – CHRISTOF INNERHOFER – ROBERTO CAMMARELLE – MATTEO TAGLIARIOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIMPIADI (5)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] fucina di medaglie e soddisfazioni per i colori azzurri. Su tutti, ancora una volta ha brillato la stella di Valentina Vezzali, che ha lasciato un segno indelebile nell'epos olimpico: con il terzo oro consecutivo nel fioretto individuale, la jesina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO

Olimpiadi estive: Atene 2004

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Atene 2004 Oscar Eleni Numero Olimpiade  XXVIII Data: 13 agosto-29 agosto Nazioni partecipanti: 202 Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne) Numero atleti italiani: 377 (242 [...] è andata in scena la grande accoppiata nel fioretto femminile, a opera di due ragazze nate a Jesi: la vincitrice Valentina Vezzali, già campionessa a Sydney, e Giovanna Trillini, medaglia d'argento dopo essere stata campionessa a Barcellona 1992. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – REPUBBLICA DOMINICANA – SAN JUAN DI PORTORICO – CASTELNUOVO DI SOTTO

Olimpiadi estive: Atlanta 1996

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Atlanta 1996 Oscar Eleni Numero Olimpiade  XXVI Data: 19 luglio-4 agosto Nazioni partecipanti: 197 Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne) Numero atleti italiani: 346 (242 [...] , e lasciando via libera all'avversaria, che poi in finale prevalse, 15-10, anche su Valentina Vezzali. Pur con Trillini in crisi, Vezzali scossa, Bartolozzi da ricaricare, la squadra superò la semifinale con le ungheresi aprendosi la strada per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – MARTIN LUTHER KING – JOHNNY WEISSMULLER – ANTONELLA BELLUTTI – GIOVANNA TRILLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi estive: Atlanta 1996 (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Sydney 2000

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Sydney 2000 Oscar Eleni Numero Olimpiade: XXVII Data: 15 settembre-1° ottobre Nazioni partecipanti: 200 Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne) Numero atleti italiani: 361 [...] lo sci di fondo. Altre soddisfazioni arrivarono dalla scherma. Il centesimo successo della scuola italiana toccò a Valentina Vezzali, ventiseienne di Jesi, arruolatasi nella polizia con il sogno di diventare investigatrice. Campionessa mondiale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – JOSEFA IDEM GUERRINI – DOMENICO FIORAVANTI

Elisa Di Francisca

Il Libro dell Anno 2016

Aldo Cazzullo Elisa Di Francisca L’Europa in punta di fioretto Grazie a lei, l’Europa si è affacciata ai Giochi per la prima volta nella storia. Elisa ha stabilito un primato che nessuno potrà più portarle [...] di Pechino 2008, quando aveva già 26 anni, le proposero di aggregarsi alla squadra azzurra come sparring-partner di Valentina Vezzali e delle altre. Rispose: «No, grazie. Se devo venire alle Olimpiadi, vengo per vincerle». Sembrò una sbruffonata. Ma ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – FEDERICA MOGHERINI – GIOVANNA TRILLINI – VALENTINA VEZZALI – BARCELLONA 1992
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elisa Di Francisca (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] FRA 3. Wiradech Kothny GER sciabola a squadre maschile 1. Russia 2. Francia 3. Germania fioretto individuale femminile 1. Valentina Vezzali ITA 2. Rita König GER 3. Giovanna Trillini ITA fioretto a squadre femminile 1. Italia 2. Polonia 3 ... Leggi Tutto

TRICCOLI, Ezio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRICCOLI, Ezio Fabrizio Orsini – Nacque a Jesi (Ancona) il 13 febbraio 1915, terzogenito di Luigi Savio e di Laura Triccoli. I due si erano sposati in quella città il 30 settembre 1911; Luigi, originario [...] come il forgiatore delle più importanti schermitrici della storia nazionale, fra le quali Pigliapoco, Batazzi, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali ed Elisa Di Francisca. Per questo è ancora oggi ricordato come il ‘maestro delle donne’. Nel 1986 ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ELISA DI FRANCISCA – VALENTINA VEZZALI – GIOVANNA TRILLINI – BENITO MUSSOLINI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali